GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

10 nuovi libri da leggere quest’estate

10 nuovi libri da leggere quest'estate

foto di Camilla Sernagiotto Camilla Sernagiotto — 31 Luglio 2024
DESK-visore-libriMOBI-visore-libri
Gialli, love romance, noir, thriller o avventura: ecco 10 nuovi libri freschi di stampa con cui "rinfrescare" mente e spirito quest'estate

Fare incetta di nuovi libri da leggere in estate è fondamentale tanto quanto la crema solare, il cappello, gli occhiali da sole e via dicendo.

Benché l’assenza di un buon libro non interferisca con la salute quanto il resto, di certo la sua presenza aumenta il benessere psicofisico (lo dice la scienza, non solo i librai...)

Inoltre, avere 10 romanzi tra cui scegliere è come avere la possibilità di mettersi in tasca altrettanti biglietti di sola andata per viaggi lontani.

** Qui trovate tutti i nostri consigli di lettura **

Dai gialli agli esempi di love romance, dai noir ai thriller fino ai libri di avventura, ecco la nostra rosa di titoli freschi di stampa con cui rinfrescare la mente, lo spirito e, in generale, le giornate torride del mese di agosto.

10 nuovi libri da leggere quest'estate

(Continua sotto la foto)

Version 1.0.0

Ieri notte di Carmine Saviano

L’opera di esordio del giornalista napoletano Carmine Saviano è una raccolta di sette racconti ambientati in una Napoli decadente e onirica.

La città partenopea non è qui solo il meraviglioso sfondo: è anche grande protagonista di ogni storia. Nel suo ventre caldo, nei suoi vicoli traboccanti vita si intrecciano gioco e paura, sogno e realtà.

Ogni racconto è aperto da un tuono e dalla vista di un manifesto funebre in via della Sanità, esplorando la sottile linea tra veglia e sonno, tra vivi e morti.

Scritto in una lingua contemporanea e viva, ciascuno di questi sette racconti è una parabola in cui chiunque sia nato dagli anni Settanta in avanti si ritroverà in ogni pagina, riga, parola.

02-carosello

Aspettando Carosello: Specchio e sogno di un’Italia spensierata di Marco Melegaro

Carosello è stato un programma pubblicitario di grande successo che ha superato in ascolti perfino il telegiornale, grazie a protagonisti come Calimero, La Linea, il Caballero misterioso, Joe Condor, l’ippopotamo Pippo e l’uomo del traffico del Cynar.

Non era solo pubblicità ma un laboratorio creativo che ha dato vita a personaggi e tormentoni entrati nell’immaginario collettivo, diventando emblemi di nuovi stili di vita. Nel libro Aspettando Carosello, Marco Melegaro raccoglie le testimonianze di attori, sceneggiatori e registi che hanno contribuito al successo del programma, come Mike Bongiorno, Dario Fo, Giorgio Albertazzi, Armando Testa e Bruno Bozzetto, per citarne alcuni, offrendo un ritratto dell’Italia dagli anni Cinquanta ai Settanta, dall'epoca del miracolo economico alla crisi petrolifera, e illustrando l'evoluzione dei gusti e dei costumi del Paese attraverso i suoi sketch.

03-vento

La donna che dipingeva il vento di Giulia Dal Mas

Lena, una trentacinquenne ortopedico a Stoccolma, trova un dipinto della bisnonna Eva Peterson dopo la morte del nonno con il quale aveva vissuto.

Affascinata dal paesaggio montano nel dipinto e delusa dal tradimento del compagno, Lena decide di scoprire cosa ispirò la bisnonna, pittrice famosa, partendo per Cavalese.

1914, Eva arriva in Trentino, dove suo padre è stato incaricato di curare la foresta dei violini danneggiata da un incendio. Eva si innamora dei paesaggi dolomitici e viene accolta dalla famiglia Sieff, in particolare da Andreas.

Tuttavia, l'inizio della Prima Guerra Mondiale costringe i giovani del luogo a scegliere tra l'Impero austriaco e l'Italia, ed Eva deve fare una scelta che cambierà la sua vita e quella delle persone che ama.

04-anche-no

O anche no. Da vicino nessuno è normale di Paola Severini Melograni

O Anche No è un programma televisivo della Rai che affronta la disabilità e l’inclusione sociale con schiettezza e ironia, evitando pietismo e spettacolarizzazione del dolore.

Condotto da Paola Severini Melograni, il format unico in Europa racconta storie vere con leggerezza e profondità. Questo libro omonimo ripercorre la storia del programma e la carriera di Melograni, dedicata alla tutela dei diritti delle persone fragili, includendo eventi, personaggi e aneddoti della televisione e della società italiana, e invita a riscoprire il vero spirito del servizio pubblico della Rai.

Niente pietismo, nessuna spettacolarizzazione del dolore: solo storie vere, raccontate con leggerezza e profondità da protagonisti d’eccezione.

Paola Severini Melograni qui ripercorre la storia del programma di successo e la propria carriera professionale, a partire dal suo esordio giornalistico a Radio1 nel 1983.

Eventi, personaggi e aneddoti della televisione e della società italiana si susseguono in queste pagine altamente coinvolgenti.

Da Domenico Modugno alla cronaca dello sport paralimpico, da Ezio Bosso a Franco Basaglia, questo libro straordinario è un invito a riscoprire il senso autentico del servizio pubblico e lo spirito della Rai delle origini, dando voce a chi spesso viene dimenticato.

05-barca

Come costruire una barca di Elaine Feeney

Jamie è un ragazzo irlandese di tredici anni, ossessionato dal rosso, i motivi geometrici, la pioggia, i gatti e i libri di Edgar Allan Poe. Con la tenerezza dei suoi sogni e la sua testardaggine, desidera costruire una macchina del moto perpetuo ed entrare in contatto con sua madre Noelle, che è morta dandolo alla luce. Nella nuova scuola che incomincia a frequentare, due insegnanti speciali gli apriranno un mondo di possibilità.

Volete una lettura magica? Allora Come costruire una barca di Elaine Feeney è il romanzo adatto: esplora i legami importanti, il potere dell’immaginazione e spiega come le grandi avventure non accadano mai per caso.

06-libreria

Omicidio in libreria di Anita Davison

Nel 1915, mentre la guerra infuria in Europa e i bombardamenti devastano Londra, Hannah Merrill decide di rimanere in città per gestire la libreria di sua zia Violet a Covent Garden.

Un giorno scopre il cadavere della sua amica Lily-Anne tra gli scaffali. Conscia di essere tra i sospettati, Hannah inizia a indagare con l'aiuto della sua zia irriverente.

Tra spie tedesche, segreti di famiglia e colpi di scena, le due donne cercano la verità per dimostrare l'innocenza di Hannah.

Per chi ama gli avvincenti gialli storici, ricchi di umorismo e con una vivida ricostruzione della Londra del primo dopoguerra, Omicidio in libreria di Anita Davison è la lettura ideale.

07-uomini

Io che non ho conosciuto gli uomini di Jacqueline Harpman

In un bunker sotterraneo, trentanove donne sono tenute prigioniere. Non si ricordano come sono arrivate lì, e sono sorvegliate da guardie violente.

Vivono in un isolamento totale, con solo vaghi ricordi delle loro vite passate, mentre il tempo si confonde.

Una quarantesima prigioniera, una ragazza emarginata che non ha mai conosciuto gli uomini, diventa la chiave per la loro fuga e sopravvivenza nel mondo desolato che le attende in superficie.

08-suicidio

Uno strano suicidio di Cyril Hare

L’ispettore Mallett, in vacanza a Pendlebury Hall, un modesto alberghetto, viene coinvolto nella morte di Leonard Dickinson, un ospite dell'hotel che lo aveva infastidito con i suoi problemi familiari e insinuazioni su una possibile scomparsa.

Quando Dickinson viene trovato morto per overdose di sonniferi, il caso è chiuso come suicidio, anche grazie alla convincente testimonianza di Mallett.

Tuttavia, gli eredi di Dickinson, che rischiano di perdere una polizza assicurativa sulla vita a causa del verdetto di suicidio, dubitano della verità e avviano le loro indagini, mentre Mallett segue una propria pista.

Uno strano suicidio di Cyril Hare è il giallo che stavate cercando da un po’ e che proprio non riuscivate a trovare. Eccolo, finalmente.

09-perplessi

Guida per i perplessi. Nuovi incontri alla fine del mondo di Werner Herzog

Guida per i perplessi. Nuovi incontri alla fine del mondo è il libro-intervista di e con Werner Herzog, il celebre regista, esploratore, poeta, visionario.

Tutti questi tratti si fondono in una delle figure più originali e irriducibili del panorama cinematografico contemporaneo.

Questo libro esplora la genesi, la lavorazione e l'impatto dei suoi film "estremi", rivelando il profondo legame tra la sua vita e la sua opera. Herzog discute come i suoi film siano un'estensione naturale della sua esistenza, offrendo uno sguardo unico sul suo approccio al cinema e sui suoi protagonisti.

Guida per i perplessi è innanzitutto per chi ama il cinema di Werner Herzog, chiaramente, ma anche per coloro che cercano una riflessione a oggi ineguagliata sul rapporto tra fiction e documentario, tra arte e vita, tra immaginario e realtà.

10-bosco

Tornare dal bosco di Maddalena Vaglio Tanet

Maddalena Vaglio Tanet racconta una storia intrecciata di realtà e mitologia, basata su fatti reali e leggende familiari.

Ambientata all'inizio degli anni Settanta in un piccolo paese di montagna, la trama di Tornare dal bosco narra la scomparsa della maestra Silvia, avvenuta dopo il suicidio di una sua alunna.

La comunità è sconvolta e teme che la scomparsa di Silvia e il suicidio siano segni di una maledizione. Mentre il paese cerca di affrontare il lutto e l'incertezza, Martino, un bambino estraneo al paese, scopre la maestra scomparsa in un capanno nel bosco.

Non rivela agli altri la sua scoperta, e continua a visitare la maestra, che sembra aspettarlo ogni volta, come la volpe de Il Piccolo Principe che ha bisogno di essere addomesticata.

La narrazione di Tornare dal bosco esplora il rapporto tra realtà e fiaba, amore e paura, e le cicatrici di una comunità segnata dalla violenza e dalla storia.

© Riproduzione riservata

libri Scopri altri articoli di Libri
  • IN ARRIVO

  • 10 nuovi romanzi da leggere a Settembre

  • 10 nuovi libri da leggere ad Agosto

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata