GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

5 Tips per affrontare i saldi estivi

5 Tips per affrontare i saldi estivi

foto di Erica Baldi Erica Baldi — 23 Giugno 2017
DESSKTOP_sexMOBILE_sex

Ecco come gestire lo shopping dei saldi da vere professioniste che non sbagliano un colpo!

Alzi la mano chi non ha mai comprato qualcosa durante i saldi (e magari anche qualcosa di piuttosto caro) per poi abbandonarlo in un angolo senza averlo mai usato... Quelle scarpe tanto belle al 50% di sconto si riveleranno già un po' meno belle se destinate a restare chiuse nella scatola per sempre.

Nessuno sconto sarà utile se il capo acquistato è quello sbagliato. Lo shopping ha le sue regole, qui ce ne sono cinque per affrontare i saldi da vere professioniste.

1. Definite un budget e fate una lista dei desideri

Porsi un limite aiuta. Prima di lanciarvi nei negozi riflettete sul vostro budget da investire. E fate mente locale, meglio ancora scrivetelo davvero da qualche parte: cosa mi serve davvero? Cosa desidero ardentemente?
In questo modo avrete già una pianificazione personale che eviterà acquisti inutili dettati dalla fretta o da un amore troppo passeggero. Anche se sono saldi andate in cerca del vero amore!

2. Occhio alla taglia!

Può sembrare ovvio ma non c'è nessuna occasione o investimento se sbagliate la taglia. Il problema dei saldi è proprio la scarsità di taglie a disposizione. Quindi, a meno che non decidiate con coscienza di optare per un look oversize (per quanto riguarda il contrario non provateci nemmeno!), quando non c'è la vostra taglia bisogna mettersi l'anima in pace.


Perché se non vi cade più che perfetto dal primo momento state sicure che, sconto o meno, non lo indosserete volentieri.

3. Investire nel guardaroba di... domani

Anche ai saldi estivi – visto che ormai le stagioni della moda sono piuttosto confuse – potreste trovare il capo da indossare al rientro dalle vacanze: una giacca di pelle, un paio di stivaletti, una borsa. Qualcosa quindi che si può indossare più volte e in più occasioni. E che naturalmente si abbina con il vostro stile e il resto del guardaroba. Questo si chiama fare un investimento.

Durante i saldi possiamo fare anche un altro tipo di investimento, ovvero acquistando finalmente brand che amiamo ma che solitamente hanno una fascia di prezzo molto alta.
In questo caso è meglio puntare sulla qualità più che sul trend: denim premium, lingerie con tessuti preziosi, capi basic in buon cotone o seta. I saldi sono decisamente il momento migliore per investire nei capi di qualità da indossare tutti i giorni.

4. La doppia occasione

Avete ricevuto un invito a un matrimonio a breve? Avete già prenotato un vacanza diversa da quelle che fate di solito? Avere un motivo per indossare quel determinato capo, lo rende ancora più interessante a livello di prezzo.
Ovvero NO a “compro questo abito carino, prima o poi lo metterò” e SÌ a “saprei già quando indossarlo”.

Oppure: dovete partire per una vacanza zaino in spalla e vi servono vestiti pratici che non si sgualciscano, facili da lavare e che ancora non avete? O al contrario più eleganti? Quale occasione migliore dei saldi estivi per un mini guardaroba dedicato alle vacanze? Da utilizzare anche l'anno prossimo.

Per quanto riguarda i prezzi le occasioni migliori ovviamente arrivano negli ultimi giorni, anche se a quel punto per la questione taglia ci si affida alla mera fortuna. Se acquistate online ricordatevi di iscrivervi alle newsletter di negozi e brand, vi manderanno codici speciali con ulteriori sconti (e spesso più alti dei negozi).

5. Non compratelo solo perché è in saldo

“Lo acquisterei se fosse ancora a prezzo pieno?” Questa è LA domanda da porsi prima di passare in cassa. E la risposta deve essere sincera.

Ricordiamoci che non stiamo acquistando il cartellino del prezzo o l'euforia dello sconto ma un capo che vogliamo e dobbiamo indossare. Non andiamo in iperventilazione se leggiamo “-70%” ma solo se un determinato capo o accessorio è proprio quello che volevamo.

© Riproduzione riservata

primavera estate 2017Saldi Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Leggings: come indossarli

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

  • Furla Iride Nail Bar: l'esperienza beauty & fashion durante la Milano Fashion Week

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata