GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Alexander McQueen: la mostra evento Savage Beauty a Londra

Alexander McQueen: la mostra evento Savage Beauty a Londra

foto di Silvia Schirinzi Silvia Schirinzi — 13 Marzo 2015

Considerato il grande successo di pubblico ottenuto, il Victoria & Albert Museum ha deciso di prolungare il display di Savage Beauty, la mostra evento che celebra il genio complicato di Alexander McQueen inaugurata lo scorso marzo.

Per la prima volta nella sua storia, il museo londinese resterà aperto tutta la notte per venire incontro all'eccezionale richiesta di biglietti: sarà infatti possibile visitare la retrospettiva da venerdì 24 luglio ininterrottamente fino alle 22 di domenica 26 luglio, e poi di nuovo da venerdì 31 luglio fino alla chiusura finale alle 23 di domenica 2 agosto.

Noi vi avevamo già raccontato lo spettacolare galà di apertura e avevamo già individuato i motivi per non perdersi questa mostra. Sfogliate la gallery per scoprirli tutti e, chi può, voli a Londra senza esitazioni.

Alecander McQueen 1

  • Savage Beauty Savage Beauty Savage Beauty ha debuttato per la prima volta al Metropolitan Museum of Art di New York nel 2011, a poco più di un anno dalla tragica scomparsa di Alexander McQueen, il 10 febbraio 2010. Nella primavera del 2014, il Victoria & Albert Museum di Londra ha annunciato che avrebbe ospitato la retrospettiva, curata da Andrew Bolton e Harold Koda, riportando a Londra il lavoro di uno dei più grandi designer inglesi. La mostra inaugura ufficialmente al pubblico il prossimo 14 marzo: vi portiamo dietro le quinte dell'opening gala tenutosi ieri sera a Londra, fra celebrity e personaggi della moda direttamente collegati allo stilista.
  • Sarah Burton, l’erede Sarah Burton, l’erede "Lee era coraggioso, onesto, romantico, spericolato e geniale" - così Sarah Burton, assistente di Alexander McQueen e direttore creativo del marchio, ha ricordato lo stilista, riassumendo in una frase quello che è il pensiero generale su di lui. Un artista la cui opera ha saputo spingersi oltre i limiti personali e sociali, rendendo la moda quello che di fatto dovrebbe essere: un momento di creatività pura, in grado di coniugare estetica e riflessione, mescolando le paure e le ansie della propria epoca e trasfigurandole in bellezza.
  • Kate Moss Kate Moss Non poteva mancare la regina delle top made in UK, Kate Moss, accompagnata dal marito Jamie Hince. Per l'occasione, Kate indossava un abito dalla pre-collezione AI 2015 di Alexander McQueen, mentre il tuxedo di Jamie appartiene alla collezione PE 2015. Kate, naturalmente, è parte integrante della mostra: il suo ologramma in 3D, infatti, è on display insieme ad oltre 240 creazioni dello stilista.
  • Supermodels in McQueen Supermodels in McQueen Oltre a Moss, hanno sfilato (mai parola fu più adatta nel loro caso) sul red carpet del Victoria & Albert Museum alcune fra le top più conosciute dal grande pubblico: Naomi Campbell, Eva Herzigova, l'eterea Erin O'Connor. Tutte erano in McQueen. Cattiveria della serata: speriamo che Naomi non abbia scatenato nessuna rissa !
  • Attrici e It Girls Attrici e It Girls Non è un tappeto rosso che si rispetti, però, se mancano attrici e It Girls. All'opening gala c'erano infatti Salma Hayek - al fianco di François-Henri Pinault, amministratore delegato della conglomerata del lusso Kering, che possiede il marchio Alexander McQueen - e Gwendolyne Christie, la Brienne di Game of Thrones. In mancanza della sorella Cara, Poppy Delavingne.
  • Victoria e David Beckham Victoria e David Beckham Inglesi naturalizzati losangelini, anche Victoria e David Beckham hanno voluto presenziare sul red carpet di Savage Beauty. Entrambi elegantissimi in nero, non rinunciano alle loro pose d'ordinanza
  • FKA Twigs FKA Twigs Il guardaroba per il suo tour, essenziale ma d'impatto, è interamente firmato McQueen: sicuramente l'attitudine della cantante e performer FKA Twigs - intensa, drammatica, sensuale - avrebbe riscontrato il favore di Lee. A lei il marchio ha affidato l'abito più difficile: arriva dalla collezione PE 2008 ed è un trionfo di colori e chiffon. Un video della sua esibizione lo trovate sul profilo Instagram di Susie Bubble .
  • Lo spirito gotico Lo spirito gotico "A volte le persone pensano che le mie creazioni siano aggressive, ma io non le vedo così. Le vedo romantiche, che combattono con la parte più oscura della loro personalità" - così Alexander McQueen spiegava la sua inclinazione gotica. Savage Beauty dedica particolare attenzione a questa parte del processo creativo dello stilista, sempre in bilico tra leggerezza e oscurità, malinconia e bellezza.
  • Un’anima romantica Un’anima romantica Lo scopo principale della moda di Alexander McQueen era quello di rompere le regole per "mantenere la tradizione". Questo è evidente nel suo metodo di lavoro: de-costruzione e ri-costruzione, decorativismo e senso dello spettacolo, come dimostravano le sue sfilate. Indimenticabile la PE 1999 con la modella il cui abito bianco era decorato da due robot. La rivedete qui .
  • La filosofia di Alexander McQueen La filosofia di Alexander McQueen Le sfilate di Alexander McQueen era tutte, veramente, spettacolari, in un senso che probabilmente oggi non riusciamo a riprodurre più. L'ultimo esempio in ordine di tempo è stata la collezione PE 2010 Plato's Atlantis - l'ultima prima della tragica scomparsa - anticipata dai visual di Nick Knight. Il punto di partenza dello stilista era stata L'origine della specie di Charles Darwin e quello di arrivo una nuova, futuribile specie umana: ricordate le Armadillo Shoes di Lady Gaga nel video di Bad Romance? Provenivano da qui .
  • VOSS by Alexander McQueen VOSS by Alexander McQueen Altra collezione indimenticabile di Alexander McQueen è la PE 2001, VOSS - conosciuta anche come The Asylum Show - che la modella Erin O'Connor ha descritto come "la sfilata più emozionante che abbia mai fatto in tutta la mia carriera". Qui l'asticella drammatica è al suo massimo: la coreografia è affidata a Nick Knight mentre gli abiti, tra piume di struzzo e silhouette teatrali, giocano e ridefiniscono il concetto di apparenza e bellezza.
  • Lee McQueen Lee McQueen Nel caso non foste ancora convinti, insomma, ribadiamo che Savage Beauty merita un weekend londinese: c'è tempo fino al 2 agosto 2015 e i biglietti si comprano qui . Grazie, Alexander McQueen!
/ 12 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Nella moda autunno inverno 2025 si brilla tutti i giorni con questi capi e accessori di paillettes

  • Met Gala 2026: “Costume Art” sarà il tema della mostra del Costume Institute

  • Tra tradizione e modernità: il ruolo inatteso del principe George nella nuova era della monarchia

  • “Se mi amassi davvero…”: 6 frasi per capire se lui vi sta manipolando

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata