GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Dieci frasi che le donne dicono per dire esattamente il contrario

Dieci frasi che le donne dicono per dire esattamente il contrario

foto di Ilaria Perrone Ilaria Perrone — 23 Ottobre 2017
cover desktopcover mobile

Non sono bugie, ma frasi che le donne dicono sperando che l'uomo che hanno di fronte capisca che intendono l'esatto contrario - cosa che non succede (quasi) mai

Sono le frasi che spaventano gli uomini, che accendono campanelli di allarme nei loro cervelli - perché l'uomo quando le sente le riconosce come pericolose, ma poi per qualche ragione (o bug del sistema uomo), non sempre riesce a reagire nel modo giusto.

Sembrano frasi innocue, suonano innocenti, ma sono dichiarazioni di guerra, perché nel linguaggio femminile non tutto è sempre così chiaro: bisogna saper cogliere i segnali, le piccole increspature, un sopracciglio che si solleva o un cambiamento del tono della voce.

Sono quelle frasi che usate prima di arrabbiarvi o semplicemente quando volete ottenere qualcosa senza essere troppo esplicite.

Ecco quali sono le frasi che diciamo più spesso che vogliono dire assolutamente l'opposto.

(Continua sotto la foto)

va bene anche un pensiero

1. «Va bene anche solo un pensiero»

No, non va bene un mestolo con la faccia di gatto, non importa se a lui fa ridere, per il vostro compleanno volete una sola cosa, che di solito è in pelle, ha un manico o tracolla e no, decisamente non è solo un pensiero.

Se non riesce a capirlo è spacciato.

devi imparare a capirmi

2. «Devi imparare a capirmi»

Il senso è che lui deve imparare a capire che cosa vi fa arrabbiare e vi trasforma in Hulk e non farvi venire i capelli verdi.

Inoltre deve capire che cosa volete prima di voi ed essere sempre e comunque d'accordo con quello che desiderate o che volete fare.

Ogni uomo sa che quando una donna tira fuori i problemi di comunicazione ha solo una via, darle ragione.

ci servirebbe proprio una nuova lampada

3. «Ci servirebbe proprio un nuovo lampadario»

La traduzione, che anche Google translator riesce a fare, è «Io voglio quel lampadario, costa moltissimo, quindi lo vorresti pagare tu?».

Anche in questo caso, un uomo può solo arrendersi o la startegia sarà quella di ripeterlo con sempre maggiore intensità fino ad arrivare a duecento volte al secondo, alternativa due è di portarlo nel negozio di design e lasciarlo solo alla cassa con un lampadario in mano.

non importa dove mi porti a pranzo

4. «Non importa dove andiamo a pranzo»

Ovviamente non è vero, si tratta di una prova per vedere se ha capito qual è la cosa giusta da fare, se ha finalmente imparato il nome del vostro ristorante preferito.

Non avete intenzione di andare a mangiare hamburger al parco, voi volete andare nel posto carino da instagrammer, quello che gli avete nominato almeno venti volte nell'ultima settimana, quindi questo significa che no, non può veramente scegliere lui.

Che illuso!

non sono arrabbiata

5. «Non sono arrabbiata»

Come quando rispondete che non avete «niente», significa che la situazione è veramente molto ma molto grave.

Come minimo state raccogliendo tutte le prove che possono incastrarlo in un processo fatto da voi, questo per poterlo mettere al muro e recitare il suo capo d'accusa senza che lui possa arrampicarsi sui muri, uscire dalla finestra o provare a scappare correndo ad una velocità sovrannaturale.

Quando dite che non siete arrabbiata significa solo che non gli lascerete vie d'uscita.

dobbiamo parlare

6. «Dobbiamo parlare»

È la diretta conseguenza del punto 5, non significa mai che dovete solo parlare, significa che dovete tirar fuori dalla vostra bocca ben due giorni, se non di più, di rimuginazioni e capi d'accusa.

Questa frase ha la stessa gravità di quando annunciano il passaggio di un uragano e vi chiedono di prendere le dovute precauzioni.

Un uomo non dovrebbe mai e poi mai sottovalutarla.

non sei obbligato a venire

7. «Non sei obbligato a venire»

Anche in questo caso una risata spaventosa risuona in tutta la città, ovvio che lui è assolutamente obbligato a venirci, soprattutto se gli avete detto che non lo è.

Questa frase significa che deve prendere consapevolmente la decisione di presenziare al noioso pranzo con i vostri genitori senza lamentarsi o nominare neanche una volta la partita di calcio che si sta perdendo.

Anche in questo caso non ci sono vie d'uscita alternative.

non sarebbe meraviglio andare a parigi

8. «Non sarebbe bellissimo andare un weekend a Parigi?»

No, non si tratta di un desiderio, e un uomo saggio lo sa benissimo.

Significa che avete già guardato i voli, scelto l'albergo, prenotato il ristorante e che lo state informando di quello che vi sta per proporre lui, se è un uomo intelligente: un bel weekend a Parigi. 

no non sono gelosa

9. «Non sono gelosa»

Falso, falsissimo, ogni donna è terribilmente gelosa.

Anzi, no, non è vero: noi non siamo gelose, semplicemente se lo becchiamo con un'altra gli rompiamo tutte le falangi, una a una, molto lentamente.

non devi sempre pagare tu

10. «La prossima volta pago io»

Se paga sempre lui a un certo punto lo si dice, ma non significa che volete veramente farlo e la risposta dovrebbe essere di resistenza, qualcosa tipo: «Non esiste, non ti farò mai pagare».

D'altra parte noi abbiamo già pagato l'estetista.

© Riproduzione riservata

amoredonnerelazionisesso relazioni Scopri altri articoli di Sex
  • IN ARRIVO

  • Come festeggiare San Valentino in base al tipo di coppia che siete

  • Le 7 fasi che si attraversano dopo la fine di una relazione (prima di tornare a stare bene)

  • Paola & Chiara: l'evoluzione di due vere icone dello stile Duemila

  • Oroscopo di San Valentino: cosa ha in serbo Cupido segno per segno

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva