GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MDW

    GAZETTE MDW

    GAZETTE MDW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

I film da vedere se sei stato mollato e odi l’amore

I film da vedere se sei stato mollato e odi l'amore

foto di Marianna Tognini Marianna Tognini — 12 Gennaio 2017
cover-film-per-chi-odia-amore-desktopcover-film-per-chi-odia-amore-mobile

Se siete stati mollati e state odiando l’amore, ecco la compilation perfetta di film da vedere che non vi faranno rimpiangere di essere single, anzi

Ci sono delle fasi che ogni tanto (purtroppo) si attraversano e che non sono (per fortuna) destinate a durare per sempre: quando si viene mollati è normale – oltre che salutare in un certo senso – odiare l’amore con tutto il cuore.

La diretta conseguenza è che ci si vuole circondare solo di persone, oggetti e situazioni che non ci facciano rimpiangere la passata condizione di coppia e che, anzi, permettano al nostro cervello di demolirla: in questo processo il cinema viene come non mai d’aiuto.

Si tratta di un processo catartico per poi rinascere come arabe fenici, una sorta di passaggio obbligato che prevede la distruzione del vecchio per lasciare spazio al nuovo.

Sfogliate la gallery per scoprire i film da vedere per accompagnarvi in questo viaggio, e non pensate che siano tutti tristi, perché molti finiscono pure bene (a modo loro!).

I film per chi odia l’amore

  • 1_An Education An Education (2009) La giovane Jenny, a soli 16 anni, conosce l’amore in tutte le sue sfaccettature: curiosità, adulazione, seduzione, passione, delusione. Il suo bel David, da cavaliere senza – o, meglio, con qualche – macchia si rivela infine per lo squallido e meschino doppiogiochista che le ha mandato all’aria una brillante carriera scolastica, oltre alle sue personali sicurezze. Ma lei si rialza, ricostruisce la sua identità e riesce a superare gli esami e ad essere ammessa all’università, lasciandosi questa brutta storia alle spalle… perché un bastardo non è mai per sempre.
  • 2_Ghost World Ghost World (2001) C’è un vago sentore di romanticismo in questa dark comedy firmata da Terry Zwigoff e Daniel Clowes, basata sull’omonima graphic novel di quest’ultimo: la giovane Enid infatti finisce per innamorarsi del bizzarro e grottesco collezionista di vinili vintage Seymour, ma il tutto viene sepolto sotto chili di cinismo, alienazione e. Oltre a molti strati di outfit in perfetto stile fine anni ’90 – inizio ’00, che val sicuramente la pena rivedere.
  • 3_500 giorni inisieme (500) giorni insieme (2009) È la commedia romantica per eccellenza per tutti coloro che non sono alla ricerca del classico happy ending. Tom ripercorre a ritroso la sua storia con Summer, nel (vano) tentativo di capire cosa sia andato storto, ma la verità è che lui, a Summer, non è mai piaciuto abbastanza. Per dirla con le parole della saggia sorellina Rachel, «Solo perché le piacciono le stesse cose che piacciono a te, non significa per forza che siate anime gemelle». E a volte è proprio quella la fregatura.
  • 4_Lola Versus Lola Versus (2012) Lola sta per sposarsi con il suo ragazzo, Luke, ma nel bel mezzo dei preparativi per il matrimonio, lui la molla. Da lì in poi, nel tentativo di risollevarsi e andare avanti nonostante la rottura – sebbene sostenuta dall’aiuto degli amici Henry e Alice – lei incappa in una lunga serie di decisioni sbagliate, tutte dettate dal terrore di dover imparare a stare da sola, e la sua fallimentare relazione diventa soltanto una scusa per non provarci nemmeno. Spoiler: alla fine ci riuscirà, e le piacerà pure molto.
  • 5_Tutto puo cambiare Tutto può cambiare (2013) La musicista Gretta si trasferisce con il fidanzato di lunga data – musicista a sua volta – a New York, grazie (o a causa di) un contratto da lui firmato con una grossa casa discografica. Ovviamente di lì a poco la lascia, e lei si ritrova sull’orlo di un precipizio emotivo finché Dan, discografico disoccupato e in rovina, non la sente cantare in un bar. Tra i due non sboccerà l’amore (per una volta!), ma l’incontro avrà risvolti musicalmente inaspettati, e insegnerà a entrambi un paio di cosette sull’arte del perdono.
  • 6_The Lobster The Lobster (2015) Immaginatevi costretti a dover trovare un partner entro un periodo di tempo di quarantacinque giorni, pena il venire trasformati in un animale a propria scelta. Nell’universo distopico di The Lobster non c’è spazio per i single, nonostante coloro che riescono ad accoppiarsi siano tutt’altro che felici o sinceri… e allora diventare un gatto o un bradipo non appare poi un’alternativa così terribile.
  • 7_Casablanca Casablanca (1942) La storia d’amore tra Rick e Ilsa è non solo devastata dalla guerra, ma si può definire anche assai poco semplice e trasparente. I piccoli momenti di tenerezza, gli intensi flashback e tutte le citazioni passate alla storia rischieranno i farvi vacillare, finché Humphrey Bogart vi dirà «Buona fortuna, bambina». E voi accetterete il consiglio, perché sapete di averne un dannato bisogno.
  • 8_Il matrimonio del mio migliore amico Il matrimonio del mio migliore amico (1997) Dimenticatevi dell’amore. L’amore è strano, imprevedibile e complicato. Tutto ciò di cui avete bisogno è un migliore amico che stia sempre dalla vostra, che vi canti senza alcuna vergogna una canzone davanti agli ospiti di un ristorante e venga a salvarvi quando siete a un matrimonio, un po’ tristi e troppo ubriache per divertirvi da sole.
  • 9_Lo squalo Lo squalo (1975) Cosa c’entra Lo squalo con questa gallery? C’entra, c’entra. Perché quando avete il cuore spezzato, ogni tanto serve anche ricordare che ci sono pesci più grossi da pescare, in tutti i sensi. Quindi, smettete subito di pensare al vostro ex.
  • 10_Closer Closer (2004) L’adattamento dell’omonima opera teatrale di Patrick Marber potrebbe benissimo essere una pubblicità occulta per sigarette (i protagonisti fumano tantissimo, sempre) o per single (gli stessi protagonisti si mollano continuamente, almeno quanto fumano). E – val la pena ricordarlo – contiene uno degli dialoghi di coppia più violenti e crudeli nella storia cinematografica, che i Fall Out Boy hanno commemorato nel testo di «He Tastes Like You, But Sweeter».
  • 11_Il silenzio degli innocenti Il silenzio degli innocenti (1991) Quando si osserva dall’esterno l’intima relazione che lega Clarice al Dottor Hannibal Lecter, è più che normale provare un sentimento simile all’inquietudine. L’ammirazione reciproca è palpabile, ma allo stesso tempo pervasa da un che di malato. Che cosa dovete imparare da questo? Ovviamente a star lontano dagli psicopatici, sempre e comunque.
  • 12_Il club delle prime mogli Il club delle prime mogli (1996) Il vostro ex via ha lasciate per qualcun’altra? Hanno entrambi voltato pagina e ora sono felici? Bene (beh, sì, non troppo, ma tant’è), allora riguardatevi questo film ancora e ancora. Il suo cast stellare è riunito per distruggere i relativi ex, ma non attraverso banali risse, o cercando in qualche modo di colpire le nuove amanti. No, le prime mogli vincono perché hanno bene in mente quale dev’essere il loro guadagno finale – economico, sia chiaro! – sono un team molto unito e (soprattutto) ne sanno una più del diavolo.
  • 13_Blue Valentine Blue Valentine (2010) Più che un film sull’innamoramento, questo è sul dis-innamoramento, ossia quel terribile momento in cui i sentimenti si esauriscono e il rapporto inizia a sfilacciarsi e fare acqua da tutte le parti. Qui l’aggravante è che la parte lesa si chiama pure Ryan Gosling. Eh già, l’amore (a volte) fa davvero schifo.
  • 14_Kill Bill Kill Bill: Vol. 1 (2003) e Kill Bill: Vol. 2 (2004) Pensateci bene: non solo avete l’opportunità di guardare ben due film nei quali il personaggio di Uma Thurman, Beatrix, tenta di uccidere il proprio ex. No, perché lei fa fuori anche tutti i suoi amici, giusto per non farsi mancare nulla. Per godervi lo spettacolo, è consigliato parecchio junk food consegnato a domicilio.
  • 15_Mad Max Mad Max: Fury Road (2015) Uno dei film più femministi degli ultimi anni, che non spinge la relazione tra i due tostissimi protagonisti Furiosa e Max verso un’ipotetica e scontata storia d’amore, bensì la trasforma in un racconto di personale redenzione. E già solo per questo è assolutamente da (ri)vedere.
  • 16_La guerra dei Roses La guerra dei Roses (1989) La tagline di questo capolavoro del 1989 già dice tutto: «Una volta nella vita capita un film che ti fa sentire come se ti innamorassi di nuovo per la prima volta. Questo non è quel film». La guerra che Oliver e Barbara combattono è la stessa che, probabilmente, avreste combattuto pure voi se non foste state mollate: pensate che grosso pericolo siete riuscite a scampare, e tirate un respiro di sollievo.
/ 16 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

amorecinemafilmrelazionirottureSesso Scopri altri articoli di Sex
  • IN ARRIVO

  • 10 segnali che la vostra relazione ha dei problemi

  • Cosa succede quando sono le donne a fare la prima mossa in amore

  • Nuovi profumi gourmand 2023: le 12 migliori fragranze dolci dalle note golose

  • «Lo studente con il pugnale e la sua professoressa»: l'editoriale di Silvia Grilli

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2023 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva