GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

L’anacronismo di Louis Vuitton per la primavera 2018

L'anacronismo di Louis Vuitton per la primavera 2018

cover lv 2018 desktopcover lv 2018 mobile

Vi raccontiamo lo show conclusivo della fashion week parigina

L'approccio futuristico di Nicolas Ghesquière sulla passerella di Louis Vuitton non è una novità. Per la prossima stagione, quella della Primavera-Estate 2018, però, lo stile si evolve in qualcosa di ancora più estremo. Non vi sono vie di mezzo.

Da una parte il futuro, con i suoi occhiali specchiati dalle forme affusolate, sportive, e dall'altra il passato remoto che trova radici nella Francia di Luigi XIV. La location è di nuovo il Louvre, nel Pavillon de l’Horloge.

La donna di Vuitton è un po' una sorta di Maria Antonietta contemporanea, che liberata da corsetti e abiti pesanti, adotta le sneakers come passpartout da giorno e da sera, si adorna di paillettes, di fronzoli e prende in prestito dal guardaroba maschile il redingote.

Ricamato, prezioso, antico.


« Ho pensato l'anacronismo fosse interessante. »

Il punto di partenza è un concetto anacronistico, prendere qualcosa di storico, leggendario e tramutarlo in prêt-à-porter contemporaneo. I riferimenti a due culture distanti tra loro non solo sul piano temporale, ma anche da un punto di vista sociale ed estetico, trovano riscontro in un'unica collezione.

La t-shirt di Stranger Thing, per esempio, sarà la più inflazionata tra i fashionisti, proprio come accadde nel 2015 con Star Wars e Balenciaga. Mentre le giacche e i gilet sono destinati a un pubblico affezionato all'artigianalità vecchia maniera, ai pezzi ricercati, da collezione.

Past forward: gli occhiali da sole del futuro si abbinano a un look del passato


LV 2018 2

E gli abiti da sera a delle sneakers


LV 2018 4

Una nuova versione del bauletto per una nuova stagione


FASHION-FRANCE-VUITTON

Stranger Things goes catwalk: la t-shirt che farà impazzire i fashionisti



lv 2018 7

Una nuova vita per il gilet


LV 2018 6

Shorts sportivi, cropped top e giacca dai decori medievali


LV 2018 3

© Riproduzione riservata

louis vuittonParis Fashion Weekprimavera estate 2018 Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Hannah Einbinder e i segreti dell'abito con cui ha vinto l'Emmy

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata