GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Valextra lancia “The Journey of Craftsmanship”: le borse diventano un viaggio tra culture, mani sapienti e bellezza

Valextra lancia "The Journey of Craftsmanship": le borse diventano un viaggio tra culture, mani sapienti e bellezza

foto di Cecilia Falovo Cecilia Falovo — 22 Luglio 2025
ok apertura
Valextra ci porta in giro per il mondo. Il nuovo progetto si chiama “The Journey of Craftsmanship” e non è solo una collezione, ma un vero diario di viaggio fatto di artigianato, identità e bellezza senza confini.

Che succede quando il design minimalista milanese incontra tecniche tradizionali giapponesi, ricami francesi e intarsi cinesi? Nasce qualcosa di unico. È questo il cuore di The Journey of Craftsmanship, l’ultima avventura firmata Valextra: un progetto in evoluzione continua che invita artisti e artigiani da tutto il mondo a reinterpretare le iconiche borse del brand con le loro mani, le loro storie e la loro visione del bello.

La maison milanese ha sempre fatto dell’eccellenza artigianale la sua firma, ma qui fa un passo in più. Ogni borsa di questa capsule è un incontro: tra culture, materiali inaspettati e savoir-faire che sfida ogni cliché sulla pelletteria di lusso. Il risultato? Pezzi da collezione, certo, ma soprattutto pezzi con un’anima.

Dalla Iside KYOAI nata a Kyoto, con pois nuvola tinti con l’indaco secondo una tecnica tradizionale giapponese, alla Iside Bamboo che intreccia in sé Milano e Wuzhen con motivi ispirati all’architettura e creati in bambù intarsiato, ogni creazione racconta una storia.

ok WBES0011777TOC99-WOBZA_1

Credits: Courtesy of Press Office

ok Green Bamboo Iside (1)

Credits: Courtesy of Press Office

L'artigianato è couture

Non c’è solo bellezza estetica: c’è impegno, passione e un savoir-faire che trasforma la borsa in oggetto d’arte. La Iside La Filature, ad esempio, è ricamata a mano con piccole silhouette che raccontano scorci di Parigi e Milano. Ma c’è di più: è personalizzabile con figure o simboli scelti da chi la indossa. Sì, puoi letteralmente portare con te un pezzo della tua storia.

ok Valextra x La Filaure – Iside La Milanaise

Credits: Courtesy of Press Office

Dall’India alla Sardegna (passando per Cantù)

Ogni tappa del viaggio ha un sapore diverso. C’è il pizzo nero a tombolo sulla SportamiVia, frutto della collaborazione con il laboratorio artigianale Un Pizzo di Cantù. C’è la tecnica sarda del “Pibiones” sui tessuti di Mariantonia Urru, ripensata per la pelle Valextra.

ok Escape_Valextra_Sportami Via bag

Credits: Courtesy of Press Office

E c’è l’arte indiana del ricamo a specchio sulla Iside Mosaic, dove 715 paillettes vengono cucite a mano una a una. Un lavoro che richiede giorni interi e una dedizione che si percepisce a ogni sguardo.

ok WBES0083797TOC99-JEJR_3

Credits: Courtesy of Press Office

Ultima (per ora) chicca in arrivo a settembre 2025: Iside Porcelain, in collaborazione con Riso Porcelain. Sarà una mini e micro borsa, con dettagli in ceramica giapponese Imari e un mix di tecnologia e tradizione che fa venire voglia di toccarla solo con i guanti di seta.

Non è solo moda. È cultura, emozione, connessione

Con The Journey of Craftsmanship, Valextra non si limita a fare borse: crea ponti tra culture, genera dialoghi autentici e trasforma l’accessorio più amato da sempre in un simbolo vivo di rispetto, creatività e bellezza condivisa.

Come ha detto il CEO Xavier Rougeaux, questa collezione “incarna i principi fondamentali di Valextra: innovazione dei materiali, artigianato senza compromessi e ispirazione continua”. E onestamente? Ci fa venire voglia di sognare... e partire.

© Riproduzione riservata

the journey of craftsmanshipvalextra Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata