GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Perché gli attori di Hollywood stanno scioperando? (Ve lo spieghiamo in brevissimo)

Perché gli attori di Hollywood stanno scioperando? (Ve lo spieghiamo in brevissimo)

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 20 Luglio 2023
hollywood herohollywood
Le star di Hollywood in sciopero chiedono maggiori tutele sul loro lavoro, portando allo stop della produzione di film e serie tv

Perché gli attori stanno scioperando? Siamo soliti pensare che gli attori di Hollywood guadagnino cifre stratosferiche - e in alcuni casi è così. Ma allora perché scioperano? 

Hollywood infatti sta affrontato un'estate particolarmente calda. Al di là delle temperature, infatti, la "situazione politica" della capitale mondiale dello spettacolo è ancora in fiamme. 

Tantissimi attori e attrici si sono uniti agli sceneggiatori nel primo doppio sciopero dei due sindacati in più di sei decenni, con enormi conseguenze per l'industria cinematografica e televisiva.

Ma perché lo fanno? E in cosa si traduce nella pratica questo sciopero?

Perché gli attori di Hollywood stanno scioperando? 

Lo sciopero attualmente in corso è stato indetto dal sindacato degli attori americani Sag-Aftra dopo il mancato nuovo accordo sulle trattative con l'industria hollywoodiana, cioè società di produzione e servizi di streaming.  

I leader sindacali affermano infatti che il modello di streaming che ha conquistato il settore dell'intrattenimento negli ultimi anni ha derubato i lavoratori del settore della loro quota di reddito e incanalato denaro ai dirigenti. 

Il problema accomuna sia attori che scrittori. Per entrambi, infatti, il passaggio allo streaming e i suoi effetti a catena hanno significato, tra le altre cose, stagioni più brevi di spettacoli con intervalli più lunghi tra loro, e quindi meno lavoro. 

È per questo che gli attori e gli sceneggiatori di Hollywood stanno chiedendo ai servizi di streaming un incremento dei diritti residuali, ovvero una maggiore quota delle royalty pagate quando un film o una serie TV viene distribuito online attraverso piattaforme come Netflix, Amazon Prime e Disney +. 

Il problema dell'intelligenza artificiale 

L'intelligenza artificiale è un altro punto critico nei colloqui dei sindacati.

Gli attori chiedono infatti protezioni contro l'uso dell'intelligenza artificiale nelle produzioni cinematografiche e televisive, definita da Sag-Aftra come «una minaccia esistenziale».

La prospettiva di essere sostituiti con una "versione digitale" è particolarmente spaventosa per gli attori minori, per molti dei quali un piccolo ruolo in un grande cast può fornire una svolta alla carriera.

Chi sono gli attori di Hollywood in sciopero 

Il sindacato Sag-Aftra ha circa 160 mila membri: principalmente attori e attrici, ma anche interpreti, presentatori radiofonici, modelli e influencer di YouTube. 

Nei giorni scorsi sono stati circa 65 mila i membri del sindacato a scendere in strada per protestare.  

Tra questi, i nomi più famosi che degli attori di Hollywood che stanno scioperando sono: George Clooney, Jessica Chastain, Mark Ruffalo, Vanessa Hudgens, Cillian Murphy, Olivia Wilde, Priyanka Chopra, Salma Hayek, Florence Pugh, Rami Malek e molti altri. 

In cosa consiste uno sciopero degli attori?

La scrittura di film e serie tv, così come le loro riprese, è stata interrotta per via degli scioperi. Questo ha portato a un ritardo, o addirittura alla sospensione di alcuni produzioni. 

Al momento infatti sono state sospese le riprese dei seguenti film: Deadpool 3, Venom 3, Il Gladiatore 2 e adattamento live-action di Lilo & Stitch. 

Le serie tv a essere state colpite sono invece: Stranger Things, House of the Dragon 2, The Last of Us, The Mandalorian e Andor.

In più gli attori in sciopero non partecipano alla promozione dei loro film in uscita né alle premiere.

Se non dovesse risolversi in tempo dunque, la prossima Mostra del cinema di Venezia (a fine agosto) potrebbe essere senza attori sul red carpet.

 

© Riproduzione riservata

hollywood Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • Vi sveliamo la routine fitness che segue Kim Kardashian per restare in forma

  • Meghan Markle sta pianificando il suo ritorno a Hollywood, ma non come attrice

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata