GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella: avere naso da 400 anni

Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella: avere naso da 400 anni

foto di Gabriele Verratti Gabriele Verratti — 13 Giugno 2011

Fotogallery Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella: avere naso da 400 anni

  • balsamite stampa balsamite stampa Un'antica stampa della balsamite, ingrediente essenziale per l'acqua di Santa Maria Novella
  • sala vendita grandangolo sala vendita grandangolo Un'antica stampa della balsamite, ingrediente essenziale per l'acqua di Santa Maria Novella
  • antica spezieria veduta da occhio antica spezieria veduta da occhio Un'antica stampa della balsamite, ingrediente essenziale per l'acqua di Santa Maria Novella
  • LOGO TONDO 2010 (Firenze).jpg LOGO TONDO 2010 (Firenze).jpg Un'antica stampa della balsamite, ingrediente essenziale per l'acqua di Santa Maria Novella
  • profumo nostalgia profumo nostalgia Un'antica stampa della balsamite, ingrediente essenziale per l'acqua di Santa Maria Novella
  • flaconi acque di colonia flaconi acque di colonia Un'antica stampa della balsamite, ingrediente essenziale per l'acqua di Santa Maria Novella
  • stamma candele stamma candele Un'antica stampa della balsamite, ingrediente essenziale per l'acqua di Santa Maria Novella
  • vellutina sapone vellutina sapone Un'antica stampa della balsamite, ingrediente essenziale per l'acqua di Santa Maria Novella
/ 8 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

L'arte sottile della distillazione delle essenze, ma anche la confezione di pasticche balsamiche e liquori. Nello storico negozio fiorentino rivive immutata la tradizione dell'alta profumeria italiana

L'arte sottile della distillazione delle essenze, ma anche la confezione di pasticche balsamiche e liquori. Nello storico negozio fiorentino rivive immutata la tradizione dell'alta profumeria italiana

Gli storiografi della prima ora ce la descrivono come ambiziosa e senza troppi scrupoli, eppure Caterina de' Medici aveva un debole per le raffinatezze. Introdusse a corte l'uso della forchetta e soprattutto richiamò dalla città natale una lunga teoria di cuochi, dotando di premesse tutte italiane la più tardi rinomata cucina francese. Altra benemerenza, l'uso dei profumi. In un'epoca per cui farsi il bagno era una pratica malsana e l'unica toeletta permessa era lo strofinio di un panno umido, Caterina recò con se una volatile e fresca essenza di agrumi, abilmente preparata dai domenicani di Firenze nel convento adiacente alla piazza di Santa Maria Novella.

La ricetta dell' Acqua della Regina è tuttora un vanto dell' Officina , aperta al pubblico come farmacia di unguenti e pozioni medicamentose nel 1612 e presto famosa presso i notabili dei regni più esotici. Nel '700 la notorietà delle preparazioni aromatiche fiorentine conquista infatti la Russia e le lontane Indie, travalicando poi verso il Celeste Impero Cinese.

Ancora oggi la tradizione secolare si celebra con l'uso esclusivo di materie prime finissime, rigorosamente naturali, trattate con premura artigianale. L'anima effimera dell'iris, della gardenia e della rosa si libera dalle acque di colonia, dai flaconi di estratti tripli e dai saponi stagionati, mentre il pot-pourri raffina nell'orcio di terracotta le migliori infiorescenze dei colli toscani. La cura della pelle si fa poi dolce con la pasta di mandorle, toccasana per le mani assetate d'idratazione, la polvere di riso alla violetta, la crema al miele per i capelli. Per deliziare il palato e non solo l'olfatto, il rinomato liquore d'Alkermes e le varietà di tè profumate alla cannella e al bergamotto.

© Riproduzione riservata

Made in ItalyProfumi
  • IN ARRIVO

  • Fendi: la collezione per l’autunno-inverno 2021 è un tributo all’eleganza italiana

  • 11 piccoli brand Made in Italy di cui innamorarsi su Instagram

  • Le scarpe basse che daranno un twist al vostro look sono proprio queste qui!

  • Gonne a portafoglio: le svolazzanti interpreti della primavera!

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva