GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Matrimonio: le regole da seguire per l’organizzazione dei tavoli

Matrimonio: le regole da seguire per l'organizzazione dei tavoli

foto di Benedetta Brustia Gersony Benedetta Brustia Gersony — 17 Maggio 2013

I consigli (e gli errori da evitare) per organizzare alla perfezione i tavoli del ricevimento di nozze.

Immagine 4

I tavoli a un matrimonio devono essere assolutamente placé, ovvero scelti da voi. L’assegnazione dei posti è uno degli ingredienti fondamentali per un matrimonio perfetto e non va sottovalutato.

Sicuramente vi è capitato di trovarvi a un matrimonio con persone con le quali non avevate nulla da dirvi e siete rovinosamente finite a parlare del tempo e dell’importanza di fare sport per mantenersi in forma. Per il vostro matrimonio, risparmiate questo supplizio ai vostri ospiti e organizzate i posti placé. Ecco le regole da seguire.

DA FARE
SÌ: a coppie sedute allo stesso tavolo ma divise (altrimenti si rischia che per pigrizia o timidezza non si conversi con chi non si conosce)

SÌ: a cercare di accomunare gli ospiti per passioni (chi viaggia molto con chi viaggia molto, chi è neo genitore con i neo genitori, chi è sportivo con gli sportivi, chi dipinge miniature di soldatino con lo psichiatra eccetera)

SÌ: a qualche single insieme ai tavoli formati con coppie (un solo sigle tra numerose coppie risulta: pericoloso, perché le coppie temono sia un untore che attacchi i germi della vita da single al compagno/a più insofferente (capita). Demoralizzante, perché l’unico single precipita inevitabilmente in un baratro di autodistruzione e finirà tutte le vostre riserve di alcool. Squilibrato: non fate postazioni con numeri dispari se potete.

SÌ: ai tavoli per bambini, magari con delle babysitter...

DA EVITARE
NO: ai centrotavola altezza occhi (se per parlare con la persona di fronte a me che non conosco devo anche attorcigliarmi a mo’ di Ispettore Gadget, preferisco il mutismo)

NO: ai tavoli dei single, sono umilianti!

NO: a famiglie composte da figli e genitori insieme (non sono attaccati con l’attack, vi assicuro che se provate, si staccheranno).

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Sposa
  • IN ARRIVO

  • Cosa NON indossare a un matrimonio: 6 capi e accessori da evitare per non sbagliare look

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata