GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Gucci Cruise 2018: la sfilata a Firenze

Gucci Cruise 2018: la sfilata a Firenze

foto di Francesca Crippa Francesca Crippa — 30 Maggio 2017
<> at Palazzo Pitti on May 29, 2017 in Florence, Italy.<> at Palazzo Pitti on May 29, 2017 in Florence, Italy.

Alessandro Michele porta la moda nel cuore del Rinascimento, nella sua città natale. Vi raccontiamo la sfilata

La prima volta alla Galleria Palatina


Schermata 2017-05-30 alle 12.02.15

La polemica di qualche mese fa, riassunta dai meme ironici in rete #JeSuisGucci, vedeva protagonista il brand e l'Acropoli di Atene, luogo scelto inizialmente dal team creativo come location per la sfilata Cruise 2018 ma respinto dalla Grecia stessa. 

L'idea nasce dal desiderio di celebrare luoghi storici della cultura mediterranea, l'Antica Greca in primis. Avendo dovuto escludere questa possibilità, Alessandro Michele ha deciso di puntare sul Rinascimento e sulla sua capitale, Firenze.

Ecco dunque che la Galleria Palatina ospita per la prima volta nella storia uno show di questo tipo, portando il pubblico al centro dell'arte e della cultura rinascimentale.

Schermata 2017-05-30 alle 12.09.23

Oltre alle 500 opere esposte, di per sé già visione notevole, Gucci ha personalizzato tutte le sedute presenti in sala riportando la "Canzone di Bacco", poesia di Lorenzo de Medici.

Inoltre, vale la pena precisarlo, il marchio ha investito 2 milioni di euro per il restauro dei Giardini di Boboli, proprio quelli collocati fuori dalla Galleria Palatina.

Rinascimento VS animo punk


Gucci Cruise 2018 – Runway

Il fil rouge del brand è qualcosa di ormai ampiamente riconosciuto. Non si parla certo di effetto sorpresa, quanto piuttosto di un senso di rassicurazione originale.

Nella vastità della sua eccentricità Gucci tiene il suo pubblico legato a sé, condividendo un immaginario onirico e fonte di cultura. Contribuendo, ove possibile, ad accrescere una certa curiosità che va ben oltre le collezioni e che si espande verso altri mondi, come quello letterario e artistico.

Gucci Cruise 2018 – Runway

È proprio quest'animo duplice, profondamente legato a una cultura del passato e ossessionato dalla comunicazione del presente, a trasformarsi periodicamente in abiti e accessori. I riferimenti sono moltissimi, dall'abito lungo teatrale alla t-shirt logata indossata con un paio di jeans a vita alta. C'è il Cinquecento, ci sono gli anni Ottanta e ci sono i nostri anni Dieci.

È un viaggio temporale. 

Guccify yourself: il potere dell'internet


_GUC0580

Dal gergo slang, guccify significa rendere un look brillante, aggiungervi qualcosa di prezioso. I ricami in perle elaborati sul petto delle modelle e accostati ad abiti dalle silhouette rinascimentali, si amalgamano a maglie pop con statement stampati a contrasto. C'è un tripudio di reference, un'esplosione di visioni.


_GUC2119

Un valore aggiunto: il casting


gucci 3

Dopo le ultime polemiche legate ai Casting Director e a un concetto di bellezza particolarmente ristretto (ricorderete il caso Balenciaga la scorsa stagione e il più recente Louis Vuitton) l'attenzione ai casting torna a essere alta e fondamentale per la riuscita del defilé. In un panorama dove a prevalere è un'estetica prettamente caucasica, l'interesse di Gucci nell'esplorare a tutto tondo culture differenti non può che essere notata (e apprezzata).

Il mix di tessuti, ispirazioni e silhouette si affianca a un mix etnico, spesso azzardato e per questo di forte impatto visivo. Fatto, quest'ultimo, che contribuisce a rendere Alessandro Michele uno dei visionari più interessanti del nostro tempo.



_GUC1251

© Riproduzione riservata

gucci Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Gucci presenta “The Tiger”, il nuovo corto, con ritratti i look della collezione “La Famiglia”, che segna l’esordio di Demna Gvasalia

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata