Novità su WhatsApp: anche in Italia arrivano i canali
Mark Zuckerberg ha appena annunciato il lancio dei Canali WhatsApp in tutto il mondo, per offrire alle persone un modo privato di ricevere gli aggiornamenti che ritengono più importanti.
** Cosa sono i canali WhatsApp **
Cosa sono i Canali WhatsApp?
Cosi come le liste broadcast (già presenti su WhatsApp) sono uno strumento one-way, il che vuol dire che solo chi li amministra può inviare messaggi, immagini, video, sticker e sondaggi.
I canali sono uno strumento di trasmissione con cui gli amministratori possono inviare testo, foto, video, adesivi e sondaggi.
Chi li segue potrà reagire utilizzando le emoji o inoltrare un aggiornamento a chat o gruppi, in cui verrà incluso un link al canale in modo che le persone che lo ricevano possano approfondire.
(Continua sotto la foto)

Come funzionano i canali WhatsApp?
Per aiutare gli utenti a scegliere quali canali seguire, ci sarà un sistema di ricerca dove trovare hobby, squadre sportive, aggiornamenti di autorità locali e tanto altro.
Si può anche accedere a un canale tramite link d'invito ricevuti in chat, via e-mail o pubblicati online.
Da oggi sono già attivi canali di organizzazioni, istituzioni, enti, squadre sportive, creator e artisti, che le persone possono seguire direttamente all’interno di Whatsapp. Tra questi, nomi internazionali come Olivia Rodrigo, David Guetta, Billboard, MLB e diverse realtà italiane.
Anche Mark Zuckerberg ha lanciato il suo Canale WhatsApp.
L'obiettivo è creare il servizio di trasmissione più privato disponibile. I canali sono separati dalle chat e non è possibile vedere l’identità dei loro follower.

E per aprirne uno?
«Questo è solo l'inizio», annunciano da Meta: verranno continuamente aggiunte altre funzioni in base ai feedback che verranno inviati dagli utenti.
E nei prossimi mesi verrà estesa la possibilità di creare un canale a chiunque voglia averlo.
Per conoscere le novità sui prodotti direttamente e in anteprima, ora è disponibile anche il canale WhatsApp ufficiale per ricevere aggiornamenti su ciò che stiamo creando.
© Riproduzione riservata