Fotogallery L’allenamento di Fiammetta per la San Francisco City Marathon
...
In previsione della San Franciso City Marathon vi raccontiamo l'allenamento di colei che correrà negli USA anche per conto di Nike: Fiammetta Cicogna!
Il prossimo settembre sarà tempo di San Francisco City Marathon, l'attesa 42 km che vedrà protagonista speciale per conto di Nike Fiammetta Cicogna. Tutti la conoscerete nei panni di scatenata e sportivissima conduttrice del programma WIld, e sarà l'atleta speciale scelta dal brand, pronta ad affrontare questa prova fino al traguardo dei 21 km, quello della mezza meratona.
Noi, che tiferemo per lei, abbiamo controllato che durante l'estate la nostra runner si allenasse con grande devozione e l'abbiamo seguita a Ibiza per "rubarle" i segreti del suo training e... del suo fisico tonico e allenato!
Ecco cosa ci ha raccontato, tra una camminata per Ibiza vecchia e una corsa all'ombra di scorci mozzafiato...
Quante volte ti alleni a settimana e per quanto tempo?
Cerco di allenarmi tutti i giorni intercambiando una corsa corsa da 10km con una camminata veloce, del trx e tanti salti sul tappeto elastico.
In cosa consiste il tuo allenamento pre-maratona?
Corro una volta ogni due o tre giorni e partendo dal mio goal fisso che sono 10km, cerco ogni domenica di fare sempre di più. I giorni che seguono la corsa affronto degli allenamenti più leggeri, come del power walking per fare fiato, degli esercizi posturali per salvare schiena e ginocchia che sono i punti deboli di chi corre e tanto stretching per allungare il muscolo.
La maratona non è solo esercizio fisico: come stai preparando la mente a una prova tanto impegnativa?
Una maratona è soprattutto un esercizio mentale, almeno per quanto riguarda un fisico già allenato come il mio. Per prepararmi ad affrontare la lunga distanza ho un metodo tutto mio di tenere occupata la testa: arrivo alla partenza con questioni professionali, amorose e famigliari da risolvere, così mi tengo occupata per 21km e mi vola il tempo!
Quando pensi all'esperienza che stai per vivere (ovvero la maratona di SF) qual è la prima cosa che ti viene in mente?
Non mi preparo mai psicologicamente un percorso, preferisco farmi sorprendere, così che ogni km diventi una nuova sfida, ma se penso a San Francisco mi viene la musica.. ecco vorrei una bella colonna sonora che mi accompagni in questa avventura.
Sei abituata a praticare sport anche per lavoro (ti vediamo da diverse stagioni in tv prontissima ad affrontare le prove più intense), ma nel privato qual è il tipo di allenamento che ti fa sentire meglio?
Mi piace tanto cambiare così da tenere il mio fisico preparato per qualsiasi tipo di attività io debba affrontare per lavoro. Faccio sessioni di training che mi aiutano a migliorare la postura perché è quella che ti permette di sfruttare al meglio la tua muscolatura e le tue potenzialità senza danneggiarti, lo yoga mi rilassa e mi fa sentire sicura e con tutto sotto controllo allo stesso tempo, poi però ho anche bisogno di sfogarmi con la boxe, corse e camminate infinite e tanto tanto nuoto, potrei rimanere in acqua per ore.
Anche se sono una ipersportiva cerco sempre di non perdere la mia femminilità, non mi piacciono i muscoli a vista, quindi non utilizzo mai pesi e se devo tonificare preferisco creare circuiti in cui tra un esercizio e l¹altro ci sia sempre uno stacco aerobico.
Due anni fa ho scoperto la PoleDance che oltre ad essere divertentissima, ti insegna a sollevare solo il peso del tuo corpo, aiutandoti a lavorare su te stessa e regalandoti un fisico armonioso.
Per correre una maratona oltre ad un fisico preparato ci vuole una personalità stabile, devi conoscerti, rispettare i tuoi limiti e goderti ogni passo.
© Riproduzione riservata