Creator e aspiranti creator, preparatevi alla Apple Intelligence (e non solo) con i giusti strumenti


A circa un mese dall'arrivo in Italia della Apple Intelligence la casa di Cupertino ha presentato il nuovo iPad Air con chip M3, il perfetto equilibrio tra prestazioni e portabilità.
Con una CPU fino al 50% più veloce rispetto alla generazione con chip M1 e una GPU ancora più potente, il nuovo iPad Air consente di gestire senza sforzo anche attività più complesse, come il video editing, il fotoritocco avanzato e il 3D modeling.
Lo abbiamo provato in anteprima toccando con mano le sue prestazioni e la sua versatilità. E possiamo confermare che va ben oltre un semplice aggiornamento: iPad Air con chip M3 offre una potenza tangibile e una piena compatibilità con le ultime tecnologie creative.
** Cos'è Apple Intelligence, la nuova AI che troveremo su iPhone **

Sempre più IA nelle nostre App
L'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il panorama delle applicazioni, integrandosi in un numero sempre crescente di strumenti che utilizziamo quotidianamente.
Questa evoluzione mira a semplificare e potenziare le nostre attività, specialmente in ambito creativo. Funzionalità come la rimozione dello sfondo dalle immagini, l'aggiunta di sottotitoli automatici ai video, magari in più lingue diverse, o la generazione di contenuti creativi, come immagini e testi, sono solo alcuni esempi di come l'IA stia ottimizzando i flussi di lavoro.
Ecco alcune app che sfruttano l'IA per semplificare e potenziare il lavoro dei creator.

Detail
Detail è l'app che trasforma l'iPad in uno studio di produzione video professionale. L'IA è al centro del suo funzionamento, permettendo un montaggio video preciso e veloce, con tagli e transizioni ottimizzati.
La funzione di montaggio basato sul testo, la generazione automatica di sottotitoli e il miglioramento audio sono solo alcune delle funzionalità IA che semplificano la creazione di video di alta qualità per diverse piattaforme.
Inoltre con la funzione "Quick Cuts" permette di creare clip brevi ideali per piattaforme come TikTok e Reels.

Canva
Canva è una piattaforma di design grafico intuitiva e potente, che integra l'IA per semplificare la creazione di contenuti visivi. Strumenti come la rimozione dello sfondo dalle immagini, la generazione di design personalizzati e la creazione di animazioni sono potenziati dall'IA, permettendo così anche a chi non ha esperienza di design di ottenere risultati professionali.
Grazie all'IA, Canva è in grado di analizzare i contenuti e suggerire layout, colori e font ottimali, permettendo di creare grafiche professionali in pochi minuti.

CapCut
Anche l'app di editing video più amata e utilizzata dai creator ora sfrutta l'IA per automatizzare e semplificare il processo di montaggio. Funzionalità come la rimozione dello sfondo video, la generazione automatica di sottotitoli, la stabilizzazione video e l'aggiunta di effetti speciali sono supportate dall'IA, permettendo di creare video coinvolgenti e di alta qualità in modo rapido e semplice. Lo schermo dell'iPad e l'abbinamento con l'Apple Penci Pro, insieme, offrono una precisione ancora maggiore.

Restando in tema di precisione, gli iPad con processore M3 si abbinano ad nuova Magic Keyboard con il trackpad integrato più ampio, mentre la nuova fila di 14 tasti funzione permette di accedere al volo a controlli quali luminosità del display e volume.
La tastiera si aggancia magneticamente all’istante e non c’è nemmeno bisogno di usare il Bluetooth.
© Riproduzione riservata