GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Beauty
  • Moda
  • People

  • Beauty
  • Moda
  • People

Grazia

Prada Primavera-Estate 2024: la celebrazione di 110 anni di storia

foto di Chiara Da Col Chiara Da Col — 21 Settembre 2023
Cover-PradaCover-prada-mob
Sfila un omaggio alle origini, ai 110 anni di eccellenza che hanno reso Prada un marchio inconfondibile. Con un inchino a chi ha contribuito a mantenerlo tale.

A Milano è il giorno di Prada e della nuova collezione Primavera/Estate 2024. Un set-up che riprende quello visto per le collezioni maschili, con cascate di slime che scendono dal soffitto, fa da sfondo a una parata che celebra la tradizione del marchio, uno dei più amati a livello mondiale. Il focus della collezione è sull'artigianalità, sulla ricerca di quel dettaglio in grado di rendere unico un oggetto, una propensione alla ricerca che ha contraddistinto il marchio italiano fin dalla sua fondazione.
Ed è proprio da un oggetto che Miuccia Prada ha scelto di partire per dare forma a questa collezione: insieme a Raf Simons, suo partner creativo dal 2020, ha aperto gli archivi e riportato alla luce un pezzo ideato dal nonno, Mario Prada, nel lontano 1913.


È una borsa a farci fare un viaggio nel tempo, di ben 110 anni, e a incarnare i valori che hanno reso Prada ciò che è oggi. Mario Prada, fondatore nel 1913 di Fratelli Prada, viene raccontato come un uomo mosso da grande curiosità, un uomo di cultura che viaggiava per il mondo alla ricerca di oggetti che arricchissero la vita quotidiana, con una grande attenzione per il dettaglio e per la preziosità dei materiali con cui venivano realizzati. Questa passione, questa attenzione, sono ancora oggi valori condivisi in casa Prada. Valori che prendono forma nella collezione che vi vogliamo raccontare.

prada-ss24-parade


Prada SS 2024, credits: Press Office

E per farlo partiamo dall'accessorio, da un elemento che si è soliti interpretare come "aggiuntivo" ma che in questa narrazione ricopre il ruolo del protagonista. Da questa borsa reinterpretata in chiave contemporanea: un modello da sera con chiusura a telaio, che presenta un elemento insolito a decorare la chiusura, una figura mitologica intagliata, dal sapore antico e dal disegno di ispirazione orientale. L'originale era in seta, questa unisce nappa e tessuto re-nylon, creando una sinergia perfetta tra passato e presente.

borse-prada-ss2023

Prada SS 2024, credits: Press Office

L'elemento gioiello caratterizza anche i capi e altre borse, decorati da cristalli. In tutta la collezione c'è una forte tendenza a ricercare elementi ma anche tagli e materiali preziosi. Le scarpe satinate, gli abiti da flapper in organza che sembrano fluttuare lungo la passerella: ogni uscita, anche quando il capospalla è una giacca di gusto sportivo, esprime eleganza e grande cura per ogni singolo elemento che la compone.

prada-dettagli-gioiello
prada-shoes-e-ricami

Prada SS 2024, credits: Getty Images

prada-ss-2024

Prada SS 2024, credits: Press Office

prada-ss-2024-1

Prada SS 2024, credits: Getty Images

prada-ss2024-hair

Miuccia Prada e l'inchino a Fabio Zambernardi

prada-fabio-zambernardi

La tradizionale uscita finale di Miuccia Prada e Raf Simons è stata condivisa, questa volta, con una persona che ha collaborato al successo del marchio per decenni: Fabio Zambernardi, in azienda dagli anni '90 e design director di Prada e Miu Miu dal 2002 che ha recentemente annunciato il suo ritiro, è comparso al fianco dei direttori creativi per l'applauso finale, meritando anche un inchino, un ulteriore omaggio alla storia del marchio e di chi ha contribuito a costruirlo negli anni.


© Riproduzione riservata

prada Scopri altri articoli di Moda
  • IN ARRIVO

  • Come vestirsi bene spendendo poco? Provate questi 5 look "affordable and chic"

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata