GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

8 consigli di Apple per usare il cellulare in modo più sicuro

8 consigli di Apple per usare il cellulare in modo più sicuro

foto di Grazia.it Grazia.it — 6 Febbraio 2024
cover-apple
In occasione del Safer Internet Day, ecco 8 consigli per usare la tecnologia in modo sicuro - e per usare la tecnologia per tenere più al sicuro noi

Se vogliamo che la tecnologia sia un valore aggiunto e non un pericolo, dobbiamo imparare a usarla, sfruttandone le potenzialità e limitando i rischi in cui può incorrere chi non è in grado di capirla appieno, come i bambini e gli adolescenti.

Ecco perché Apple, in occasione del Safer Internet Day, ci ha fornito 8 spunti per altrettanti strumenti che mette a disposizione di chi usa i suoi dispositivi, per tenere al sicuro se stessi e i propri cari.

8 funzioni Apple per la sicurezza dei minori (e non solo)

(Continua sotto la foto)

1. Tracciare il tempo di Utilizzo di App, siti e uso dei dispositivi

Il tempo di utilizzo consente agli utenti di comprendere meglio il tempo di utilizzo dell'app, visitando siti web e usando i dispositivi in generale. Offrendo anche un resoconto settimanale.

2. Stabilire limiti ed eccezioni

Il tempo di utilizzo consente, inoltre, agli utenti di impostare la quantità di tempo che si trascorre ogni giorno su app e siti web specifici. I genitori possono creare eccezioni per app specifiche, come Messaggi o app educative, e i bambini possono sempre richiedere un tempo extra che gli adulti devono approvare. Con Pausa di utilizzo, gli utenti possono programmare un orario specifico, come l'ora in cui andare a letto, in cui le app e le notifiche vengono bloccate. L'utente può scegliere quali app sono o non sono accessibili.

3. Scegliere quali app si possono, o non si possono, utilizzare

È possibile impedire a bambini e ragazzi di installare nuove app, come quelle dei social media o la condivisione di foto, o persino disattivare Safari. Abilitando Chiedi di acquistare, quando un bambino vuole acquistare o scaricare un nuovo contenuto, invia una richiesta alla persona responsabile della famiglia che può quindi utilizzare il proprio dispositivo per approvare o rifiutare la richiesta. La funzione vale sia per gli acquisti che per i download gratuiti.

4. App Store, un luogo sicuro per i più piccoli

Grazie alle funzioni di privacy e sicurezza integrate in iOS, al processo di revisione delle app, alle classificazioni in base all'età e ai contenuti curati e adatti ai bambini, è sempre possibile trovare le app migliori per un divertimento sicuro per tutta la famiglia. Qualunque sia l'età, è sempre importante aiutarli a navigare in modo sicuro.

Con Restrizioni contenuti e privacy, i genitori possono impedire ai figli di installare nuove applicazioni e di effettuare acquisti in-app. I genitori possono impostare i dispositivi dei figli in modo da limitare i contenuti per adulti o aprire solo i siti web selezionati dai genitori stessi. Possono anche disattivare il browser Safari, e installare browser speciali progettati per visualizzare solo contenuti adatti ai bambini. 

5. Creare facilmente limiti per l’uso di app e siti

Con Limitazioni app, gli utenti possono combinare singole app e siti web, e persino intere categorie, in un unico “limite”. È possibile impostare un limite per un gruppo di app e siti web, come i giochi o le app di streaming preferite dai bambini. I bambini riceveranno una notifica quando avranno raggiunto il loro limite di tempo, in modo da poter concludere rapidamente una conversazione, salvare un file o chiudere una sessione di gioco prima che il tempo a disposizione scada, oppure richiedere più tempo.

6. Decidere con chi possono comunicare

"Limitazioni di comunicazione" controlla con chi possono comunicare i più piccoli nel corso della giornata e durante le pause di utilizzo, in modo da assicurarsi che siano sempre raggiungibili.

Apple offre anche il programma Today at Apple: sessioni educative gratuite per i clienti negli Apple Store di tutto il mondo, pensate per aiutare gli utenti a iniziare a usare i dispositivi o a ottenere il massimo da questi ultimi. Nell'ambito di questo programma Apple organizza le sessioni “Partiamo dalle basi: Bambini e dispositivi” dedicate a genitori, tutori, insegnanti, bambini e ragazzi. Queste sessioni aiutano i partecipanti a conoscere gli strumenti che Apple mette a disposizione, e a capire come possono essere implementati in modo semplice e veloce. Così Apple aiuta le persone a rimanere al sicuro quando si naviga online.

7. Proteggere i più piccoli da ciò che possono vedere o inviare

"Sicurezza delle comunicazioni" rileva immagini o video sensibili che i più piccoli potrebbero ricevere, o tentare di inviare, in Messaggi, AirDrop, Messaggi FaceTime, poster di contatto nell'app Telefono e Foto.

Se "Sicurezza delle comunicazioni" rileva un bambino che riceve, o tenta di inviare, contenuti che potrebbero contenere nudità, invia un avviso, mostra alcune opzioni su come rimanere al sicuro e fornisce risorse utili.

8. Usare “Tutto bene”

“Tutto bene” su iPhone permette di informare automaticamente un genitore, o una persona amica, che si è arrivati a destinazione. Scegliere, inoltre, quali dettagli mostrare se non si riceve il messaggio finale di conferma sul proprio arrivo a destinazione.

© Riproduzione riservata

appletecnologia Scopri altri articoli di Tecnologia
  • IN ARRIVO

  • 4 cose (super cool) che potete fare con i nuovi occhiali smart di Meta

  • Ecco iPhone 17, i modelli Pro e Air, e tutte le altre novità annunciate da Apple

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata