Chanel Haute Couture: una notte in Place Vendome
Fotogallery Chanel Haute Couture: una notte in Place Vendome
...
Tamu McPherson, direttore di Grazia.it, ci racconta tutti i dettagli della spettacolare sfilata Haute Couture di Chanel
L'11 Giugno ho conosciuto Karl Lagerfeld a St. Tropez. Il direttore creativo della Maison Chanel posava graziosamente per le foto con alcune sue ammiratrici. Non potevo resistere e così ho chiesto anch'io una foto. Lagerfeld era pieno di charm e molto spiritoso. Quando gli ho presentato il mio bambino, che faceva il timido, lui l'ha guardato e gli ha detto: “Don’t be moody in the picture.” È stato uno dei momenti più divertenti della mia vita e credo non lo dimenticherò mai.
E chi l'avrebbe detto che, solo un mese dopo, sarei stata invitata alla A/I 12 sfilata di Chanel Haute Couture in veste di direttore del sito Grazia.it? Sia per scattare foto di street style, fuori, ma anche all'interno per assistere alla sua grandiosa sfilata… La vita è incredibile!
E parlando di cose incredibili, Monsieur Lagerfeld ha deciso di presentare la collezione Chanel Haute Couture A/I 2011-12 realizzando come scenografia una fantastica copia di Place Vendome, con i suoi romantici lampioni. Al centro, la monumentale e inconfondibile colonna viene illuminata con luci al neon sotto le splendide volte del Grand Palais, trasformate in una notte punteggiata da stelle.
In cima, al posto della statua di Napoleone, quella di Coco Chanel che sembrava guardare dall'alto la sfilata e le creazioni di Karl Lagerfeld, suo erede dalla magnifica carriera.
Ed è davvero una visione splendida! Le modelle passeggiano intorno alla "place" nei tweed della maison, ornati a quadri con paillette, come cosparsi con polvere di metallo. La forma principale è quella della gonna a matita con una balza in vita abbinato a una giacca corta. Per la sera ci sono capolavori dalle linee "a campana", o "a lampada, alla maniera di Paul Poiret, e tantissimo pizzo: plissetatto, trasparente, ornato con paillettes, piume. Immancabili le camelie, simbolo della maison, realizzate in tessuto. I colori sono "notturni": nero e tutti i toni del blu e del "navy", appena spezzati da un pizzico di verde, e una piccola e discreta "esplosione" fucsia.
Alla fine della sfilate le modelle raggiungono i lati della place, le luci si spengono e, magicamente, si illuminano solo le punte delle scarpe delle modelle. E è così che il signor Lagerfeld ha dato artisticamente la luce di Mademoiselle Coco alla collezione Haute Couture A/I 2011-12 di Chanel.
© Riproduzione riservata