Tommy Hilfiger ci racconta la nuova collezione SS25, un omaggio allo stile di vita nautico e alla città di New York


Un tributo allo spirito intramontabile della Grande Mela, un omaggio alla profonda connessione della città con il mondo nautico: Tommy Hilfiger ha svelato ieri, nel corso della New York Fashion Week, la nuova collezione SS25.
Dopo lo show dell’Oyster Bar di Grand Central dello scorso febbraio, il brand ha voluto far rivivere un altro dei luoghi simbolo più iconici di New York e ha presentato i nuovi look della prossima stagione in una location inedita: sui ponti del decommissioned MV John F.Kennedy, un vecchio traghetto di Staten Island ormai in disuso.

La cornice perfetta per celebrare la quintessenza di New York e la nuova collezione SS25 che è una vera e propria una reinterpretazione dell’estetica nautica in chiave contemporanea.
Al centro del “New American Prep”, così lo ha definito il designer, i codici del marittimi nei colori distintivi del brand (rosso, bianco e blu), tante righe e gli immancabili look d’ispirazione college.
Insieme ad altri grandi classici dello stile Tommy rivisitati con un tocco più moderno, a partire dalle camicie a righe Breton e Ithaca ispirate al patrimonio velico, dalle giacche da regata, dai pantaloni utility realizzati con nylon delle tele da vela e cotoni increspati o dai pantaloni capri, in versione monocromo e a quadri, abbinati a maglie da pescatore dal fit oversize.

A dare un twist ai look, bandane che si annodano al collo, sleeper intrecciate a mano e i cappellini da baseball con il nuovo TH Monogram in corda.
Ma ecco cosa ci ha rivelato il designer qualche ora prima dello show.
L'intervista con Tommy Hilfiger

Com'è nato il concept della sfilata? Dopo l'Oyster Bar dello scorso anno, come è venuta l’idea del traghetto?
"Abbiamo iniziato a progettare una collezione nautica e stavamo cercando una location iconica per la sfilata. Uno dei membri del nostro team ha avuto l'idea di utilizzare questo traghetto, di proprietà di Pete Davidson e Colin Jost. Li abbiamo contattati e sarà il primo evento mai tenuto su questo traghetto. Siamo entusiasti e penso che anche loro lo siano, perché è qualcosa di così diverso, innovativo e unico - un'esperienza che unisce intrattenimento e moda."
Pensa che l'idea di utilizzare luoghi storici non più in uso possa essere replicata anche in altri paesi, magari in Italia?
"Sì, in futuro cercheremo sicuramente luoghi unici per le nostre sfilate. Immagina, ad esempio, il Duomo di Firenze, sarebbe fantastico! Abbiamo molte opzioni da esplorare."

Parliamo del "See now, Buy now". È stato uno dei primi a crederci e ora il concetto si è evoluto. Come sta andando, cosa ne pensa?
"In prima fila durante la sfilata, vedremo celebrità e influencer con addosso i look della collezione autunnale. In questo modo, il pubblico potrà vedere come vestono i capi e acquistarli subito. Anche se in passerella verranno mostrati i capi della collezione Primavera 2025, i look indossati dai VIP e dagli influencer sono già disponibili per l'acquisto. Questa combinazione tra moda attuale e futura è un'idea brillante perché ci consente di aggiornare l’offerta in tempo reale."
Gli essenziali di Tommy Hilfiger sono fantastici. Come si fa a reinventarli stagione dopo stagione visto che sono così importanti per il brand?
"Questa è sempre la sfida più grande. Stiamo cercando di rimanere fedeli al DNA del brand, ma modernizzandolo. È importante mantenere l’essenza e la personalità del marchio mentre lo evolviamo. La coerenza è fondamentale; se guardi a brand come Chanel, hanno mantenuto una grande coerenza per anni, restando sempre rilevanti e moderni. Karl Lagerfeld mi ha insegnato questo quando ho avuto l'opportunità di incontrarlo. Mi disse che aveva preso gli archivi di Coco Chanel e aveva rinnovato i suoi migliori capi per l’oggi. Tornato a New York, ho chiesto al mio team di design di fare lo stesso con il nostro archivio, e il nostro business è rifiorito. È una filosofia che seguiamo ancora oggi."

E riguardo alla nuova collezione primaverile? Ha dei pezzi preferiti?
"Sì, ho molti pezzi preferiti. Mi piacciono i crop top e i pantaloni cargo. Adoro i pantaloni a vita alta abbinati ai crop top. Mi piacciono anche le giacche oversize su misura per le donne e le giacche varsity oversize. Apprezzo i tessuti tecnici moderni, come i nylon stropicciati e i tessuti tecnici traspiranti e impermeabili. I trench coat sono un altro pezzo forte. Le righe sono sempre il nostro fiore all’occhiello per noi, così come i quadretti in diverse varianti di colore, sempre con influenze nautiche e sportive, a partire dal tennis che è lo sport del momento."

Quando avevate progettato i capi della nuova collezione, avevate una persona specifica in mente?
"Beh, pensiamo a celebrità e influencer come Gigi Hadid, Zendaya e Sophia Richie. Consideriamo come i nostri capi potrebbero adattarsi a loro e come potrebbero indossarli. È importante pensare alla nostra community e ai volti noti che seguiamo."
È un grande appassionato di musica, segue dei nuovi artisti e le piacerebbe vederli associati a Tommy Hilfiger?
"Adoro ancora il rock classico, ma abbiamo collaborato con artisti come SZA, che è molto popolare ora, e Ice Spice, che è davvero cool. Guardiamo anche a star come Beyoncé e Rihanna, che sono delle vere megastar. Beyoncé, per esempio, è stata il volto del nostro profumo “True Star” e abbiamo avuto modo di conoscerci meglio. È davvero straordinaria. Mi piace pensare alle grandi star, ma mi piace anche sostenere i giovani talenti. "

Ha dei consigli di stile per la collezione?
"Mi piace molto giocare con le forme. Posso mostrarti il moodboard della collezione. Ecco, questa è la nostra idea iniziale. Era la nostra campagna pubblicitaria del 2006. Prendiamo spunti da persone, luoghi e cose, come righe, quadretti, rosso, bianco e blu. Studiamo come mostrare le diverse tonalità di blu e quali idee nautiche tradizionali possiamo modernizzare. Poi facciamo i primi schizzi, realizziamo dei campioni e alla fine arrivano sul moodboard. Qui c’è l’influenza del tennis, ma vediamo anche elementi nautici. Le forme sono più ampie, come gli shorts tipo pantalone abbinati ai crop top, che mi piacciono molto. Ci sono anche i pantaloni cargo e i vestiti da tennis. Combinando il preppy e il collegiale con il nautico, otteniamo una collezione che adoro. Molte righe, nylon stropicciato, trench coat e nuovi filati. Abbiamo creato texture davvero eleganti, con capi impermeabili in tre varianti. Molte camicie su misura per uomini e donne, con bottoni più grandi. Vogliamo mantenere il casual, ma con un tocco più raffinato, perché il casual in America può essere molto informale, con shorts e infradito. Vogliamo che il casual sia più elegante."
Negli show di Tommy Hilfiger ci sono sempre nuovi volti. Sarà così anche questa volta?
"Oggi ci saranno molti giovani talenti in prima fila. Non vediamo l'ora. Sono influencer sui social media e sono al centro dell'attenzione del momento."
Gli ospiti avvistati allo show di Tommy Hilfiger
E a New York ieri sera c’erano tantissimi volti noti della Tommy Family. Da Felix e Lee Know degli Stray Kids a Jisoo e Damson Idris fino a Abby Champion, volto della Campagna Fall '24 che ha sfilato tra gli applausi del suo fidanzato, Patrick Schwarzenegger.
Il finale dello show è stato reso ancora più emozionante dai Wu-Tang Clan di Staten Island, Ghostface Killah, Method Man e Raekwon, con Questlove che è tornato a curare la colonna sonora dello show.
Tra gli ospiti speciali, talenti musicali come Tinashe, Quavo, Doechii, Ayra Starr e la rock band giapponese Mrs. Green Apple, oltre a icone culturali globali come l'attore canadese Maitreyi Ramakrishnan e le star della T-Wave Pond, Phuwin, Fourth e Gemini.
Sfogliate la gallery per scoprire alcuni degli ospiti presenti in front row.
Gli ospiti in front row allo show di Tommy Hilfiger
...
Credits: courtesy of press office - Intervista a cura di Sara Moschini
© Riproduzione riservata