I più bei nuovi libri da regalare (e leggere) a Dicembre

Nel periodo che più di tutti i profuma di aspettative e di calore, le novità editoriali diventano tanti piccoli doni tutti da scoprire, ecco perché abbiamo selezionato i più bei libri da regalare (e regalarsi) questo Dicembre tra le novità fresche di stampa.
Dai gialli ai noir fino ai romanzi rosa, ne vedrete davvero di tutti i colori.
I nuovi libri da regalare (o regalarsi) a Natale
(Continua dopo la foto)
Animali in giallo di Andrej Longo, Alicia Giménez-Bartlett e Marco Malvaldi
Un’antologia che propone racconti di tre diversi autori (Andrej Longo, Alicia Giménez-Bartlett e l’italiano Marco Malvaldi) in cui i misteri polizieschi si intrecciano al mondo animale, regalando ai lettori una visione incantata e al tempo stesso inquietante.
Gli animali appaiono come protagonisti o pedine, vittime o carnefici, e spesso si rivelano specchi delle nostre azioni. Ad esempio, Marta e Berta Miralles indagano su tori da corrida uccisi in circostanze sospette, mentre Saverio Lamanna affronta un caso che coinvolge un cane strangolato e una donna scomparsa.
Il giornalista Domenico Cigno scopre una verità più amara dietro un apparente attacco di randagi.
Nei diversi racconti, tra asinelli e chimica forense, ogni detective si confronta non solo con il crimine ma anche con il complesso rapporto tra uomini e animali, tracciando un filo che lega ironia, inquietudine e riflessione ecologica.
Macellaio di Joyce Carol Oates
Siamo nel 1836. Il dottor Silas Weir viene accusato di esperimenti controversi, motivo per cui si rifugia in un istituto per donne affette da disturbi mentali. Qui, protetto dall'isolamento, continua a condurre esperimenti crudeli, sfruttando la vulnerabilità delle pazienti.
Nonostante gli orrori perpetrati, viene osannato come un innovatore, raggiungendo notorietà e venendo acclamato come il "padre della Gino-Psichiatria". La sua ossessione per Brigit, una giovane serva irlandese, si intreccia con il suo declino, poiché la donna rappresenta sia una vittima sia una minaccia al suo dominio.
Narrata dal figlio, che ripudia l'eredità paterna, questa storia mescola realtà e immaginazione, raccontando con quella crudezza degna del potente titolo scelto l'ascesa e la caduta di un uomo divorato dalla sua ambizione.
Wild love. Desiderio selvaggio di Elsie Silver
Ford Grant, un miliardario in fuga dai riflettori, si rifugia nella tranquilla Rose Hill per aprire uno studio di registrazione.
La sua serenità viene stravolta dall’arrivo di una bambina che si rivela essere sua figlia e dalla comparsa di Rosie, la sorella del suo migliore amico, che porterà con sé tanto caos e anche moltissima passione…
Nonostante le resistenze iniziali, l’attrazione tra Ford e Rosie cresce irresistibilmente, tra battibecchi e momenti di complicità. La loro relazione, piena di tensione e desiderio, si sviluppa tra imprevisti familiari e dinamiche lavorative.
Ma la domanda è: riusciranno i nostri eroi a resistere o si arrenderanno ai loro sentimenti? Tutti noi speriamo chiaramente nella seconda ipotesi.
PrimanOia di Luca Azzini
Nel 2000, durante quello che doveva essere il concerto della consacrazione dei PrimanOia, un imprevisto interrompe lo show, segnando la fine della band.
Ventidue anni dopo, Ivano, ex membro del gruppo, riceve una mail che riporta a galla ricordi mai sopiti: un giovane documentarista vuole raccontare la storia dei PrimanOia.
Il suo progetto riaprirà vecchie ferite. Svelerà inoltre motivazioni nascoste dietro il suo interesse, rimescolando i destini dei membri della gruppo. La narrazione alterna passato e presente, rivelando segreti che hanno cambiato, cambiano e cambieranno per sempre le loro vite.
PrimanOia di Luca Azzini è il romanzo da leggere assolutamente se avete avuto, avete o vorrete avere una band. Ma è una lettura perfetta anche per chi non ha mai suonato con un gruppo ma ama le storie intense, avvincenti e super musicali.
I Diari delle Emozioni, di Ornitorianna
I Diari delle Emozioni di Ornitorianna sono una collana di sette libri dedicati ai bambini dai 3 agli 8 anni e ai loro genitori, pensata per accompagnarli alla scoperta delle loro emozioni. Ogni volume esplora una delle emozioni primarie – sorpresa, paura, rabbia, felicità, disgusto, tristezza e rispetto – attraverso storie avvincenti, attività interattive e riflessioni guidate.
Grazie alla guida di Ornitorianna, un personaggio simpatico e unico, ogni bambino può esplorare la propria unicità in modo creativo e sicuro.
Dopo ogni gruppo di tre storie, infatti, si trova una pagina di diario in cui Ornitorianna condivide riflessioni in un dialogo confidenziale con il suo "Caro Diario", seguita da uno spazio dedicato ai lettori, dove ciascuno può scrivere la propria pagina, in autonomia o con l’aiuto di un adulto.
In questo modo attraverso la lettura i bambini esplorano le loro emozioni per scoprire chi sono in un viaggio magico alla ricerca della propria unicità.
La collana è stata supervisionata da Maria Vittoria Pecoraio, terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva.
Per maggiori informazioni, www.ornitorianna.com.
Vitamia di Alberto Matano
Rocco, ventenne siciliano, arriva a Roma per studiare Giurisprudenza e scopre un mondo nuovo fatto di incontri e possibilità. Si innamora di Giulia, una ragazza affascinante e misteriosa, e nel frattempo sviluppa un legame profondo con Davide, uno studente di Lettere che diventerà un amico speciale.
L’amore travolgente per Giulia sembra il suo futuro, ma i sentimenti per Davide lo portano a interrogarsi sulla propria identità.
Trent’anni dopo, Rocco e Giulia si ritrovano, cambiati dal tempo ma legati da un amore che ha lasciato un segno indelebile. Il romanzo intreccia le atmosfere della Roma degli anni ’90 con i ricordi struggenti di un primo amore che non si dimentica mai.
L'Attraversaspecchi di Christelle Dabos
La saga di Ofelia e Thorn trasporta i lettori in un universo fantastico e originale, diventato un punto di riferimento per una generazione intera.
Tra intrighi, poteri misteriosi e viaggi attraverso mondi incredibili, L'Attraversaspecchi di Christelle Dabos affascina per la sua profondità narrativa.
Comprende Fidanzati dell'inverno, Gli scomparsi di Chiardiluna, La memoria di Babel ed Echi in tempesta, in un vero e proprio cofanetto integrale che offre anche degli extra.
Tra questi, ci sono illustrazioni e testi esclusivi che andranno ad arricchire ulteriormente l’esperienza di un mondo che ha conquistato il cuore di moltissimi fan.
Perché è divertente. Interviste di Quentin Tarantino, a cura di Gerald Peary
Il mitico Quentin Tarantino si racconta attraverso un insieme di interviste che offrono uno sguardo intimo e dettagliato sulla sua carriera.
Partendo dagli anni trascorsi a lavorare in una videoteca, fino all’esplosione con Le iene e al trionfo con Pulp Fiction, il cineasta e grande cinefilo rivela le influenze che hanno plasmato il suo stile unico.
La raccolta esplora la sua passione per il cinema di genere, la sua capacità di reinventarlo e le sue visioni originali, regalando ai fan un’immersione totale nel suo universo creativo.
La parola femminista di Vanessa Roghi
Vanessa Roghi ripercorre la storia del femminismo intrecciandola con le sue esperienze personali, dai collettivi degli anni ’70 fino ad arrivare agli anni ’90, quando la rappresentazione delle donne subì passi indietro anziché in avanti.
Attraverso riflessioni su maternità, aborto, sessualità e genere, e grazie alle voci di intellettuali e attiviste come Carla Lonzi e Michela Murgia, l’autrice esplora l’importanza e l’evoluzione della parola "femminista".
Il libro invita a riflettere su come questa parola possa ancora oggi essere strumento di cambiamento e consapevolezza.
Il mondo della foresta di Ursula K. Le Guin
Il pianeta Athshe è abitato da una civiltà pacifica che viene improvvisamente sconvolta dall’arrivo di coloni terrestri, che devastano l’ambiente e sfruttano gli abitanti locali.
I miti di Athshe si scontrano con la brutalità umana, e il popolo nativo è costretto a confrontarsi con violenza e vendetta. Attraverso questa narrazione, Ursula K. Le Guin esplora temi come la sopraffazione, la resistenza e la perdita dell’innocenza, con una forza poetica che rende la storia un grido contro l’avidità. Non manca anche un j’accuse in chiave ecologica ed etica che non può che fare riflettere.
Le tre bare di John Dickson Carr
Durante una notte innevata, il professor Grimaud riceve una visita inquietante da parte di un enigmatico prestigiatore, Pierre Fley.
Poco dopo, un intricato mistero si dipana: il professore viene trovato ucciso in una stanza chiusa dall’interno, mentre lo stesso Fley viene assassinato in circostanze altrettanto inspiegabili.
L’investigatore Gideon Fell si ritroverà dunque a dover affrontare un caso complesso, tra sparizioni, enigmi e colpi di scena. Ma riuscirà a dimostrare il suo genio deduttivo in una delle più celebri storie del giallo classico, qui proposta in una nuova pubblicazione.
© Riproduzione riservata