GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

10 nuovi romanzi da leggere a Marzo

10 nuovi romanzi da leggere a Marzo

foto di Camilla Sernagiotto Camilla Sernagiotto — 4 Marzo 2025
Libri da leggere primavera herolibri da leggere primavera
Dal thriller al romanzo rosa: ecco una selezione di 10 nuovi romanzi da leggere a Marzo

Nel mese di marzo, la lettura diventa una coccola, una gioia, un vizio (ma benefico, non certo dannoso come solitamente sono i vizi). Ed ecco che, allora, i migliori romanzi da leggere all’inizio della primavera si rivelano veri e propri best friend forever, pronti a farci vivere assieme a loro tante avventure coinvolgenti, entusiasmanti e parecchio arricchenti.

Comprare un libro equivale ad acquistare un biglietto d’aereo o del treno: aprendo le pagine, si partirà infatti per un viaggio straordinario.

Oltre a un biglietto di viaggio, un buon libro è anche un biglietto della lotteria con cui si vince sempre: la fortuna che si guadagna è quella di immedesimarsi in personaggi e vite nuove, aumentando così la cosa più preziosa che l’essere umano ha a disposizione. Cos'è? Non ci sono dubbi: l’empatia.

** Qui trovate tutti i nostri consigli di lettura **

Per aiutarvi a diventare più empatici e permettervi di scegliere la lettura più adatta alla vostra personalità, abbiamo selezionato una rosa di titoli appena usciti in libreria. Dal thriller al noir, dal giallo al romanzo rosa, ne vedrete di tutti i colori, per riuscire ad appagare ogni sfumatura dell’animo di chi legge.

10 nuovi romanzi da leggere a Marzo 2025

(Continua dopo l’immagine)

01-tevere-brucia

Il Tevere brucia di Daniel López Valle

Un viaggio affascinante e poetico nella Storia, che mescola precisione archivistica e lirismo. Attraverso racconti straordinari e talvolta assurdi, Il Tevere brucia rivela episodi inaspettati, come il potere di un uomo che soffre per la calvizie o un truffatore che ha "inventato" il terrorismo.

Ogni storia, pur incredibile, ha avuto un impatto significativo sul nostro mondo, ricordandoci che la Storia non è solo un elenco di eventi, ma un intreccio di vite, errori e scoperte. Una lettura imperdibile per chi cerca la magia nascosta nel passato e nei dettagli quotidiani.

02-guerre-silenziose

Le nostre guerre silenziose di David Valentini

Questo romanzo racconta le vicende di diversi personaggi legati alla Verdicchio Consulting di Roma. Tra questi, ci sono Federica, che deve fare i conti con il suo passato, Paolo, diviso tra due vite, e Antonio, che cerca di sfuggire alla pressione della carriera. Katia lotta con la malattia del padre, mentre Cesare, il direttore della società, si fa carico di dispensare consigli a tutti.

Con Le nostre guerre silenziose, David Valentini torna a esplorare, come nel suo esordio, le interconnessioni tra le vite e le carriere dei suoi personaggi, creando un affascinante mosaico della società moderna.

03-abitiamo

Abitiamo tutti qui di Jojo Moyes

Lila Kennedy, dopo un matrimonio fallito, si ritrova a gestire una vita caotica con due figlie ribelli, un patrigno invadente e un cane indisciplinato. Quando il suo vero padre, Gene, un attore che da anni è assente, si presenta improvvisamente alla sua porta e si trasferisce con loro, gli equilibri familiari vengono sconvolti.

Tra tensioni, conflitti e momenti esilaranti, la convivenza porterà trasformazioni inaspettate, regalando a Lila e alla sua famiglia una nuova prospettiva sulla vita e sull’amore.

04-luoghi-infedeli

I luoghi infedeli di Tana French

Nel 1983, Frank aspetta invano la sua fidanzata Rosie, con cui aveva pianificato di fuggire da Dublino per costruire una nuova vita a Londra. Ventidue anni dopo, il ritrovamento della valigia della ragazza con i biglietti mai usati lo costringe a fare i conti con il passato.

Ora che è un poliziotto sotto copertura, torna nel suo vecchio quartiere e nella sua famiglia problematica per scoprire la verità su quella notte. Ma ben presto si accorgerà che il passato non è mai davvero scomparso e lasciarselo alle spalle è più difficile di quanto credesse...

05-anniversario

L'anniversario di Andrea Bajani

Un figlio decide di voltare le spalle ai suoi genitori dopo anni di una violenza silenziosa e opprimente, lasciandosi dietro un’infanzia segnata dal dominio del padre e dalla sottomissione della madre.

L'anniversario racconta con lucidità e una voce implacabile questo isolamento familiare, in cui il possesso si confonde con l’amore e ogni legame esterno viene reciso. In questo ambiente soffocante, cresce un desiderio inarrestabile di libertà, di rinascita, di poter esistere senza paura. L’anniversario è un racconto potente e senza compromessi sulla necessità di salvarsi, anche quando nulla può essere salvato.

06-tostoj

100 cose che fanno piangere Tolstoj di Katia Gushina

Da bambino, Lev Tolstoj era chiamato "Leone il frignone" perché piangeva spesso. Anche da adulto continuò a versare lacrime per vari motivi, come confermano i suoi diari e le testimonianze dei contemporanei.

Katja Gušcina ha raccolto 100 episodi e li ha illustrati in modo ironico con foto d'epoca. Questo libro svela un lato inedito dello scrittore, forse reso grande proprio dalla sua sensibilità. Niente fazzoletti, tranquilli: questa lettura regalerà più risate che lacrime.

07-codardo

Confessioni di un codardo di Charles Bukowski

Due coniugi senza soldi affrontano il loro fallimento in un misero alloggio. Un appassionato di ippica trova la scommessa vincente per una donna affascinante. Un criminale dei bassifondi uccide in un bar un magnaccia in cerca di vendetta. Un vecchio attore si lascia ammazzare dalla donna che lo comanda.

Questa raccolta di racconti scritti da Bukowski negli ultimi anni, in una nuova edizione pubblicata dalla casa editrice Tea, ripropone i suoi temi più tipici. Racconta un'America marginale, fatta di bar malfamati, motel squallidi e ippodromi decadenti. Il suo stile diretto, volgare e grottesco continua a sorprendere e conquistare i lettori.

08-disponibile

(Non) disponibile di Madeleine Gray

A ventiquattro anni, Hera si sente intrappolata in una fase della vita che tutti considerano la più bella, ma che lei trova insostenibile. Dopo aver conseguito tre lauree, rifiuta il "sistema" e accetta un lavoro come moderatrice di commenti per un giornale online, ma presto si rende conto di non appartenere a quel mondo. La sua vita cambia quando incontra Arthur, un collega più grande con cui inizia una conversazione online che la fa sentire viva, nonostante lui sia sposato...

(Non) disponibile è un romanzo che, con sarcasmo e sincerità, esplora la ricerca di sé di una generazione divisa tra le aspettative sociali e il desiderio di un amore autentico.

09-sacre-sinfonie

Sacre sinfonie. Battiato: tutta la storia di Fabio Zuffanti

Fabio Zuffanti racconta la vita di Franco Battiato in una biografia avvincente, basata su interviste e testimonianze che svelano un artista complesso e in continua evoluzione.

Dall’infanzia in Sicilia al trasferimento a Milano, il libro ripercorre le sue difficoltà, le sperimentazioni artistiche, la scoperta del misticismo e il successo, senza tralasciare momenti di crisi profonda. Il racconto si estende fino agli ultimi anni, esplorando le molteplici sfide affrontate da Battiato, dal cinema alla pittura, fino alla malattia.

10-innamoro

Perché non mi innamoro? di Viola Conti

Stella è una donna di successo, indipendente e sicura di sé, ma dietro a quella sua immagine perfetta si cela un’incapacità profonda di amare in modo incondizionato. L’incontro con Michele sembra incrinare la sua solitudine raffinata, portando nella sua vita emozioni intense e destabilizzanti. Però il peso di un’infanzia fredda e ansiogena la blocca nell'incapacità di lasciarsi andare davvero.

Il romanzo Perché non mi innamoro? è arricchito dall’analisi della mental coach Sonia Veggiotti. Le pagine esplorano il profilo ossessivo-compulsivo della protagonista, offrendo una lettura psicologica che aiuta a comprendere dinamiche emotive complesse e diffuse.

© Riproduzione riservata

librilibroromanziromanzo Scopri altri articoli di Libri
  • IN ARRIVO

  • 10 nuovi romanzi da leggere a Settembre

  • 10 nuovi libri da leggere ad Agosto

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata