GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Apple Intelligence sta per parlare italiano: ecco come cambierà (in meglio) il vostro Mac

Apple Intelligence sta per parlare italiano: ecco come cambierà (in meglio) il vostro Mac

foto di Giada Borioli Giada Borioli — 27 Febbraio 2025
Apple-iMac-M4-heroApple-iMac-M4-colori
Apple Intelligence sta imparando a parlare italiano per cambiare in meglio molti aspetti del nostro lavoro (e non solo)

Supersottile e coloratissimo, il nuovo iMac è senza dubbio il desktop all‑in‑one più bello che c’è. Ma c'è anche molto di più, perché grazie alla predisposizione per Apple Intelligence - disponibile in italiano da Aprile - sarà in grado di fare tantissime cose al posto nostro, permettendoci di risparmiare tempo prezioso per fare le cose che ci divertono e interessano di più.

In che modo? Per esempio scrivendo, riscrivendo, correggendo e riassumendo testi praticamente ovunque sia possibile digitare, incluse le app di Apple come Mail e Keynote, e quelle di terze parti, come Craft e Bear.

E con un'aiutante ancora più efficiente: Apple Intelligence infatti darà una marcia in più alla cara vecchia Siri, riprogettata per velocizzare le attività quotidiane e contattabile anche per iscritto per essere chiamata in causa anche nell'open space dell'ufficio.

** Cos'è Apple Intelligence, la nuova AI che troveremo su iPhone **

Come useremo Apple Intelligence su Mac e iMac

(Continua sotto la foto)

ai-mac-apple

La nuova era dei Mac con Apple Intelligence

Apple Intelligence inaugura una nuova era per i Mac, portando l’intelligenza personale sul personal computer.

Combinando potenti modelli generativi e protezioni per la privacy all’avanguardia, Apple Intelligence sfrutta la potenza del chip Apple e del Neural Engine per offrire agli utenti nuovi modi di lavorare, comunicare ed esprimersi.

Gli strumenti di scrittura potenziati da Apple Intelligence

Gli Strumenti di scrittura, disponibili a livello di sistema e basati su Apple Intelligence, permettono di riscrivere, correggere e riassumere testi praticamente ovunque sia possibile digitare, incluse le app di Apple, come Mail, Pages e Keynote, e quelle di terze parti, come Craft e Bear.

In pratica questo vuol dire si potrà chiedere al proprio Mac per esempio di riassumere un documento o una mail o di tradurre in tempo reale un testo senza dover aprire un sito apposta per farlo.

E non solo, Apple Intelligence potrà aiutarci anche a correggere i testi o a prepararne diverse versioni fino a trovare il tono e le parole ideali.

ai-apple-mac

Siri diventa ancora più intelligente

L’esperienza Siri riprogettata aiuta a velocizzare le attività quotidiane.

La sua icona può essere posizionata in qualsiasi punto della Scrivania per accedervi facilmente e, grazie alla nuova possibilità di interagirci (anche) per iscritto, l’utente può chiedere aiuto a Siri anche quando si trova in un luogo silenzioso, per esempio, in ufficio, in un luogo molto rumoroso, come un bar affollato, o per quando si vuole mantenere un po' di privacy sulle proprie richieste.

In generale, Siri diventa più proattiva e naturale, grazie a un'interazione migliorata che comprende meglio il contesto e anticipa le esigenze dell’utente, rendendo le interazioni ancora più intuitive.

Cos'altro può fare Apple Intelligence?

Giusto qualche esempio:

Per trovare video e foto nella propria galleria di immagini basterà descrivere quello che si sta cercando, per esempio "Cerca il video di Luca che gioca in spiaggia con la palla gialla".

Mentre con Image Playground si possono creare immagini originali e divertenti partendo da una descrizione, da un’idea e persino da una persona presente nella propria libreria di Foto.

Nuove funzionalità di Apple Intelligence saranno poi disponibili nel corso dei prossimi mesi.

Apple-iMac-M4-Safari-and-Excel

Le funzioni già presenti grazie a macOS Sequoia

In generale con l'avvento di macOS Sequoia l’esperienza con il nuovo iMac si è già arricchita di una serie di interessanti funzioni.

Per esempio Safari offre la funzione In evidenza, che identifica rapidamente i contenuti più rilevanti di ogni sito, una modalità Lettura ridisegnata e più intelligente, con un indice e un breve riepilogo, e una nuova modalità Video per guardare i contenuti video senza distrazioni.

Grazie a Controllo distrazioni, gli utenti possono nascondere gli elementi della pagina web che potrebbero causare distrazioni.

L’allineamento delle finestre aiuta a organizzare facilmente le app scegliendo il layout più adatto alle proprie esigenze.

La nuova app Password permette di accedere facilmente a password, passkey e altre credenziali, tutte memorizzate in un unico posto.

L’audio spaziale personalizzato e i miglioramenti nella Modalità gioco rendono il gaming ancora più avvincente.

E nel corso delle videochiamate, gli utenti possono usare uno dei nuovi e bellissimi sfondi disponibili, scegliendo fra un’ampia gamma di sfumature di colore e sfondi di sistema, o caricare una foto dalla propria libreria.

videocamera-mac

Mai viste delle videocall così

A proposito di videochiamate.

Grazie alla videocamera 12 MP Center Stage si è sempre al centro dello schermo durante videochiamate di piacere o call di lavoro.

Il sensore intelligente della videocamera del nuovo iMac infatti è in grado di seguire il soggetto e di zoomare in o out in base all'esigenza (per esempio allargando il campo se dovesse aggiungersi qualcuno al nostro fianco). 

Inquadratura automatica infatti tiene l’utente perfettamente al centro della scena anche mentre si muove, ed è l’ideale per le chiamate FaceTime di famiglia.

Mentre Panoramica Scrivania sfrutta il grandangolo per mostrare contemporaneamente il volto dell’utente e una vista dall’alto del tavolo che ha di fronte, ed è l’ideale per chi insegna o vuole mostrare il suo ultimo progetto di bricolage.

L’impareggiabile esperienza audio e video è completata da tre microfoni di qualità professionale in array con beamforming, già molto apprezzati, e da un sistema audio immersivo a sei altoparlanti.

Si avvera un sogno per chi fa video social

Chiunque abbia mai dovuto postare sui social un video nato orizzontale sa quanto possa essere difficile e a tratti snervante ottenere un buon risultato.

Bene, Final Cut Pro 11, potenziato da nuove funzioni intelligenti, oltre a mettere a disposizione nuovi strumenti come Magnetic Mask e l’attesissima funzione Transcribe to Captions, permette anche di importare e montare video spaziali che si possono esportare direttamente su Apple Vision Pro e grazie a Smart Conform è in grado di croppare ogni singolo frame di un video aggiustando l'inquadratura per non tagliare mai persone o scritte in formato quadrato o verticale.

Final Cut Pro 11 mette poi a disposizione due nuovi strumenti di editing basati sull’AI: Magnetic Mask e Transcribe to Captions.

Il primo permette di isolare facilmente persone e oggetti in una clip video senza bisogno di un green screen, per personalizzare senza fatica sfondi e ambienti.

Mentre il secondo genera automaticamente i sottotitoli nella timeline, usando un modello linguistico di grandi dimensioni addestrato da Apple che trascrive l'audio parlato con precisione.

Apple-iMac-M4-green-tastiera-Mouse

Una nuova gamma di colori e accessori coordinati

Il nuovo iMac è disponibile in sette nuovi brillanti colori: verde, giallo, arancione, rosa, viola, blu e argento.

Il retro vanta colori decisi, mentre i toni più tenui sulla parte anteriore aiutano l’utente a concentrasi per svolgere al meglio il proprio lavoro.

Ogni iMac ha di serie una Magic Keyboard e un Magic Mouse (o Magic Trackpad opzionale) in colori coordinati che sono ora tutti dotati di porta USB-C.

Questo significa che basta un unico cavo per ricaricare tutti i dispositivi.

 

© Riproduzione riservata

appleintelligenza artificiale Scopri altri articoli di Tecnologia
  • IN ARRIVO

  • 4 cose (super cool) che potete fare con i nuovi occhiali smart di Meta

  • Ecco iPhone 17, i modelli Pro e Air, e tutte le altre novità annunciate da Apple

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata