GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Paris Jackson: mio padre Michael è stato ucciso

Paris Jackson: mio padre Michael è stato ucciso

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 12 Aprile 2017
cover paris jackson intervista michael ucciso desktopcover paris jackson intervista michael ucciso mobile

Dal tentato suicidio alla morte del padre: ecco le rivelazioni shock della figlia di Michael, Paris Jackson

Per Paris Jackson la morte del padre Michael Jackson non è stata accidentale.

La figlia del re del pop ha rilasciato una lunga intervista a Rolling Stone in cui ha parlato per la prima volta senza filtri di come la sua infanzia sia stata felice, prima che il padre morisse. 

Perché da quel giorno niente è stato più lo stesso e la sua vita è entrata in un tunnel di depressione e autolesionismo da cui solo ora è riuscita a uscire.

Una morte che la nuova testimonial di Chanel non reputa accidentale, ma frutto di un piano ben escogitato, che le ha portato via l'uomo più importante della sua vita. Paris vuole giustizia, per sé e per tutti quelli che hanno amato e conosciuto davvero Michael Jackson.

Nella gallery vi riportiamo le sue dichiarazioni.

Le rivelazioni di Paris Jackson

  • paris jackson rolling stone cover L'intervista Protagonista della copertina dell'ultimo numero dell'edizione americana di Rolling Stone, Paris ha colto l'occasione per togliersi qualche sassolino dalla scarpa nei confronti di quanti l'hanno presa di mira negli ultimi anni e per tenere alta la memoria del padre, con dichiarazioni che hanno fatto e faranno discutere. 
  • michael prince paris jackson L'infanzia felice Paris ha trascorso i primi sette anni della sua vita a Neverland, la gigantesca tenuta di Michael che comprendeva un parco divertimenti, uno zoo e un cinema. «Non sapevamo davvero chi fosse. Per me era solo papà. Era tutto il nostro mondo e noi eravamo il suo - ricorda - Avevamo una vita piuttosto normale. Avevamo lezione (a casa ndr) tutti i giorni e dovevamo andare bene. Se facevamo i bravi ogni weekend potevamo scegliere se andare al cinema o a guardare qualche animale. Ma se ci eravamo comportati male potevamo dimenticarci tutto. Il vantaggio di studiare da casa è che tuo padre, che ami più di chiunque altro, può tornare, nel bel mezzo della lezione, e dire "Ok, per oggi niente più scuola, si esce con papà". Sentivamo di non aver bisogno di amici. Avevamo lui e Disney Channel». 
  • paris jackson bambina michael Le accuse di pedofilia Paris aveva circa nove anni quando scoppiò lo scandalo di alcuni dei bambini di Neverland che accusarono di aver subito molestie da Michael. «Mio padre veniva a piangere da me la notte. Immaginate di vedere un vostro genitore che piange di fronte a voi perché il mondo lo odia per qualcosa che non ha fatto. E per me lui è stato l'unica cosa che abbia mai contato. Vedere lui, il mio intero mondo, soffrire così mi ha fatto odiare il resto del mondo per quello che gli stavano facendo», racconta, confermando di non avere dubbi sull'innocenza di suo papà: «Nessuno lo ha avuto come padre, che leggeva le favole la notte prima di andare a letto. E se lo avessero vissuto come noi il loro giudizio sarebbe stato completamente diverso».
  • paris michael jackson L'ultimo periodo Nel 2009 Michael si stava preparando per il suo grande ritorno sul palcoscenico con un grande live in programma a Londra: «Eravamo super eccitati. Ci aveva detto che avremmo vissuto un anno a Londra». Un periodo non felice come se lo erano immaginato, anzi. Paris ricorda che il padre era esausto, che non dormiva e che passava ogni momento della sua giornata a provare lo spettacolo. Colpa, secondo lei, dei ritmi forsennati cui la AEG Live, l'agenzia che promuoveva lo show, lo costringeva: «La AEG non tratta bene i suoi artisti. Li spremono fino alla morte. L'ho visto anche con Justin Bieber. Era stanco, si vedeva. Ho guardato il mio biglietto e ho visto che il concerto era organizzato da loro, ho pensato subito a come era distrutto mio papà a quei tempi, tanto da non riuscire a dormire».
  • paris jackson funerale michael La morte Inevitabile a quel punto il riferimento ai medicinali che Michael prendeva in quel periodo, quelli che ne hanno causato la morte, e al medico - che lei chiama in tono ironico «il dottore» - che glieli ha prescritti. È a questo punto che Paris lancia il suo attacco: «Sapeva che lo avrebbero fatto fuori. C'è stato un momento in cui pensava che lo avrebbero ucciso un giorno», dice, prima di confermare che secondo lei il padre è stato ucciso volontariamente: «È ovvio. Tutto sembra portare in quella direzione. Sembra un'incredibile cospirazione e suona ridicolo, ma la famiglia, i veri fan, tutti lo sanno. È stato tutto organizzato». Sul chi ci possa essere dietro un simile piano Paris non ha dubbi, ma opta per un diplomatico: «Un sacco di persone. Voglio giustizia, ma è come giocare una partita a scacchi e sto cercando di giocare nel modo giusto. Per adesso non posso dire altro». 

  • paris jackson occhi I dubbi sulla paternità La madre di Paris, Debbie Rowe, era un'infermiera che lavorava per il dermatologo di Michael Jackson, Arnold Klein, che più volte ha sostenuto di poter essere il padre biologico della ragazza. Ipotesi che lei smentisce categoricamente. Al contrario del fratello che semplicemente sostiene che non ha importanza, Paris sostiene: «È mio padre. Lo sarà sempre. La gente che lo ha consociuto davvero mi dice sempre che rivedono lui in me, che è spaventoso quanto ci somigliamo. Io credo a quello che mi ha detto, perché avrebbe dovuto mentirmi, non lo ha mai fatto».
  • paris jackson capelli corti Momenti difficili Dopo la morte del padre Paris si è ritrovata sola, con i due fratelli, bombardata da tutto quello che succedeva intorno a loro e da tutte le polemiche sulla vita e la morte del re del pop. Come il padre, è entrata in una fase di depressione che in piena adolescenza l'ha portata a tentare il suicidio più volte. «È stato puro autolesionismo - racconta - Avevo poca autostima e pensavo che non avrei potuto fare mai niente di giusto e pensavo di non meritare più di vivere». Così a 15 anni si taglia le vene e ingurgita 20 pasticche. «Ci ho provato diverse volte, solo una è diventata di dominio pubblico».
  • paris jackson castana Le violenze A pesare e influire sulla scelta di volersi togliere la vita anche la violenza subita all'età di 14 anni. Era un uomo molto più grande di lei, un estraneo, che l'ha stuprata quando era ancora poco più che una bambina. «Non voglio dare molti dettagli. Non è stata per niente una bella esperienza. È stata molto dura per me e all'epoca non lo dissi a nessuno».
/ 8 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

Intervistamichael jackson Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • Il lavoro dei sogni? Essere pagati per dormire! Ecco come candidarsi

  • Il giornalista Dario Maltese: «Tornando indietro intervisterei la Regina»

  • Leonardo DiCaprio trollato su internet per l'età della nuova (presunta) fidanzata

  • Non avete visto Sanremo? Ecco perché tutti parlano dell'esibizione di Blanco

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva