GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

I nuotatori più belli dei Mondiali di Budapest 2017

I nuotatori più belli dei Mondiali di Budapest 2017

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 5 Luglio 2017
cover nuotatori piu belli mondiali budapest desktopcover nuotatori piu belli mondiali budapest mobile

Dagli italiani Paltrinieri e Detti al francese Lacourt: ecco i nuotatori più belli dei Mondiali di nuoto di Budapest 2017

Tutto è pronto (o quasi) per i Mondiali di nuoto 2017. Le selezioni nazionali stanno ultimando le qualificazioni per stabilire chi saranno i campioni che scenderanno in acqua a Budapest dal 14 al 30 luglio, ma ci sono già delle certezze: vedremo tanti addominali e bicipiti scolpiti. 

Per questo, anche se siete delle totali incompetenti in fatto di bracciate, virate e cronometri, vi consigliamo di dare un'occhiata alla competizione, perché tanti muscoli tutti insieme li si vede raramente.

Oltre 3000 atleti per sei diverse discipline e 75 specialità, per 17 giorni di sport e occhi a cuoricini.

Abbiamo spulciato tra le liste degli atleti già convocati per trovare i più sexy, con un occhio di riguardo per i nuotatori italiani (un po' per patriottismo, un po' per oggettiva supremazia estetica). 

Ve li presentiamo uno per uno.

(Continua sotto la foto)

gregorio paltrinieri italia

Gregorio Paltrinieri, Italia

Classe 1994, originario di Carpi.

La sua specialità è lo stile libero nella lunga distanza.

Un vero fuoriclasse, in grado di aggiudicarsi la medaglia d'oro alle ultime Olimpiadi di Rio e di vincere lo scorso campionato del mondo e gli ultimi due europei nei 1500 metri e negli 800 in vasca lunga e nei 1500 in vasca corta.

Inutile dire che anche quest'anno si presenta come favorito per la medaglia d'oro.

Primo posto: Camille Lacourt

Camille Lacourt, Francia

Classe 1985 e specialista nel dorso, categoria nella quale in carriera ha vinto nove medaglie d'oro (quattro ai mondiali e cinque agli europei), quattro d'argento e una di bronzo.

Il suo sex appeal è indiscusso, al punto da essersi aggiudicato la qualifica di atleta più sexy delle Olimpiadi di Londra del 2012.

Per questo è stato anche chiamato a fare da testimonial per diverse aziende.

James Magnussen

James Magnussen, Australia

Il nuotatore australiano ha 26 anni ed è specializzato nello stile libero.

È stato campione del mondo nel 2011 e nel 2013, aggiudicandosi l'oro a Shangai e Barcellona.

Il suo palmares conta anche tre argenti e due bronzi, tra mondiali e olimpiadi.

luca dotto nuoto

Luca Dotto, Italia

Classe 1990, è specializzato nelle distanze brevi dello stile libero di 50 e 100 metri.

Campione d'Europa in carica in quest'ultima distanza, è stato il primo nuotatore italiano ad abbattere il muro dei 48 secondi nei 100 metri stile libero.

Il suo bell'aspetto non è passato inosservato a un intenditore come Giorgio Armani, che lo ha scelto come testimonial per la linea di intimo uomo e per gli occhiali.

chad le closs nuoto

Chad Le Clos, Sudafrica

Il nuotatore sudafricano ha 25 anni ed è specialista nel delfino, specialità in cui ha vinto la medaglia d'oro nei 200 metri alle Olimpiadi di Londra.

È un atleta versatile, in grado di competere anche in altre specialità sulla breve distanza, come i 50 stile libero o i 50 farfalla, così come nella sfida mista. 

Quarto posto: Nathan Adrian

Nathan Adrian, Stati Uniti

Americano, 29 anni, 2,01 metri per 103 kg.

La sua specialità è lo stile libero.

Un vero gigante, ma velocissimo, nonostante la stazza.

Nella sua carriera ha vinto in totale 28 medaglie, tra cui quella d'oro alle Olimpiadi di Rio de Janeiro lo scorso anno nella staffetta 4x100 insieme a Michael Phelps e quella di bronzo individuale nei 50 e 100 metri. 

gabriele detti

Gabriele Detti, Italia

Classe 1994, è una delle grandi promesse del nuoto italiano.

Alle Olimpiadi di Rio de Janeiro ha vinto la medaglia di bronzo nei 400 e nei 1500 stile libero, piazzandosi, in quest'ultima gara, dietro Gregorio Paltrinieri, detentore del record del mondo e medaglia d'oro.

I due si ritroveranno l'uno contro l'altro anche in questi mondiali.

marcelo chierighini nuotatore

Marcelo Chierighini, Brasile

Soprannominato Lelo, il nuotatore brasiliano è alto 1,92 e pesa 95 chili, tutti di muscoli.

Classe 1991, è specializzato nello stile libero di breve distanza.

A Budapest potrete vederlo in vasca per la staffetta maschile 4x100.

Mitch larkin nuotatore

Mitch Larkin, Australia

Il nuotatore australiano ha 24 anni ed è l'astro nascente del nuoto oceanico.

Ai mondiali di Kazan nel 2015 si è laureato campione nei 100 e 200 metri dorso.

Pochi mesi dopo si è migliorato battendo il record del mondo nei 200 metri in vasca corta ai campionati australiani di Sydney.

Quinto posto: Filippo Magnini

Filippo Magnini, Italia

Il tempo passa, ma il fascino resta.

Classe 1982, 1,85 metri per 77 kg.

È il miglior stileliberista italiano di sempre, ha vinto due titoli mondiali e quindici ori europei.

Balzato agli onori del gossip per la sua storia d'amore con Federica Pellegrini, si è fatto notare anche per le sue doti culinarie nella prima edizione di Celebrity MasterChef.

Henrique Martins nuotatore

Henrique Martins, Brasile

Venticinque anni, originario di Campinas, il nuotatore brasiliano ha vinto la medaglia d'oro ai Mondiali di Doha, in Qatar nel 2014 nella staffetta 4x50 e 4x100, oltre alla staffetta mista 4x50.

fabio scozzoli

Fabio Scozzoli, Italia

Classe 1988, il nuotatore italiano è specializzato nella rana, stile in cui si è laureato campione europeo e campione del mondo.

In particolare, nel 2011 ha vinto la medaglia d'argento ai mondiali di Shanghai nei 50 e 100 metri rana, la medaglia d'oro nel 2010 e 2012 agli europei di Budapest e Debrecen nelle stesse distanze.

© Riproduzione riservata

nuotosportiviuominiuomini più belliuomini sexy Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • C’è una cosa che Kate Middleton non lascia fare ai suoi figli

  • Federica Pellegrini: «Solo in acqua so chi sono»

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata