Nuovo iPad mini: creatività e produttività Prêt-à-porter


Abbiamo provato in anteprima il nuovo iPad mini, presentato da Apple la scorsa settimana (e disponibile da oggi, 23 ottobre 2024), e le nostre aspettative sono state soddisfatte: l’iPad dal design più compatto, con un incredibile rapporto qualità prezzo, potenziato dal chip A17 Pro che segna un enorme passo avanti in termini di prestazioni ed efficienza persino per le attività più impegnative, offre un giorno intero di autonomia, e grazie all’abbinamento con Apple Pencil Pro diventa il compagno di viaggio ideale per chi ama la creatività (e non solo).
La compattezza è sicuramente uno dei motivi principali per cui scegliere questo dispositivo: il nuovo iPad mini con display Liquid Retina da 8,3" è leggerissimo con il suo guscio in alluminio riciclato al 100% che racchiude un design all-screen che permette sfruttare al massimo lo schermo a disposizione. Perfetto da infilare nella borsa ma anche facile da tenere in mano, è lo strumento ideale per prendere appunti, editare foto, aggiungere scritte e grafica ai propri video, tutto on the go.

E siccome anche l’occhio vuole la sua parte, iPad mini è disponibile in quattro splendidi colori (galassia, grigio siderale, e i nuovi blu e viola).

Creatività a livello Pro
Il design ultraportatile non compromette le prestazioni del nuovo iPad mini, lo abbiamo testato con app professionali usate in ambito foto, grafica (2D e 3D) e video, e ha superato brillantemente le prove grazia alla potenza del chip A17 Pro e all’abbinamento con la super Apple Pencil Pro.
Con Lightroom per iPad, l’editor gratuito di foto e video di Adobe, sfruttando anche la precisione della Apple Pencil Pro, abbiamo utilizzato la rimozione generativa e in un attimo siamo riusciti a modificare una serie di foto eliminando dal paesaggio gli elementi indesiderati.
Anche con app come Procreate (l’applicazione creativa leader creata per iPad) e Procreate Dreams (l’applicazione ideale per creare animazioni 2D) i risultati sono stati ottimi.

Un concentrato di produttività
iPadOS 18 (di serie sul nuovo iPad mini) porta in dote molte funzioni che rendono iPad estremamente versatile e intelligente, le nostre preferite sono sicuramente:
- Note matematiche: per digitare o scrivere le espressioni matematiche e vederle risolte all’istante nella propria grafia, assegnare variabili e persino creare grafici semplicemente scrivendo o digitando la funzione matematica.
- Grafia Smart: permette di scrivere rapidamente senza sacrificare la leggibilità, mantenendo l'aspetto e la sensazione della propria grafia. È possibile aggiungere facilmente spazi, incollare il testo digitato nella propria calligrafia o anche cancellare il testo precedente.
- Personalizzazione: la schermata iniziale può essere personalizzata posizionando le icone delle app in qualsiasi posizione aperta per creare il layout ideale

In sintesi
Prima di fare una carrellata della caratteristiche del nuovo iPad mini facciamo un piccolo riepilogo di quello che ci ha conquistato: il design super compatto consente di portare l’iPad mini ovunque e di tenerlo facilmente in mano mentre siamo in giro, e grazie alle prestazioni del chip A17 Pro e all’abbinamento con Apple Pencil Pro, la creatività e la produttività sono sempre ai massimi livelli.
Uno sguardo alle caratteristiche principali
Il nuovo iPad mini con display Liquid Retina da 8,3" è disponibile nei due nuovi colori blu e viola, oltre che nelle finiture galassia e grigio siderale, il tutto mantenendo il suo caratteristico design ultraportatile.
La fotocamera posteriore da 12MP con grandangolo permette incredibili miglioramenti in ambito fotografico; supporta lo Smart HDR 4, per foto ancora più naturali grazie alla maggiore gamma dinamica, e utilizza il machine learning per rilevare e scansionare i documenti direttamente nell’app Fotocamera.

Prestazioni all’avanguardia grazia al chip A17 Pro
Il chip A17 Pro rende possibili esperienze completamente nuove, permettendo, ad esempio, di usare anche app professionali usate per esempio in ambito design o in ambito medico. La creatività e la produttività vengono esaltate al massimo, anche l’editing di foto è più veloce che mai, migliora il grado di immersività delle app di realtà aumentata e molto altro ancora. Sul nuovo iPad mini, il gaming diventa ancora più realistico grazie al ray tracing accelerato dall’hardware, 4 volte più veloce rispetto a quello basato sul software.

Fotocamere eccezionali
La combinazione del design estremamente compatto e delle fotocamere eccezionali consente di gestire anche i flussi di lavoro più impegnativi. La fotocamera posteriore da 12MP con grandangolo consente di scattare foto professionali che, grazie allo Smart HDR 4.
Inoltre utilizzando il potente Neural Engine 16-core, il nuovo iPad mini sfrutta l’ intelligenza artificiale per identificare i documenti direttamente nell’app Fotocamera e può utilizzare il flash True Tone per rimuovere le ombre.

Apple Pencil Pro
Una delle caratteristiche più attese è proprio il supporto all’eccezionale Apple Pencil Pro (link) che rende possibili funzione magiche e potenti interazione trasformando iPad mini in un blocco da disegno o in un comodo taccuino da portare ovunque, grazie anche al suo design compatto. Apple Pencil Pro può rilevare quando il fusto della matita viene stretto con le dita e apre una palette che permette di cambiare lo strumento, lo spessore del tratto o il colore, senza interrompere il processo creativo.
iPad mini è compatibile anche con Apple Pencil (USB-C) (link), ideale per prendere appunti, disegnare, annotare e tanto altro ancora, e disponibile a un prezzo ancora più conveniente.

L’ideale per scrivere, studiare e creare
Con iPadOS 18, l’app Calcolatrice offre un modo completamente nuovo di usare Apple Pencil per risolvere le equazioni, insieme a calcolatrici di base e scientifiche con i nuovi strumenti cronologia e conversione delle unità. Con Note matematiche, l’utente può digitare o scrivere le espressioni matematiche e vederle risolte all’istante nella sua grafia, oppure può creare e usare variabili e aggiungere un’equazione per inserire un grafico.
Nell’app Note, le note scritte a mano diventano ancora più fluide, flessibili e facili da leggere con la nuova funzione Grafia Smart e Apple Pencil. Grafia smart offre all’utente nuove e potenti funzioni per modificare il testo scritto a mano, consentendo di aggiungere facilmente uno spazio, o perfino di incollare delle parole digitate nel testo scritto a mano. Inoltre, scrivendo a mano con Apple Pencil, la grafia viene automaticamente migliorata in tempo reale diventando più fluida, precisa e facile da leggere.

Progettato per Apple Intelligence
Grazie al potente chip A17 Pro, iPad mini supporta Apple Intelligence. Perfettamente integrato in iPadOS 18, il sistema Apple Intelligence (link) sfrutta tutta la potenza del chip Apple e i modelli generativi creati da Apple per comprendere e creare testo e immagini, eseguire azioni nelle app e basarsi sul contesto personale per semplificare e accelerare le attività di tutti i giorni. Molti dei modelli su cui si basa Apple Intelligence vengono eseguiti esclusivamente in locale e, grazie al Private Cloud Compute, la capacità di calcolo può essere bilanciata in modo flessibile tra l’elaborazione on-device e modelli più grandi basati su server con chip Apple dedicati.
Il nuovo iPad mini si può ordinare dal 15 ottobre, su apple.com/store e nell’app Apple Store in 29 Paesi e territori, inclusi gli Stati Uniti. Le consegne inizieranno mercoledì 23 ottobre, quando sarà disponibile anche negli Apple Store e presso i Rivenditori Autorizzati Apple.
© Riproduzione riservata