GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Pro e contro della convivenza (e i segreti per farla funzionare)

Pro e contro della convivenza (e i segreti per farla funzionare)

foto di Enrica Alessi Enrica Alessi — 25 Maggio 2018
Dirty Dancing film amoreDirty Dancing film amore coppia

La convivenza è una scelta coraggiosa, che può minare un rapporto o farlo crescere: ecco quattro segreti per farla funzionare

All’inizio sembra tutto bollente.

Tutto è un fremito: la sua auto che si ferma sotto casa, il suo nome che compare sul telefono, la sua voce.

Poi decidi di andare a convivere e la temperatura inevitabilmente si abbassa.

Ma le donne innamorate (del proprio uomo, della coppia, o dell’idea che rappresenta), sono impavide, non si lasciano scoraggiare dai luoghi comuni, si impegnano a raggiungere il risultato, e sono disposte a fare qualsiasi cosa, pur di dimostrare che il loro rapporto è differente, arrivando persino a compiere un prode gesto come la convivenza. 

Una sorta di o la va o la spacca.

In un rapporto, infatti, lo spazio sembra essere un fattore determinante.

Se prima quelli di ciascuno erano gestiti in modo autonomo, ora, con la convivenza, usi e costumi di entrambi vengono condivisi.

(Continua sotto la foto)

la la land

Il sipario si apre su una casa in stile moderno, in cui, nove volte su dieci, l’uomo non capisce perché i calzini lasciati sul pavimento rappresentino un problema, e la donna non riesce a spiegarsi che difficoltà possa esserci nel mettere i calzini nel cesto della biancheria. 

Anche lui fatica a comprendere perché lei divida gli abiti per colore — in realtà, si domanda pure come sia possibile possederne così tanti in una sola vita — e lei non si capacita della confusione generalizzata che si nasconde nell’armadio di lui, ma se non ci fosse questa grande diversità tra i due sessi, tutti i rapporti sarebbero noiosi e sistematici. 

Uomini e donne hanno priorità diverse, vivono in modalità diverse, perché per natura sono diversi, ma per completarci abbiamo bisogno di contaminarci: vivendo sotto lo stesso tetto.

E anche se sappiamo che non è facile, vogliamo credere che sia possibile.

titanic

La convivenza è un atto eroico: affrontare i problemi, gestirli con maturità, pazienza e buona volontà è roba da eroi. O si finisce come Rose e Jack in Titanic: su quel tronco c’era posto per due, ma uno solo dei due è sopravvissuto. 

Ci saranno gesti, parole, opere o missioni che continueranno a infastidirci per tutti gli anni che verranno, ma rimarranno i simboli di una unicità che ci distingue, la stessa che ci ha fatto innamorare ­– nel bene e nel male. 

Forse il segreto di una felice convivenza sta nelle aspettative, nella serenità di accettare le cose che non possiamo cambiare, nel coraggio di cambiare ciò che possiamo, e nella saggezza per riconoscere la differenza. 

Un po’ come recita Robbie Williams prima dei suoi concerti. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Sex
  • IN ARRIVO

  • L’identikit dell’uomo che sparisce dopo il primo appuntamento (e cosa fare in questi casi)

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata