11 nuovi libri da leggere a Febbraio 2025


Febbraio è il mese perfetto per nuovi libri da leggere dall'inchiostro fresco: le giornate, ancora freddissime come sono, invitano a rifugiarsi tra le pagine di un buon romanzo, magari con una tazza di tè caldo...
Inoltre, le novità editoriali di inizio anno offrono parecchie possibilità di scelta, tra romanzi, love romance e thriller avvincenti.
** Qui trovate tutti i nostri consigli di lettura **
Ecco 11 nuovi libri da leggere freschi di stampa, che spaziano tra i vari generi. Troverete senz'altro quello che fa per voi, e anche quello da regalare.
11 nuovi libri da leggere a Febbraio 2025
(Continua dopo l'immagine)

Ma io quasi quasi di Michele Bitossi
Riccardo ha un’unica data in testa: giovedì. Quel giorno la dottoressa Fontaneto deciderà se potrà ancora vedere sua figlia oppure no.
Per sopravvivere all’attesa, riempie il tempo come può: mette strati su strati di crema sulle mani, si allena in palestra, lavora come osservatore calcistico, cerca di dimostrare alla sua compagna che ha smesso con la droga, nuota, prova persino a ricominciare a fumare.
Se la sua situazione sembra disperata, il romanzo non lo è affatto. Riccardo De Vita è un personaggio sopra le righe, un protagonista ironico in balia di incontri tanto assurdi quanto divertenti. Tra tutti, spicca quello con Shel Shapiro, l’iconico musicista degli anni ’60, che gli ruba gli occhiali in un Autogrill.
Il libro Ma io quasi quasi di Michele Bitossi si svolge in meno di una settimana, ma prova a sciogliere i nodi di una vita intera. Un esordio fluido e consapevole, in cui ogni pagina lascia sospesa la domanda: quando arriverà il momento di respirare davvero?

Moriremo tutti, ma non oggi di Emily Austin
Gilda ha paura della morte, ma anche della vita. Le pesa affrontare i problemi della sua famiglia, pagare le bollette, capire cosa fare con Eleanor. Ogni cosa sembra troppo grande, troppo difficile da gestire.
Poi, quasi per caso, trova lavoro come segretaria nella chiesa di St. Rigobert. Qui incontra il parroco Jeff, che piange dopo ogni funerale; Giuseppe, un motivatore che ha perso la motivazione e le chiede sempre un appuntamento; una signora amante dei gatti con cui scambia e-mail.
Nessuno di loro ha una vita facile, ma continuano ad andare avanti.
Sì, un giorno moriremo tutti. Ma non oggi.

La mezz’ora della verità di Yari Selvetella
Varami è un’app che dice la verità. Con un clic, può confermare o smentire qualsiasi affermazione: la fedeltà di un partner, le intenzioni di un parente, l’onestà di un politico.
All’inizio sembra un gioco, ma presto diventa qualcosa di più grande e pericoloso. Dai telefoni alle televisioni, dagli impianti stereo agli altoparlanti cittadini, Varami si insinua ovunque.
Ogni giorno, alle 18, diffonde giudizi inappellabili per trenta minuti. E così, la città intera è costretta ad ascoltare la verità, che piaccia o meno.
Ma quanto c’è di autentico in ciò che l’app rivela? E soprattutto, chi decide quali verità svelare? Un romanzo pungente e attuale, che smaschera ipocrisie e fragilità del nostro tempo.

La catastrofica visita allo zoo di Joël Dicker
Una gita scolastica si trasforma in un disastro. Per anni, nella piccola città in cui è ambientata la storia, nessuno ha davvero saputo cosa sia successo quel giorno di dicembre. Poi è arrivato questo libro.
Josephine, una delle bambine presenti allo zoo, sembra sapere più di quanto dica. I suoi genitori vogliono scoprire la verità, ma ciò che troveranno sarà molto diverso da ciò che si aspettavano. Nulla è come appare, e ogni scoperta porta con sé nuove domande.
Joël Dicker firma un romanzo avvincente, capace di far sorridere e commuovere, mentre affronta temi profondi come la democrazia, l’inclusione e le complesse dinamiche tra genitori e insegnanti.

Givenchy. La storia dell'iconica casa di moda di Karen Homer
Dagli esordi nel 1952 fino ai giorni nostri, questo libro racconta la storia della maison Givenchy attraverso immagini straordinarie e dettagli inediti. Il suo stile, fatto di linee essenziali ed eleganza senza tempo, ha conquistato icone come Jackie Kennedy, Elizabeth Taylor e Kendall Jenner.
Il romanticismo e la raffinatezza di Givenchy hanno attraversato decenni, rimanendo sempre attuali.
Givenchy. La storia dell'iconica casa di moda di Karen Homer è un viaggio nella moda che celebra il genio creativo dietro una delle case di moda più influenti della storia.

Tra poche ore è buio di Giovanni Pizzigoni
Un’isola selvaggia, un conflitto senza tempo e un’indagine che porterà alla luce orrori sepolti. Chi sopravvivrà fino all’alba?
Tra poche ore è buio di Giovanni Pizzigoni è un thriller cupo e spietato, dove la violenza si mescola alla politica e al folclore.
L’isola di San Giorgio, nel sud della Sardegna, diventa teatro di un delitto orribile: Ettore Visconti, ingegnere della SERIN, viene trovato brutalmente assassinato.
Mentre i carabinieri vogliono archiviare il caso in fretta, Tommaso Rovi, un giornalista in fuga dal suo passato, e il tenente Paride Rinaldi, tormentato dai fantasmi della guerra, iniziano a indagare. Ma la verità è nascosta dietro segreti antichi e tensioni mai sopite tra i magnati del resort e la popolazione locale.

Equilibriste. Famiglia, lavoro, passioni. Incastri coraggiosi (e possibili) di Silvia Volpi
Matilde corre da mattina a sera tra figli, marito, lavoro e imprevisti quotidiani. Tra scuole, riunioni e messaggi WhatsApp, cerca di mantenere un equilibrio tra il ruolo di madre e quello di donna.
Con ironia, racconta la fatica e la bellezza di destreggiarsi tra tutto, senza dover scegliere tra carriera e famiglia. Accanto a lei c’è MIA, la sua coscienza sotto forma di “ghost mum”, pronta a darle consigli e a farla sorridere.
Equilibriste è un libro per chi ogni giorno si destreggia tra mille impegni e vuole sentirsi dire: stai facendo un ottimo lavoro.

Malbianco di Mario Desiati
Marco vive a Berlino, ma un malessere inspiegabile lo costringe a tornare in Puglia, dai genitori anziani. Nella loro casa immersa nei boschi, inizia a scavare nel passato della sua famiglia, un passato pieno di silenzi e segreti.
A poco a poco, attraverso vecchi diari, ricordi confusi e il racconto di una zia, scopre la verità sui Petrovici. Una storia che affonda le radici tra Taranto e i campi di prigionia tedeschi, tra traumi nascosti e colpe mai confessate.
Mario Desiati firma un romanzo intenso, che esplora il legame tra memoria e identità, per rispondere a un’unica domanda: chi siamo davvero?

Splendeva l'innocenza di Roberto Camurri
Luca ha quarant’anni e una vita sospesa. Gestisce senza passione il bar di famiglia, non sa cosa vuole da Giulia e non ha mai dimenticato Valentina, il primo amore.
Le giornate scorrono tutte uguali, fino a quando Alessio, il suo migliore amico, scompare dopo una notte di eccessi. Costretto a reagire, Luca si trova a fare i conti con il passato, ripercorrendo quell’estate del 2001 in cui tutto è cambiato.
Splendeva l'innocenza di Roberto Camurri è un romanzo di nostalgia e riscatto, in bilico tra ciò che è stato e ciò che potrebbe ancora essere.

È ora di buttarsi! di Francesca Amara
Sui social è “La Lupa”, un punto di riferimento per chi cerca consigli su amore e relazioni. Nella vita reale è Francesca, una ragazza travolgente che ha deciso di trasformare la sua esperienza in una guida per il dating moderno.
Attraverso racconti, esercizi e regole pratiche, aiuta a prepararsi al primo appuntamento, a superare insicurezze e a capire cosa ha funzionato (o meno) nelle storie passate.
Perché per trovare l’amore, a volte, basta solo una cosa: buttarsi.

Nice to rock you. Incontri che hanno fatto la storia della musica di Ezio Guaitamacchi, Leonardo Follieri e Jessica Testa
Dulcis in fundo (e assolutamente last but not least, anzi), c'è questo rosario pazzesco con cui qualsiasi fedelissimo del rock potrà sgranare 30 incontri straordinari tra grandi nomi del pop rock, eventi senza i quali la storia avrebbe preso direzioni diverse. Si tratta di collaborazioni artistiche leggendarie, incontri tra produttori, manager e futuri idoli, amicizie nate sui banchi di scuola e diventate alleanze musicali memorabili, storie d’amore che hanno trovato la loro espressione sul palco e coincidenze fortuite che hanno cambiato tutto. Il libro è arricchito da un ampio repertorio iconografico e da brani accessibili tramite QR code, offrendo una vera e propria colonna sonora per accompagnare queste storie uniche.
Nice To Rock You è un vero e proprio libro di storia della musica pop rock del Novecento, testimoniando i momenti in cui il destino ha intrecciato le vite di due o più protagonisti, dando vita a scenari sorprendenti che hanno contribuito a modellare la storia delle sette note.
Un titolo che qualsiasi fan sfegatato del Rock con la R maiuscola non può perdersi.
© Riproduzione riservata