GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Quercetina, cos’è e in quali cibi si trova il segreto della longevità

Quercetina, cos’è e in quali cibi si trova il segreto della longevità

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 11 Settembre 2024
Frutta mirtilli (desktop)frutta piatto mirtilli ( mobile)
Consumare alimenti ricchi di quercetina è uno dei migliori modi per mantenersi giovani e in salute. Ecco cos’è e in quali alimenti trovarla

La quercetina è presente in diversi integratori, ma può essere facilmente assunta attraverso la dieta quotidiana.

Alcuni alimenti presenti a tavola ne sono ottime fonti e consumarli ha diversi vantaggi per la salute.

La quercetina infatti è uno dei composti sotto la lente della scienza che aiuta a prevenire e proteggere dalle principali malattie legate allo stile di vita.

Favorisce inoltre la longevità, in quanto contribuisce a contrastare tutti quei processi legati all’invecchiamento.  Per questa ragione prevedere la presenza di alimenti che ne sono ricchi nei menù potrebbe avere diversi vantaggi.

Ma che cos’è la quercetina e in quali cibi si trova?

(Continua dopo la foto)

pasta introduzione

Che cos’è la quercetina

La quercetina è un antiossidante, in particolare un flavonoide.

Come tutti gli antiossidanti è un ottimo alleato per contrastare i processi ossidativi e per neutralizzare i radicali liberi che possono accelerare l’invecchiamento e aumentare il rischio di disturbi e malattie.

Ottima alleata della salute del cuore, abbassa la pressione sanguigna e protegge i vasi dal colesterolo cattivo.

L’assunzione di quercetina aiuta inoltre a proteggere i neuroni, le cellule del cervello dalla cosiddetta neuroinfiammazione. Ha poi proprietà antimicrobiche, antivirali e antitumorali.  

verdura radicchio ciotola

In quali cibi si trova

Le maggiori fonti alimentari di quercetina sono i vegetali. Questa molecola antiossidante si trova in abbondanza principalmente nella frutta e nella verdura.

Quindi per assicurarsi nella dieta quotidiana di introdurne a sufficienza è bene consumare frutti e ortaggi di colore rosso e arancione che ne sono le fonti più ricche, come i frutti di bosco, le fragole, i lamponi, i mirtilli, le mele, le arance, i pomodori, le cipolle.

Contengono buone quantità di quercetina anche le verdure a foglia come il radicchio, il cavolo e la lattuga.

Un’altra buona fonte di questo composto antiossidante è il tè, in particolare quello verde.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Lifestyle
  • IN ARRIVO

  • Grazia alla Festa del Cinema di Roma: ecco come è andata la serata inaugurale

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Swatch e

  • Jewelry Pills: i bagliori più preziosi della settimana in 7 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata