GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Stivali di gomma: ecco perché i Wellington Boots sono il modello di cui innamorarsi

Stivali di gomma: ecco perché i Wellington Boots sono il modello di cui innamorarsi

foto di Cecilia Falovo Cecilia Falovo — 10 Ottobre 2024
ok apertura

Pratici, comodi e insospettabilmente cool: ecco come gli stivali di gomma sono diventati l’accessorio più desiderato per le giornate piovose... e non solo!

Gli stivali di gomma sono tornati e siamo sicure che faranno ricredere anche le più scettiche. Conosciuti anche come Wellington boots (il Duca di Wellington li progettò ispirandosi agli stivali militari indossati dai soldati tedeschi) o semplicemente "wellies", sono un capo intramontabile che ha saputo adattarsi al cambiamento della moda.

Nati nel XIX secolo in Gran Bretagna, questi stivali sono stati inizialmente concepiti per scopi pratici, come proteggere i piedi dall'acqua durante il lavoro nei campi o le lunghe passeggiate in campagna. Oggi, però, i Wellington boots non sono solo sinonimo di funzionalità, ma anche di stile. Grazie anche le star come Kate Moss, Alexa Chung e Sienna Miller, che li hanno eletti a must have assoluto dei loro look sfoggiati al festival musicale di Glastonbury.

Ideali per le giornate piovose in città, facilmente abbinabili a jeans e cappotti, mentre quelli alti offrono una protezione maggiore per escursioni in campagna o per passeggiate più avventurose.

La praticità si unisce all’estetica: indossare gli stivali di gomma significa affrontare la pioggia con sicurezza e stile, senza compromettere il look. Non credete?

Sono passati duecento anni dalla loro creazione ma questo modello sembrerebbe ancora non aver "consumato le gomme".

Ecco una mini selezione con gli stivali di gomma da aggiungere subito alla wishlist!

ok Barbour

BARBOUR

Credits: barbour.com

ok Hunter

HUNTER su Zalando

Credits: zalando.it

ok Tommy Hilfiger

TOMMY HILFIGER

Credits: tommy.com

ok Superga

SUPERGA

Credits: superga.com

ok Toteme

TOTEME

Credits: luisaviaroma.com

ok Chloé

CHLOÉ

Credits: mytheresa.com

© Riproduzione riservata

autunno inverno 2024-25stivali gommawellington stivali Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Stanche del solito cappotto? Mantelle e cappe sono la carta da giocarsi per dare un twist al look

  • A ogni gonna la sua scarpa: 5 combinazioni che non vedrete l’ora di provare

  • 13 incredibili profumi legnosi per entrare in un mood invernale chic

  • GRAZIALAND: il racconto di due giorni di talk, ispirazioni e live performance

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata