GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Eurovision Song Contest 2025: tutto quello che c’è da sapere per fingersi esperti (anche se è la prima volta che lo guardate)

Eurovision Song Contest 2025: tutto quello che c'è da sapere per fingersi esperti (anche se è la prima volta che lo guardate)

eurovision heroeurovision
Tra canzoni e cantanti in gara, conduttori e tante curiosità, ecco tutto quello che c'è da sapere sull'Eurovision Song Contest 2025

Manca sempre meno all'Eurovision Song Contest 2025! Siete pronti?

Il 13, il 15 e il 17 maggio 2025 a Basilea in Svizzera si terrà la 69esima edizione della gara canora che vedrà 37 Paesi europei sfidarsi per conquistare milioni di spettatori nel mondo.

Ascolteremo tanta buona musica, respireremo ancora una volta la diversità della cultura europea e la follia di questo evento magico. In attesa dell'evento, ecco tutte le curiosità da sapere per non farsi cogliere impreparati.

Mega bigino di Eurovision Song Contest 2025

(Continua dopo la foto)

basilea eurovision song contest 2025

Dove si svolge l'Eurovision Song Contest?

L'Eurovision Song Contest 2025 si svolge Basilea, all'estremo nord della Svizzera, la terza città più popolata del Paese dopo Zurigo e Ginevra.

L'evento si terrà al St. Jakobshalle, arena che contiene fino a 12.400 persone.

La competizione si svolge in Svizzera perché nel 2024 il vincitore è stato Nemo, il primo cantante di genere non binario che abbia mai rappresentato la Svizzera all'Eurovision. La canzone che l'ha portato alla vittoria è "The code". Si tratta di un brano che parla di come il segreto della vita sia spesso rompere le regole e non subirle e di come gli errori nella vita sono un passo in avanti per scoprire cosa si vuole davvero.

svezia eurovision song contest 2025 canzone

Quali sono canzoni più quotate? 

Secondo le fonti più attente ai pronostici della gara canora, che naturalmente possono essere stravolte dai fatti, la canzone più quotata in assoluto al momento è "Bara bada bastu" degli svedesi KAJ, seguita dall'artista austriaco JJ con "Wasted love".

Al terzo posto abbiamo Louane con "Maman", mentre al quarto e al quinto seguono i Paesi Bassi con "C'est la vie" di Claude e Israele con "New day will rise". L'Italia al momento è quindicesima. La vittoria di Lucio Corsi può portare a vincere fino a 150 volte la somma pattuita. Nonostante questo dato relativo alle scommesse, il brano di Lucio Corsi al momento è quello più ascoltato complessivamente dal lancio su Spotify (oltre 38 milioni di ascolti), anche se al momento va fortissimo la citata "Bara bada bastu", seguita da "C'est la vie". Hanno più di 100 mila ascolti quotidiani anche la spagnola "Esa diva" di Melody, "Maman" di Louane e "Tutta l'Italia" di Gabry Ponte.

lucio corsi eurovision song contest 2025 (2)

Perché partecipa Lucio Corsi e non Olly?

In molti si sono chiesti perché non stia partecipando Olly, vincitore di Sanremo 2025 con "Balorda nostalgia" ma Lucio Corsi con "Volevo essere un duro", il secondo classificato.

Il motivo è molto semplice: come ha spiegato Olly la sua decisione riguarda non voler fare passi non più lunghi della propria gamba, dedicandosi ai propri concerti.

«Credo fermamente di avere bisogno di connettermi con tutto quello che mi sta accadendo, prima di guardare ancora più in là, di continuare con la mia amata gavetta live di cui parlo sempre con infinito orgoglio. Qualcuno dirà che sto rinunciando a un sogno, ecco io credo di aver solo scelto di viverlo con i miei tempi» ha raccontato in passato Olly.

michelle hunziker conduttrice eurovision song contest 2025

Chi conduce l'Eurovision Song Contest?

Gabriele Corsi (ormai presenza fissa dal 2021) e BigMama (concorrente di Sanremo, rapper, molto legata ai valori e ai generi musicali dell'ESC) ci accompagneranno nelle prime serate ma solo con le loro voci e le consuete clip dalla città ospitante.

Sul palco troveremo invece tre conduttrici "locali". La prima è Hazel Brugger, comica specializzata in stand-up comedy e conduttrice. Per conoscerla meglio su Netflix c'è un suo spettacolo chiamato "Hazel Brugger - Tropical".

La seconda è Sandra Studer, un vero fenomeno: è una conduttrice che parla quattro lingue, che sa cantare, ballare e che ha partecipato all'Eurovision Song Contest nel 1989 con il brano "Canzone per te" sotto lo pseudonimo Sandra Simo. Sì, con una canzone in italiano.

Michelle Hunziker è la terza conduttrice, ma che condurrà solo la serata finale del 17 perché è attualmente impegnata con "Striscia la notizia". Sarebbe andata in onda contemporaneamente su due canali diversi.

Dove vederlo in tv e sul web? Quanto dura?

La prima semifinale di martedì 13 maggio e la seconda semifinale di giovedì 15 maggio andranno in onda dalle 21 su Raidue. La finale invece si vedrà come ormai di consueto in prima serata su Raiuno.

Provoca sempre molto stupore rispetto alle tempistiche italiane, ma la trasmissione nelle sue semifinali dura in genere poco più di due ore mentre la finale arriva a quattro ore circa, visto che le votazioni in genere richiedono molto tempo. 

È possibile vederlo in lingua originale su YouTube e se si è in viaggio e non vi è possibile guardare lo schermo, la radio ufficiale è Rai Radio2.

250503_Sarah-Louise-Bennett_EBU_0834

La scaletta della prima semifinale

La prima serata del 13 maggio verrà aperta VÆB (Islanda) con "Róa", seguita da Justyna Steczkowska (Polonia) con "Gaja", Klemen (Slovenia) con "How Much Time Do We Have Left", Tommy Cash (Estonia) con "Espresso Macchiato", Ziferblat (Ucraina) con "Bird of Pray", KAJ (Svezia) con "Bara Bada Bastu", Napa (Portogallo) con "Deslocado", Kyle Alessandro (Norvegia) con "Lighter", Red Sebastian (Belgio) con "Strobe Lights", Mamagama (Azerbaigian) con "Run with U", Gabry Ponte (San Marino) con "Tutta l'Italia", Shkodra Elektronike (Albania) con "Zjerm", Claude (Paesi Bassi) con "C'est la vie", Marko Bošnjak (Croazia) con "Poison Cake" e infine Theo Evan (Azerbaigian) con "Shh" . 

La scaletta della seconda semifinale

La seconda semifinale verrà aperta da Go-Jo (Australia) con "Milkshake Man", seguita da Nina Žižić (Montenegro) con "Dobrodošli", Emmy (Irlanda) con "Laika Party", Tautumeitas (Lettonia) con "Bur man laimi", Parg (Armenia) con "Survivor", JJ (Austria) con "Wasted Love", Klavdia (Grecia) con "Asteromata", Katarsis (Lituania) con "Tavo akys", Miriana Conte (Malta) con "Serving", Mariam Shengelia (Georgia) con "Freedom", Sissal (Danimarca) con "Hallucination", Adonxs (Repubblica Ceca) con "Kiss Kiss Goodbye", Laura Thorn (Lussemburgo) con "La poupée monte le son", Yuval Raphael (Israele) con "New Day Will Rise", Princ (Serbia) con "Mila" e infine Erika Vikman (Finlandia) con "Ich komme" .

parg eurovision 2025 armenia survivor

Chi è già qualificato in finale?

Nella finale dell'Eurovision Song Contest 2025 prevista per il 17 maggio siamo certi di trovare (non in ordine di scaletta) Zoë Më (Svizzera, Paese ospitante) con "Voyage", Louane (Francia) con "Maman", Abor & Tynna (Germania) con "Baller", Lucio Corsi (Italia) con "Volevo essere un duro", le Remember Monday (Regno Unito) con "What The Hell Just Happened?" e infine Melody (Spagna) con "Esa diva".

Bur Man Laimi Lettonia Eurovision 2025

Eurovision Song Contest 2025: i significati delle canzoni e le esibizioni più folli

Tra le canzoni che stanno già facendo parlare tanto per le loro storie e significati troviamo "How Much Time Do We Have Left" do Klemen della Slovenia, una storia vera nata dall'annuncio di una malattia incurabile che ha colpito la moglie dell'artista.

La quotatissima per la vittoria "Bara bada bastu" parla di com'è bello fare la sauna, tipica tradizione nordeuropea e svedese: tra l'altro hanno creato nella scenografia una mega sauna che non ha niente di diverso da una originale.

Emmy, dall'Irlanda, parla di Laika, la randagia spedita nello spazio nella missione Sputnik 2. Erika Vikman dalla Finlandia ha già mostrato che in tutta probabilità "cavalcherà" un microfono di dimensioni mastodontiche, mentre la cantante polacca di "Gaja" avrà solo ballerini con i tacchi altissimi. Tra questi c'è un giunonico ballerino tatuato, Krzysztof Jagodziński.

Theo Evan dell'Azerbaigian con "Shh" userà una struttura metallica per riprodurre l'uomo vitruviano di Leonardo Da Vinci.

A differenza di come si vociferava, Tommy Cash non porterà sul palco le nonne di Ostuni diventate virali quando canterà la sua "Espresso macchiato", ma le consuete "guardie del corpo" che lo seguono ovunque vada, ma che in realtà sono bravissimi ballerini.

© Riproduzione riservata

eurovisionEurovision Song ContestEurovision Song Contest 2025 Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • C’è una cosa che Kate Middleton non lascia fare ai suoi figli

  • Eurovision 2024: tutti i look sul Turquoise Carpet di Malmö

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Emé presenta la collezione Sposa 2026 tra favola e realtà

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata