GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

5 cibi che mangiavano le nonne e che ci farebbe un gran bene mangiare adesso

5 cibi che mangiavano le nonne e che ci farebbe un gran bene mangiare adesso

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 31 Marzo 2020
uova cestouova cesto (mobile)
Dalle uova allevate a terra alle albicocche. Ecco quali sono i cibi che fanno bene alla salute e che aiutano a rimanere forti e in forma

I cibi che fanno bene alla salute non sono per forza i ricercati e modaioli super food. Certo, alcuni sono effettivamente pieni di proprietà preziose, ma alla base di un'alimentazione che ci mantenga sani, in forma e forti ci sono alimenti ben più semplici.

** La Vitamina C aumenta le difese immunitarie: ecco quali alimenti ne sono ricchi **

Tra i cibi che mangiavano le nostre nonne da giovani d'altra parte non c’erano alimenti esotici ma nemmeno merendine, snack e piatti precotti. Un tempo a tavola si privilegiavano ricette preparate rigorosamente con ingredienti freschi e di stagione.

** Cosa mangiare per aumentare le difese immunitarie **

Dare precedenza a tavola alla stagionalità dei prodotti è ancora oggi uno dei consigli più frequenti degli esperti in nutrizione per rimanere in forma e in salute. La ragione è semplice. Rispettare la stagionalità nei menu quotidiani permette di fare il pieno dei nutrienti di cui ha bisogno l’organismo in ogni stagione dell’anno.

Un altro consiglio prezioso che arriva dal passato è portare in tavola vegetali ottenuti da piccole produzioni locali che oggi chiamiamo “a chilometro zero”.  

Ma quali sono gli alimenti che mangiavano le nonne da giovani e che farebbero un gran bene anche adesso?

Ecco 5 cibi che fanno bene alla salute e alla forma.

(Continua dopo la foto)

uova piatto

Uova di galline allevate a terra

Le uova sono fonte di proteine complete preziose per i muscoli. Assicurano poi acidi grassi essenziali. Tra questi spiccano i preziosi Omega 3, alleati della salute del cervello.

Hanno poi una buona capacità saziante. Proteine e acidi grassi essenziali rallentano l’assorbimento degli zuccheri e aiutano a contrastare gli attacchi di fame improvvisi.

Lattuga verdura

Lattuga

La lattuga assicura un mix di sostanze alleate della salute e della linea.

Apporta minerali preziosi per il corretto funzionamento dell’organismo. Contiene in particolare elevate quantità di potassio e magnesio, alleati di cuore, circolazione e arterie.

La lattuga è poi una buona fonte di vitamina C. Questa vitamina ha un’eccellente azione antiossidante. Aiuta a contrastare i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare.

pomodori

Pomodori

I pomodori sono una fonte di carotenoidi, in particolare di licopene. Si tratta di un potente antiossidante che aiuta a ridurre i livelli di colesterolo “cattivo” LDL nel sangue.

Sono buoni non solo crudi, ma anche cotti con un filo di olio extra vergine d’oliva. Il calore e i grassi buoni contenuti nell’olio evo fanno aumentare la concentrazione del licopene e ne favoriscono l’assorbimento da parte dell’organismo.

noci mele

Mele

Rosse, verdi, gialle. Le mele sono ricche di acqua e di sostanze alleate della salute dell’intestino. Sono fonte di fibre solubili. Tra queste spicca la pectina che ha proprietà prebiotiche.

Nutre i batteri buoni che popolano l’intestino.

Le mele sono poi ricche di flavonoidi, in particolare catechine e quercetina, che proteggono dai radicali liberi e dalle malattie cardiovascolari.

albicocche frutta

Albicocche

Sono fonte di vitamina A e carotenoidi, alleati della bellezza della pelle.

Forniscono poi vitamina C, essenziale per la produzione di collagene, una proteina che aiuta a mantenere in salute la pelle e le ossa.

Hanno poi buone quantità di potassio e flavonoidi, che favoriscono la corretta circolazione del sangue.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Come rimettersi in forma (e in sesto) con le verdure di stagione

  • Sognate il Giappone e i ciliegi in fiore? Basta andare Trentino (ecco perché)

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news

  • Aaron Taylor-Johnson per Calvin Klein: intervista esclusiva

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva