GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Tunisi Fashion Week: alla scoperta della cultura tunisina

Tunisi Fashion Week: alla scoperta della cultura tunisina

foto di Francesca Crippa Francesca Crippa — 2 Giugno 2017
cover tunisi fashion week desktopcover tunisi fashion week mobile

Tradizione, cultura e futuro: vi raccontiamo l'evento tunisino dedicato alla moda e al costume

La Tunisia ha un rapporto molto stretto con la tradizione tessile, i costumi antichi vengono indossati durante cerimonie specifiche come il matrimonio, per esempio, e ricoprono un ruolo centrale nella storia del Paese.

La Tunisi Fashion Week non è dunque un evento anomalo, al contrario un'ottima possibilità per raccontare il percorso dei designer e mostrare le novità in fatto di tessuti e lavorazioni tipiche del luogo.



ALISHA5@FEMMESDETUNISIE

Quando si parla di tipicità, per esempio, ci si riferisce a luoghi come il Souk, la parte antica al centro della città, dove si susseguono vie sempre più strette colme di negozi e baracchini, tra le mete preferite dai turisti. Eppure, nonostante l'omogeneità di certi prodotti, è possibile ancora scovare boutique artigianali dove vengono venduti quei capi artigianali a cui la moda stessa si ispira.

Le Balgha, le cosiddette slippers, ricamate, intrecciate o in semplice cuoio, sono uno dei tanti esempi di una storia del costume che ha radici profonde.

cf7bde1390d80187dd98c213a9e2b75f

La tradizione incontra il contemporaneo


AMPHICARTHAGE@ROCKRAVEN@ROCKRAVEN

Nella cornice unica dell'antico anfiteatro romano di Cartagine abbiamo assistito a quattro giorni di show, incontri e presentazioni scoprendo la forte spinta creativa degli stilisti locali. L'attenzione ai tessuti e alla loro lavorazione è parte del patrimonio creativo della Tunisia ed è facile riconoscerla nella maggior parte delle collezioni, nonostante gli input e le ispirazioni siano diversificate.

AMBIANCE2 ACHREFBACCOUCHE@ROCKRAVEN

Il tema scelto per la stagione è The NewNorm, la spinta è verso il contemporaneo, uno sguardo attento su quello che accade attorno al Paese, e, nei migliori dei casi un equilibrio tra radici ed estro creativo. Come nel caso di Achraf Baccouch, tra gli stilisti più acclamati dal pubblico, che per la nuova stagione si ispira ad Alice in Wonderland e ai suoi personaggi grotteschi, portando in passerella vere e proprie opere d'arte.


La moda dell'Academic jeune créateur Sidi Bou Said



Schermata 2017-06-02 alle 10.36.13

Tra le visite più interessanti durante il nostro soggiorno a Tunisi, c'è sicuramente l'Academic jeune créateur Sidi Bou Said, un luogo magico dove una classe di 40 studenti è seguita, passo per passo, da insegnanti qualificati e dove si impara a progettare un abito, cucirlo e a confezionarlo.

Tra una Bouganville e una scaletta a chiocciola color celeste - il quartiere è  Sidi Bou Said, dove per legge i cittadini mantengono i colori tipici del luogo, ovvero il bianco e il celeste - i proprietari ci mostrano ogni stanza raccontandoci la passione e l'impegno nel portare avanti questo progetto.

Elite Model Look: una sfida


GAGANANTE AU MAKEUP

L'ultima sera è parzialmente dedicata al concorso di Elite Model Management, Elite Model Look. L'obiettivo è quello di scovare due volti, uno femminile e uno maschile, per rappresentare la Tunisia. Uno scouting che Elite fa periodicamente in varie nazioni per ampliare la proposta dei talent.

I vincitori lavoreranno per due anni sotto contratto con l'agenzia - Claudia Schiffer, Linda Evangelista e tra le più nuove Kendall Jenner sono tutte modelle Elite -, decisamente un'ottima opportunità che gli permetterà di muovere i primi passi verso una carriera da modelli professionisti.


Schermata 2017-06-02 alle 10.45.27

La ragazza vincitrice  si chiama Syrine, viene da una famiglia tradizionale di Tunisi ed è sempre stata supportata dalla madre: "Ha sempre voluto sfilare sin da quando era una bambina", ci racconta emozionata. 

Tunisi è la città in cui passato e presente convivono cercando di trovare nel quotidiano un equilibrio sano, la tradizione non vuole frenare il progresso e il progresso non vuole cancellare la tradizione. E l'impegno della città e della sua gente ne sono la prova.

© Riproduzione riservata

tunisi fashion week Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Regali di Natale: i gioielli e i bijoux da mettere sotto l’albero quest’anno

  • Attenzione attenzione, il Black Friday 2025 va LIVE su TikTok

  • Carnitina: come fare scorta del nutriente amico del metabolismo

  • Cappotti animalier: 7 modelli perfetti per dare un tocco “wild” ai look di stagione

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata