GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Google Pay arriva in Italia: ecco come funziona (in parole semplici)

Google Pay arriva in Italia: ecco come funziona (in parole semplici)

foto di Giada Borioli Giada Borioli — 19 Settembre 2018
google payg pay

Google Pay è la nuova App di Google che permette pagamenti veloci e sicuri attraverso il proprio smartphone, online e nei negozi: ecco come funziona

Google Pay debutta oggi in Italia e grazie alla collaborazione con una serie di banche partner permette il pagamento in modo veloce e sicuro online e nei negozi, avvicinando il proprio cellulare al lettore POS.

I partner al momento sono Banca Mediolanum, Boon, HYPE , Nexi, N26, Revolut, Widiba, a cui presto si aggiungeranno Iccrea Banca e Poste Italiane.

Come funziona:

Per iniziare si scarica la App Google Pay. A quel punto si aggiungono i dati della propria carta di credito, di debito o prepagata.

Una volta ricevuta l'autorizzazione della propria banca, viene ricreata una versione digitale e virtuale della carta e mantenuta in sicurezza nel telefono.

Per pagare nei negozi fisici, basterà avvicinare il proprio smartphone (o smartwatch) al lettore POS contactless per effettuare il pagamento senza nemmeno dover sbloccare il telefono.

Per gli acquisti online, sarà sufficiente cercare il logo Google Pay su siti web o app - tra cui Asos, Booking.com, Deliveroo, Flixbus, Ryanair, Vueling - in aggiunta ai metodi di pagamento tradizionali.

Se si è effettuato l'accesso tramite il browser Chrome, Chrome e Google Pay inseriranno automaticamente i dati di fatturazione, consegna e pagamento per l'utente.

È sicuro? Sì, è sicuro.

I dati della carta di credito non vengono memorizzati sul dispositivo e quando si effettua un pagamento in un negozio le transazioni si svolgono usando un numero di carta virtuale, per cui il numero di carta reale resta protetto.

E se si perde o cambia il telefono?

Se un telefono o uno smartwatch Wear OS viene smarrito o rubato è possibile usare la funzione “Trova il tuo telefono” per bloccarlo immediatamente da qualsiasi luogo, metterlo al sicuro con una nuova password o eliminare tutte le informazioni personali.

In ogni caso non sarà necessario bloccare la carta, perché i suoi dati non sono presenti sul telefono.

L'App di Google Pay è già disponibile per il download sul Google Store - mentre per il momento non è a disposizione per gli utenti iOS.

© Riproduzione riservata

appGoogletecnologia Scopri altri articoli di Tecnologia
  • IN ARRIVO

  • A ognuno il suo iPhone 17: perché scegliere un modello rispetto a un altro

  • Tutte le app da scaricare prima di partire per un viaggio che vi svolteranno la vacanza

  • Rosso Mirò: la capsule che celebra i 40 anni di femminilità firmati Elena Mirò

  • La combo più insolita di questa stagione? Quest’autunno puntate tutto su blazer + leggings 

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata