GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Volete essere pagati per dormire? Ecco dove e come candidarsi

Volete essere pagati per dormire? Ecco dove e come candidarsi

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 20 Maggio 2021
dormire colazione da tiffany (1)dormire colazione da tiffany hero piccola
AAA cercasi esperti del pisolino per il lavoro dei sogni! In cosa consiste? Si viene pagati per dormire e si percepiscono più di 1.200 euro al mese

Se siete degli amanti di un buon sonnellino a metà giornata, c'è un nuovo lavoro fatto apposta per voi in cui si viene pagati per dormire, letteralmente.

Eachnight, una piattaforma di benessere che recensisce materassi, è alla ricerca di «esperti del pisolino» per un'offerta che capita una volta nella vita. 

La compagnia sta infatti assumendo un team di cinque Nap Reviewers per «testare alcune teorie dietro i pro e i contro del pisolino», tra cui gli effetti sulla memoria, sulla motivazione e sulla produttività, nonché sull'affaticamento generale.

**Ecco quante ore bisogna dormire per svegliarsi riposati**

La ricerca ha preso il via dopo che l'azienda ha riscontrato un forte interesse sull'argomento, con un aumento delle ricerche di Google tipo «fare un pisolino fa bene», «sonnecchiare al lavoro» e «fare un pisolino durante il giorno».

(Continua sotto la foto)

dormire

Come diventare degli esperti del sonnelino 

Ma veniamo alle specifiche del lavoro. Che genere di persona stanno cercando? E ancora, come fare per candidarsi? 

Sul sito web di Eachnight ci sono tutte le risposte alle nostre domande. 

In primo luogo, i candidati per la posizione di «Nap Reviewers» devono avere almeno 18 anni.

Sebbene possano vivere in qualsiasi parte del mondo, devono avere ottime competenze di lingua inglese perché dovranno poi recensire i loro sonnellini e seguire le istruzioni della compagnia in inglese.

I candidati saranno tenuti a fornire un «feedback completo» di ogni loro dormita e devono essere in grado di poter dormire ogni giorno a qualsiasi ora. 

«Nel corso di 30 giorni, i nostri esperti del sonnellino saranno tenuti a prendere parte a una serie di esperimenti per testare teorie e scoprire ad esempio qual è la migliore durata di un pisolino per sentirsi riposati, quali sono gli effetti del pisolino sui livelli generali di affaticamento e sulla memoria, la motivazione e la produttività».

**10 consigli per dormire bene (e svegliarsi davvero riposati)**

Ma arriviamo alla parte (ancora più) bella. I candidati verranno pagati 1.500 dollari alla fine del mese di lavoro. Stiamo parlando di più di 1.200 euro per fare pisolini. È o non è il lavoro dei sogni?! 

Se avete tutti i requisiti e non vedete l'ora di essere pagati fare sonnellini, non vi resta che candidarvi - entro il 31 Maggio - direttamente sul sito web dell'azienda.

© Riproduzione riservata

lavorosonno Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • C’è una cosa che Kate Middleton non lascia fare ai suoi figli

  • Tornare a lavoro dopo le vacanze: 3 tips per gestire i colleghi (e la voglia di mollare tutto e tornare in ferie)

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata