La Gen Z preferisce la colazione all'aperitivo, ecco perché


Lo avrete notato anche voi: fare colazione fuori con gli amici va di moda. Non c’è weekend in cui i feed social non si popolino di foto di pain au chocolat, tortini, cappuccini, matcha cafè e tutto quanto di instagrammabile vi venga in mente legato al primo pasto della giornata.
Perlomeno a Milano. Negli ultimi mesi, infatti, sono tanti i locali che si sono specializzati in colazioni sempre più attraenti, esteticamente e gustosamente parlando.
Qui trovate i nostri posti del momento preferiti.
E nella società dell’immagine, quando un trend inizia a spopolare, è solo questione di tempo prima che diventi un imperativo cui adeguarsi.
Ma come mai è diventata così diffusa l’abitudine di darsi appuntamento con gli amici al mattino, a discapito – magari – di aperitivi e cene fuori?
Abbiamo provato a dare delle risposte.
Perché è più economico
Il primo e più basico motivo è che una colazione, per quanto elaborata e di qualità, costa meno di una cena o un aperitivo fuori. Specie se paragonato a locali in cocktail e piattini sono di un certo livello, per materie prime e creatività.
In particolare la Gen Z preferisce ritrovarsi attorno a un tavolo e spendere una decina di euro piuttosto che il doppio - se non il triplo. Specie se si considera che per una colazione ci si può intrattenere generalmente al tavolo senza troppe pressioni per prenotazioni successive. E dunque senza l'ansia di dover continuare a ordinare - e spendere - per poter tenere la postazione.

(Foto: IT Maison, credits: Jacopo Salvi)
Perché è una grande IG opportunity
Ormai i social hanno sempre più potere anche nell'imporre nuovi business. Il fatto che sempre più locali stiano attenti all'estetica dei loro prodotti deriva per forza di cose dalla consapevolezza che creazioni belle da vedere saranno con ogni probabilità condivise, innescando un passaparola virtuale che arricchisce la cerchia dei clienti.
Perché la colazione si può fare anche in tuta (e da soli)
Svegliarsi il sabato o la domenica con calma, infilarsi anche semplicemente una tuta e godersi una colazione sfogliando un libro o un giornale. Anche da soli, senza l'obbligo di proferire parola con anima viva. Riuscite a immaginare niente di più rilassante?
© Riproduzione riservata