Stivali di gomma: ecco perché i Wellington Boots sono il modello di cui innamorarsi
Gli stivali di gomma sono tornati e siamo sicure che faranno ricredere anche le più scettiche. Conosciuti anche come Wellington boots (il Duca di Wellington li progettò ispirandosi agli stivali militari indossati dai soldati tedeschi) o semplicemente "wellies", sono un capo intramontabile che ha saputo adattarsi al cambiamento della moda.
Nati nel XIX secolo in Gran Bretagna, questi stivali sono stati inizialmente concepiti per scopi pratici, come proteggere i piedi dall'acqua durante il lavoro nei campi o le lunghe passeggiate in campagna. Oggi, però, i Wellington boots non sono solo sinonimo di funzionalità, ma anche di stile. Grazie anche le star come Kate Moss, Alexa Chung e Sienna Miller, che li hanno eletti a must have assoluto dei loro look sfoggiati al festival musicale di Glastonbury.
Ideali per le giornate piovose in città, facilmente abbinabili a jeans e cappotti, mentre quelli alti offrono una protezione maggiore per escursioni in campagna o per passeggiate più avventurose.
La praticità si unisce all’estetica: indossare gli stivali di gomma significa affrontare la pioggia con sicurezza e stile, senza compromettere il look. Non credete?
Sono passati duecento anni dalla loro creazione ma questo modello sembrerebbe ancora non aver "consumato le gomme".
Ecco una mini selezione con gli stivali di gomma da aggiungere subito alla wishlist!
BARBOUR
Credits: barbour.com
HUNTER su Zalando
Credits: zalando.it
TOMMY HILFIGER
Credits: tommy.com
SUPERGA
Credits: superga.com
TOTEME
Credits: luisaviaroma.com
CHLOÉ
Credits: mytheresa.com
© Riproduzione riservata