GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Volete vedere da vicino la Corona di Re Carlo? Provate con l’AR

Volete vedere da vicino la Corona di Re Carlo? Provate con l'AR

foto di Grazia.it Grazia.it — 4 Maggio 2023
CORONATION_LANDSCAPE-2-2CORONATION_LANDSCAPE-3-2
Grazie alla realtà aumentata si può vedere da vicino la Corona di Re Carlo: vi diamo il link per "appoggiarvela" sul tavolo della cucina

Che ne dite di appoggiarvi sul tavolo da pranzo la Corona di Sant'Edoardo con cui Re Carlo verrà incoronato?

Si può fare: basta uno smartphone o un tablet e il QR di Niantic Inc., software-house californiana e leader nello sviluppo di tecnologie AR (il link per trovarlo è in fondo all'articolo).

Si chiama The Coronation: Immersive AR Experience ed è un'esperienza in Realtà Aumentata creata da Atlantic Productions con la piattaforma WebAR Niantic 8th Wall che permette di interagire con i gemelli digitali dei Gioielli della Corona inglese.

Per gentile concessione della Casa Reale, infatti, Atlantic Productions ha creato una riproduzione digitale in scala 1:1 del diadema che sarà utilizzato per l'Incoronazione di Re Carlo, la Corona di Sant'Edoardo, e di quello della Regina Consorte, la Corona della Regina Maria.

Inquadrando il QR code si possono visualizzare le corone in Realtà Aumentata sulle superfici di casa propria, osservarle da vicino, interagirci e imparare tante curiosità su di esse.

L'oro, i diamanti e le pietre preziose dei gioielli della Corona non sono mai stati così reali e da oggi è possibile conoscere la loro storia e la loro magnifica lavorazione utilizzando la fotocamera del proprio smartphone e senza scaricare alcuna app, perché l'intera esperienza è fruibile via browser.

Per testare l'esperienza AR e mettervi in casa le corone di Re Carlo III e Camilla, cliccate qui.

© Riproduzione riservata

royals familywindsor Scopri altri articoli di Tecnologia
  • IN ARRIVO

  • 4 cose (super cool) che potete fare con i nuovi occhiali smart di Meta

  • Dentro i palazzi della royal family: i lavori più bizzarri e affascinanti di sempre

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata