GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Metropolitana e sofisticata, ecco la nuova collezione Métiers d’Art 2021-2022 di Chanel

Metropolitana e sofisticata, ecco la nuova collezione Métiers d’Art 2021-2022 di Chanel

foto di Valeria Ricca Valeria Ricca — 9 Dicembre 2021
DESK_ChanelMOB_Chanel
Negli spazi dell’M19, il nuovo laboratorio delle maestrie, Chanel ha celebrato le eccellenze artigiane con la sua nuova collezione Métiers d’Art.

Chanel la presenta ogni anno in questo periodo, fuori dal calendario ufficiale delle sfilate, per celebrare le sue eccellenze e il savoir-faire dei suoi artigiani.

Questa volta Virgine Viard ha scelto un posto speciale per svelare la sua collezione Métiers d’Art: gli spazi del 19M, il nuovo quartier generale dell’artigianalità. Un vero e proprio laboratorio delle maestrie che si va ad aggiungere alla lunga lista di luoghi emblematici della Maison.

Dedicato proprio ai Métiers d’Art, questo nuovo edificio è infatti nato per accogliere e concentrare in un unico luogo ricamatori, orafi, specialisti della lavorazione delle piume, calzolai e tutti gli artigiani che collaborano con Chanel. Quale migliore occasione di questo fashion show per presentarlo ufficialmente al mondo intero.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da CHANEL (@chanelofficial)

Nella collezione, definita dalla stilista “metropolitana e sofisticata”, si fondono perfettamente alta moda e attitudine street.

01_Chanel

La giacca in tweed con maniche in felpa e ricami in stile graffiti realizzati con perline si indossa con bermuda in maglia colorata o longuette di seta. Quelle senza collo si porta invece con pantaloni ampi e maglia viola con bottoni di cristalli.

02_Chanel

Il tweed regna sovrano sui capispalla. Il cappotto nero, con bottoni gioiello e tasche in tweed decorate con perle e perline si indossa con maglia in alpaca a righe e lounguette in pelle rosa. Quello in velluto e tweed si abbina a bermuda in maglia color cobalto ed è reso ancora più prezioso dalla spilla con camelia di cristallo.

03_Chanel

Al centro della collezione anche le mantelle. Quella in tweed con le frange si porta con maglia, minigonna coordinata e Mary Jane bicolor. Quella lunga nera è proposta con un completo in maglia color giallo ocra.

04_Chanel

I vestiti sono fluidi e lunghi. Lo slip dress viola si porta con cappello in tweed e bomber corto con il logo di Chanel tempestato di paillettes. Il sinuoso abito oro pallido, si indossa con guanti in pelle scamosciata e polsini ricchi di catene e applicazioni preziose.

05_Chanel

Lunghi e fluidi anche i tailleur composti da blazer morbido e pantaloni stretti in vita e svasati sulla gamba, illuminati da perle, paillettes e cristalli. Il completo con blusa "lavallier" annodata e gonna midi con pinces è impreziosito da guanti in pelle bordeaux e una cascata di collane dorate.

06_Chanel

Molti dei ricami e dei dettagli dei capi della collezione Métiers d’Art di Chanel sono direttamente ispirati alla struttura dell’edificio M19. Il cappotto nero, lungo fino alle caviglie, ha bottoni gioiello e tasche dai profili preziosi che evocano proprio la facciata del nuovo laboratorio della Maison. Il gilet, indossato sotto al cardigan e con pantaloni in Denim nero, spicca per le sue lavorazioni dai riflessi metallizzati che ricordano invece le sfumature del tramonto in autunno.

07_Chanel

I cardigan sono larghi e avvolgenti e si portano con mini dress o gonne lunghe. Quello in cashmere bordeaux, con motivo a doppia C argentato, è proposto in abbinamento a una gonna a peplo in tweed nero, illuminata da ricami silver e gioielli dorati.

08_Chanel

Tra gli accessori spiccano sicuramente le Mary Jane bicolor con punta a contrasto. Ma anche le borse in formato mini che si indossano due alla volta o attaccate in vita, grazie alla loro tracollina dorata. A esaltare i look anche lunghi guanti in pelle, fiocchi, cappelli, cinture a catena e ovviamente le immancabili perle.

© Riproduzione riservata

Chanelsfilate Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Le edizioni limitate make up più belle di stagione per un trucco di tendenza chic & fun

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

  • Furla Iride Nail Bar: l'esperienza beauty & fashion durante la Milano Fashion Week

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata