GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cos’è la sologamia e perché potrebbe rendervi felici

Cos’è la sologamia e perché potrebbe rendervi felici

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 15 Settembre 2023
Bride holding bouquet, mid sectionBride holding bouquet, mid section
La sologamia è frequente in Giappone e consiste nello sposare se stessi. Essere felici da soli vi porterà a vivere rapporti sani e duraturi

Oggi (finalmente) si parla di ogni tipo di amore. Ma dietro a ogni amore deve prima essere quello che ci porta a essere felici da soli. Ecco perché si parla di sologamia.

Un fenomeno del tutto nuovo e nel mondo Occidentale ancora poco diffuso, ma presente da decenni in Giappone, dove, a Kyoto, esiste addirittura un’agenzia matrimoniale che propone il self wedding. I giapponesi infatti tengono molto a valorizzare la cura verso se stessi.

E i matrimoni sologami sono molto richiesti dal sesso femminile: si scelgono le partecipazioni, l’abito, gli invitati, i fiori e l’anello da mettersi da soli.

Questo rito sembra gridare il bisogno delle donne di saper stare bene anche da sole.

Si tratta della scelta di amare se stessi e di concretizzare questo bisogno con amici e parenti attraverso il rito - simbolico - del matrimonio.

Potrebbe sembrare inusuale e stonare nell’orecchio dei più tradizionalisti ma è una tendenza assolutamente in linea con la società di oggi.

Ecco come funziona la sologamia e perché potrebbe rendervi felici.

Cos'è la sologamia e perché essere felici da soli è il segreto della felicità

(Continua sotto la foto)

Caucasian bride holding bouquet of flowers outdoors

La sologamia proclama l’amore verso se stessi

Sposarsi con se stessi significa farsi la promessa di amarsi per tutta la vita.

È un simbolo che non vincola ma che esalta l’amore e il bisogno di sentire l’unione più potente che ci sia.

Oggi è possibile celebrare il matrimonio con se stessi anche in Italia grazie all’artista Elena Ketra.

Nel suo sito Sologamy potrete sposarvi virtualmente e ottenere il vostro certificato matrimoniale.

È simbolo di indipendenza

È un momento di riconoscenza verso sé.

La sologamia è simbolo di un momento unico di pienezza e realizzazione personale perché si basa sulla gratitudine verso se stessi.

Le testimonianze di chi l'ha fatto raccontano di una nuova consapevolezza e del bisogno di proclamare un amore unico nel suo genere.

Non a caso spesso questa scelta viene fatta dopo divorzi e in fase di vita avanzata proprio perché le crisi e i passaggi di vita sono i momenti in cui si impara di più da noi stessi.

Il momento giusto per proclamare il proprio amore per se stessi però è qualsiasi momento della vita, perché, si sa, è proprio amando se stessi che si riesce ad amare anche l’altro. 

** Il poliamore ci renderà davvero più felici? **

© Riproduzione riservata

amoreBenesserefelicitàpsicologiasalute Scopri altri articoli di Sex
  • IN ARRIVO

  • L’identikit dell’uomo che sparisce dopo il primo appuntamento (e cosa fare in questi casi)

  • Questi sono i 3 segni zodiacali più inclini a trovarsi in un triangolo amoroso

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata