GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Sapete risolvere questa operazione? Il quesito di matematica diventa virale

Sapete risolvere questa operazione? Il quesito di matematica diventa virale

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 31 Maggio 2017
cover problema matematico virale desktopcover problema matematico virale mobile

Una semplice operazione matematica pubblicata su YouTube sta facendo il giro del mondo: vi sfidiamo a dare la soluzione

La matematica non è un'opinione: tutto ha una logica e un'univoca soluzione.

Ma allora perché questa semplice espressione sta mettendo in crisi gran parte della popolazione mondiale?

Quasi tutti (voi compresi probabilmente) arrivano a una stessa soluzione, che però è sbagliata.

Provate a dare il vostro risultato prima di proseguire nella lettura.

problema matematico virale

Da dove arriva il quesito

Il quesito risale al 31 agosto 2016, quando l'account YouTube MindYourDecisions ha pubblicato un video in cui chiedeva agli utenti di risolvere l'espressione matematica.

Lo screenshot dell'operazione ora è tornato in auge ed è diventato virale quando più persone hanno notato che si arrivava a due soluzioni diverse.

Alcuni utenti infatti ritengono che il risultato sia 1, altri che sia 9.

problema matematico parentesi

Il dilemma

La discrepanza tra i due risultati dipende dall'ordine con cui vengono risolte le operazioni.

Secondo la regola PEMDAS (acronimo di Parentesi, Elevamenti a potenza, Moltiplicazioni e Divisioni. Addizioni e Sottrazioni), in un'espressione andrebbero risolte appunto prima le operazioni tra parentesi, poi gli elevamenti a potenza (che in questo caso non ci sono), poi moltiplicazioni e divisioni e infine somme e differenze.

Peccato che anche applicando questo sistema il popolo del web risulta diviso tra i risultati 1 e 9.

problema matematica divisione

La soluzione

Il motivo è che diverse persone, una volta risolta la somma all'interno delle parentesi, tendono a risolvere prima la moltiplicazione della divisione.

Ottenendo quindi come ultima operazione 6:6, il cui risultato è 1.

Invece, per risolvere correttamente il problema, bisognerebbe prima svolgere la divisione e solo dopo la moltiplicazione.

Questo perché a parità di valore (tra moltiplicazioni e divisioni), ha la precedenza l'operazione più a sinistra.

E quindi il calcolo finale verrebbe 3x3=9, che è la soluzione corretta.

problema matematico equivoco

L'inghippo

Il motivo per cui siamo portati a sbagliare dipende da un retaggio culturale in cui «il simbolo / veniva usato quando si voleva dividere una cifra per l'intero prodotto alla destra di quel simbolo», come spiega Presh Talwalkar, l'uomo dietro l'account di MindYourDecisions.

In questo caso siamo portati a pensare all'espressione quasi come una frazione del tipo raffigurato nella foto qui sopra e quindi a risolvere prima la moltiplicazione e solo dopo il rapporto.

Se siete tra coloro che hanno risposto 1, quindi, avete sbagliato.

Non perché siate ignoranti, ma perché siete cresciuti con un metodo che può trarre in inganno.

Se non siete troppo convinti, guardate il video che spiega tutti i procedimenti e perché in molti sono caduti nel tranello.


© Riproduzione riservata

test Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • Vi sveliamo la routine fitness che segue Kim Kardashian per restare in forma

  • Le impronte digitali svelano il carattere: ecco come "leggerle"

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata