Nuove indiscrezioni dall'ex Primo Ministro Boris Johnson sugli ultimi mesi della regina Elisabetta


La regina Elisabetta, l’iconica monarca che ha guidato il Regno Unito per oltre 70 anni, avrebbe sofferto di un tumore alle ossa nel periodo precedente alla sua morte, avvenuta l'8 settembre 2022 all’età di 96 anni.
Questa sorprendente rivelazione arriva dall’ex primo ministro britannico Boris Johnson, che nel suo prossimo libro di memorie intitolato Unleashed racconta alcuni dettagli inediti sugli ultimi mesi di vita della sovrana.
Johnson, che ha incontrato Elisabetta II pochi giorni prima della sua morte al Castello di Balmoral, ha raccontato che durante la sua visita la sovrana appariva visibilmente affaticata. Secondo il suo racconto, la regina sembrava più pallida e curva, con lividi scuri sulle mani e sui polsi, probabilmente causati da flebo o iniezioni.
Nonostante questi segni di fragilità fisica, Johnson ha sottolineato che la mente della regina era completamente lucida.
**Nuove rivelazioni shock sugli ultimi giorni di vita della regina Elisabetta**
(Continua sotto la foto)

La malattia della regina Elisabetta, e la causa ufficiale di morte
La diagnosi di cancro alle ossa della regina Elisabetta non è mai stata rivelata pubblicamente da Buckingham Palace, che anzi ha indicato come causa ufficiale di morte la vecchiaia.
A riguardo, il segretario privato della regina, Edward Young, che si trovava a Balmoral quando Elisabetta II morì l'8 settembre 2022, scrisse in una nota molto telegrafica: «Morte molto tranquilla. Nel sonno. È scivolata via. Vecchiaia. Non si sarebbe accorta di nulla. Nessun dolore».
Tuttavia, Johnson ha dichiarato di essere stato informato della malattia della monarca oltre un anno prima della sua morte.
I medici della sovrana, secondo quanto scritto nel libro, erano preoccupati che la sua salute potesse deteriorarsi rapidamente in qualsiasi momento. Secondo quanto riportato dall’ex premier, la regina era consapevole da mesi che la sua fine era vicina, ma la sua volontà di adempiere al dovere è rimasta salda fino all'ultimo.
Nonostante ciò, infatti, la regina Elisabetta ha continuato a svolgere i suoi doveri reali con la stessa dedizione che l'ha contraddistinta per tutta la vita.
© Riproduzione riservata