10 nuovi libri da leggere ad Aprile


Aprile dolce dormire? No grazie, molto meglio leggere! E infatti abbiamo selezionato per voi dieci nuovi libri da leggere, freschi di stampa, perfetti per accompagnarvi nelle prossime settimane di primavera.
Il mese di Aprile, in cui tutto rinasce, fiorisce e si riaccende è anche l’occasione ideale per risvegliare la mente; specialmente se l’abbiamo fatta andare un po’ troppo in letargo nei mesi freddi; tra plaid e cioccolata calda.
Tra le nuove uscite editoriali, ci sono i seguenti libri che sono in grado di svegliare chiunque dal torpore invernale, accompagnandoci in viaggi letterari indimenticabili.
Tra romanzi che toccano il cuore, saggi che stimolano il pensiero e storie che raccontano il nostro presente - senza mai dimenticare i godibilissimi gialli, thriller e noir, chiaramente - ecco la nostra selezione di nuovi libri da leggere in cui certamente troverete il vostro best friend, perfetto per un aprile che non va assolutamente sprecato a dormire, ecco.
Perché, rimanendo sempre nel circondario dei proverbi, chi dorme non piglia pesci ma soprattutto non legge storie stupende, che sono biglietti di sola andata per viaggiare con la mente e crescere in tutto, dalla cultura all’empatia.
** Tutte le nostre selezioni di libri da leggere **
10 nuovi libri da leggere ad Aprile
(Continua sotto la foto)

Finché chip non ci separi di Nicoletta F. Prandi
Se volete un saggio dotato di una capacità di ipnotizzare letteralmente l’audience degna di un film di fantascienza, allora segnatevi subito questo titolo.
La giornalista e divulgatrice Nicoletta Francesca Prandi prende per mano i lettori e li porta a esplorare le frontiere dell'Intelligenza Aumentata, affrescando mirabilmente lo scenario di un mondo in rapida evoluzione che sta cambiando la nostra vita quotidiana. L'autrice indaga su come neurotecnologie e dispositivi di potenziamento cognitivo possano influire sul nostro lavoro, salute e società.
Tra riflessioni sul futuro della geopolitica e casi concreti come Neuralink di Elon Musk, Finché chip non ci separi analizza gli effetti a lungo termine su come viviamo e interagiamo. Un tema centrale è la protezione dei neurodiritti, proponendo possibili regolamentazioni internazionali, dall'UE alle Nazioni Unite.
Un testo da leggere assolutamente, prima che sia troppo tardi e si debba chiedere a ChatGPT di leggercelo (e spiegarcelo) perché ormai ci si è atrofizzato il cervello.

Fatico a ricordare il tuo viso. E, ancora di più, la tua voce di Giuseppe Cesaro
Giuseppe Cesaro narra una storia toccante e personale, quella della malattia della madre e del dolore che essa porta nella vita di una famiglia. Attraverso una prosa delicata, l'autore ci guida nei meandri di un passato fatto di silenzi, sofferenza e segreti condivisi solo troppo tardi.
La morte della madre, il rapporto con il padre, e la perdita di una figlia sono temi che Cesaro esplora con una profondità che tocca l’anima.
Il racconto non è solo una riflessione sulla morte, ma anche sulla vita che continua tra le pieghe della memoria.

Andy Warhol, 1963. Destinazione: Los Angeles di Deborah Davis
Nel 1963, Andy Warhol è un artista in cerca di successo, ancora lontano dal diventare una leggenda della Pop Art.
Questo libro racconta del suo viaggio verso Hollywood, dove si incroceranno le vite di alcuni dei personaggi più significativi dell'epoca, tra cui Dennis Hopper e Marcel Duchamp.
La storia di Warhol non è solo quella di un artista, ma anche quella di un uomo che cercava di reinventarsi in un mondo che non lo comprendeva ancora. Tra incontri casuali e sfide personali, la sua avventura è il preludio a una carriera che cambierà per sempre il panorama artistico mondiale.

Il Formicaio di Marcello Barison
In questo romanzo inquietante, Ascanio Spinosa, geologo disilluso, scopre un terribile mistero sotto la sua casa: un’invasione di formiche che minaccia di travolgerlo.
L’orrore si scatena lentamente, con il protagonista che tenta di difendersi dalla terribile “Bocca d’Inferno” che si apre sotto i suoi piedi.
Marcello Barison crea un'atmosfera claustrofobica e angosciante, in cui la realtà si mescola con l’assurdo. Un'esplorazione psicologica del terrore che si insinua nei luoghi più familiari, facendoli diventare infernali.

Prima Esecuzione di Domenico Starnone
Domenico Starnone mescola il thriller psicologico con il gioco letterario in questo romanzo, dove un ex docente si trova coinvolto in un'indagine di terrorismo.
Quando un’ex studentessa gli chiede di eseguire un compito apparentemente semplice, Stasi si ritrova ben presto in una situazione che minaccia di sfuggire al suo controllo.
Il libro esplora temi di innocenza, colpa e la confusione tra realtà e finzione, mentre il protagonista si imbatte in un mondo in cui il rischio è sempre dietro l'angolo. Un'opera che gioca sul confine tra il serio e il surreale, facendo emergere l’ambiguità del nostro agire.

L’alveare di Margaret O'Donnell
In un futuro distopico, le donne sono sottomesse a un regime che le riduce a macchine da riproduzione o a lavoratrici indottrinate.
Sarah Hillard, una giovane donna in apparenza soggiogata dal sistema, combatte segretamente per la liberazione delle sue simili. In un mondo dove ogni libertà è stata annullata, la sua resistenza sotterranea si trasforma in una battaglia per la vita e la dignità.
La scrittura di Margaret O'Donnell ci regala una riflessione potente sui diritti delle donne e sulla lotta contro ogni forma di oppressione.

La prossima vittima di Salvo Toscano
Due uomini apparentemente diversi, un ex poliziotto e un ex prete, si ritrovano uniti da un omicidio misterioso.
Un thriller psicologico che incrocia le vite di diversi personaggi, tra cui una giovane psicologa e una donna terrorizzata dall'idea di essere la prossima vittima.
Salvo Toscano crea una coppia investigativa fuori dal comune, portando il lettore attraverso i misteri e le tenebre di Milano. La prossima vittima è assolutamente uno dei nuovi libri da leggere, un romanzo che mescola tensione, introspezione e un'ambientazione misteriosa, dove niente è come sembra.

Send Nudes – Manda foto nuda di Saba Sams
Saba Sams dipinge dieci storie intense che esplorano le sfide e le contraddizioni dell'essere una giovane donna nel mondo contemporaneo. Ogni racconto esplora temi come l’identità, il desiderio e la disconnessione, con un’acutezza che cattura la complessità delle esperienze femminili.
Dai legami tossici alle esperienze sessuali deludenti, Sams tesse storie che rivelano le vulnerabilità e le forze invisibili che modellano la crescita personale.
Con uno stile viscerale e empatico, in Send Nudes – Manda foto nuda l'autrice affronta con coraggio le realtà più crude della vita moderna.

Supersaurio di Meryem El Mehdati
Meryem è una giovane donna che si trova intrappolata in una routine monotona, lavorando in un supermercato nell'arcipelago delle Canarie.
La sua vita, segnata da relazioni mediocri e da una crescente tristezza, si intreccia con le sue passioni più sotterranee, come la scrittura di fanfiction e la continua ricerca di un'identità.
Tra umorismo e malinconia, El Mehdati con Supersaurio ci offre una narrazione che esplora la ricerca di significato e l’alienazione di una giovane generazione, in bilico tra sogni e realtà.

Il truffatore di Francesco Casolo
Quando Fabio Montari incontra Angelo Cantuzzi, le loro vite sembrano opposte ma destinate a intrecciarsi.
Fabio è un banker ambizioso e senza scrupoli, Angelo un anziano imprenditore tormentato dal passato. Mentre il primo inganna ricchi eredi per sete di riscatto, il secondo cerca una redenzione tardiva. Tra loro nasce un legame sincero, ma fondato su segreti e bugie. Quando Angelo gli affida la sua famiglia, Fabio si troverà davanti a una scelta che cambierà tutto.
© Riproduzione riservata