10 libri gialli e thriller da leggere nella vita se amate il crime


Il genere giallo è da sempre un territorio affascinante per chi ama la suspense, l'indagine e, soprattutto, il brivido del mistero. Se vi appassiona scoprire indizi, seguire detective astuti e immergervi in storie che vi tengono incollate alle pagine fino all'ultima parola, ecco 10 gialli e thriller da leggere nella vita.
Tra intrighi psicologici, colpi di scena e trame mozzafiato, questo genere ha il potere di rapire anche i lettori più esigenti.
Ecco allora la nostra selezione imperdibile di romanzi che ogni amante del genere dovrebbe aver letto almeno una volta nella vita.
**Qui tutti i nostri consigli sui migliori libri da leggere**
10 libri gialli e thriller da leggere nella vita
(Continua sotto la foto)

La trilogia Millennium di Stieg Larsson
Una delle saghe gialle più celebri e apprezzate di sempre, Millennium ha catturato l’immaginazione dei lettori con il suo mix di investigazioni, intrighi politici e personaggi indimenticabili.
La trilogia, che inizia con Uomini che odiano le donne, segue le indagini della giornalista Erika Berger e del geniale hacker Lisbeth Salander, una protagonista forte e complessa che lotta contro ingiustizie e crimini dal passato oscuro. La trama si dipana tra misteri legati a scomparsa, corruzione e vecchie verità, per un finale che ti lascia senza fiato.
Dieci piccoli indiani di Agatha Christie
Ogni appassionato di gialli ha sentito parlare almeno una volta di Agatha Christie, la regina del crimine. Dieci piccoli indiani è senza dubbio uno dei suoi capolavori più noti, e un classico tra i libri gialli da leggere.
Dieci persone sono invitate a una misteriosa isola da un anonimo padrone di casa, ma ben presto iniziano a morire, uno dopo l’altro, secondo una filastrocca inquietante. Con il suo inconfondibile stile, Christie costruisce una tensione crescente, facendo emergere l’ombra del sospetto su ciascun personaggio.
La verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker
Joël Dicker ha creato un vero e proprio fenomeno con questo romanzo che intreccia suspense, amore e segreti del passato.
Il protagonista, il giovane scrittore Marcus Goldman, si trova coinvolto in un misterioso caso di omicidio legato al suo mentore, lo scrittore Harry Quebert. Un colpo di scena dietro l’altro, una struttura narrativa avvincente e personaggi che si svelano lentamente rendono questo romanzo uno dei migliori libri gialli da leggere per chi ama la narrativa ricca di sorprese e colpi di scena.
Il caso Alfred Dreyfus di Jean-Denis Bredin
Passando dai romanzi di pura invenzione alla realtà storica, Il caso Alfred Dreyfus è un’opera che mescola il crimine con la storia. Una lettura d'obbligo per chi ama questo genere.
In questo libro, Bredin ricostruisce uno dei più clamorosi casi di ingiustizia della storia francese, quello di Alfred Dreyfus, un ufficiale dell’esercito ingiustamente accusato di tradimento. Intrighi politici, antisemiti e la lotta per la verità: un’indagine che ha segnato un’intera epoca, con una narrazione che appassiona come un thriller.
Io uccido di Giorgio Faletti
Tra i libri gialli da leggere più apprezzati, troviamo sicuramente Io uccido di Giorgio Faletti, un thriller che ha conquistato il pubblico italiano e internazionale sin dalla sua pubblicazione nel 2002.
Nel Principato di Monaco, il DJ Jean-Loup Verdier riceve una telefonata minacciosa di un assassino che annuncia di uccidere per curare un male interiore. Il giorno dopo, vengono trovati due cadaveri orrendamente mutilati, e il commissario Nicolas Hulot, insieme a un ex-agente FBI e altri investigatori, cerca di risolvere il caso. La scrittura di Faletti, con il suo ritmo incalzante e la sua capacità di esplorare la psicologia dei personaggi, crea un'atmosfera di suspense che non lascia scampo.
10 libri gialli e thriller da leggere nella vita
(Continua sotto la foto)

Il silenzio degli innocenti di Thomas Harris
Il celebre thriller psicologico che ha dato vita al famosissimo personaggio di Hannibal Lecter è un must per gli amanti del genere. La giovane profiler dell’FBI Clarice Starling deve catturare un serial killer, ma per farlo deve chiedere aiuto al detenuto Hannibal, un ex psichiatra cannibale.
Il silenzio degli innocenti è uno di quei libri che unisce mistero e psicologia, offrendo una storia coinvolgente e inquietante.
Shutter Island di Dennis Lehane
Un altro thriller psicologico che ti tiene col fiato sospeso fino alla fine. Due agenti federali vengono inviati su un'isola remota per investigare sulla scomparsa di una paziente di un ospedale psichiatrico.
Tra colpi di scena e una crescente sensazione di paranoia, Shutter Island è una lettura che incolla alle pagine e fa riflettere sui confini tra follia e realtà.
Sherlock Holmes di Arthur Conan Doyle
Non si può parlare di libri gialli da leggere senza menzionare il celebre detective Sherlock Holmes. Con il suo straordinario ingegno, l’abilità nel dedurre e il fedele Dr. Watson come compagno, Sherlock ha risolto enigmi e misteri per oltre un secolo.
Le sue storie, che spaziano da Uno studio in rosso a Il segno dei quattro, fino ai più noti Il mastino dei Baskerville e Il problema finale, sono un must per ogni amante di questo genere letterario. Conan Doyle ha creato uno dei personaggi più iconici della letteratura gialla, capace di affascinare lettori di tutte le età e di influenzare una moltitudine di scrittori successivi.
Il delitto di Lord Arthur Savile di Oscar Wilde
Un'opera intrigante di Oscar Wilde che unisce l’ironia tipica del suo stile alla suspense del giallo. In Il delitto di Lord Arthur Savile, Wilde racconta di un nobile che, dopo aver consultato un chiromante, si sente obbligato a commettere un omicidio per "soddisfare il destino" che gli è stato predetto.
Con una trama che mescola humor, filosofia e mistero, Wilde dà vita a uno dei più affascinanti e paradossali gialli, che ha fatto scuola nell’arte del thriller psicologico. Questo racconto breve è una lettura imperdibile per chi cerca un giallo atipico, ma che non manca di profondità e riflessione.
I ragazzi della 56ª strada di S. E. Hinton
Pur non essendo un thriller nel senso stretto del termine, questo romanzo esplora il crimine e le sue implicazioni sociali in un contesto adolescenziale. I protagonisti, un gruppo di ragazzi, si trovano ad affrontare una lotta di classe e a confrontarsi con violenza e ingiustizia, in una storia che mescola dramma e mistero.
Un libro che, pur nel suo stile più semplice, ha il ritmo incalzante tipico dei migliori libri gialli da leggere.
© Riproduzione riservata