Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news


Su la maschera!
Che sia da supereroe sulle giacche in nappa o chirurgica ed ecologica delle startup del futuro, l’innovazione e il travestimento fanno parte delle tante novità che ci ha riservato la settimana lavorativa che sta per concludersi.
E poi ancora un nuovo direttore creativo che non vediamo l’ora di vedere all’opera e un concorso mondiale che premia i giovani e le iniziative virtuose.
Per scoprire di più dedicate cinque minuti di lettura alle fashion pills, la fonte di weekly news più amata di Grazia.it. #FashionPills
Fashion Pills: lunedì e Marbel acquisisce la licenza di Hinnominate kids

(Credits: courtesy of press office)
I cool kids indossano… Hinnominate.
Il neonato brand di loungewear dei fratelli Rodriguez dedica una linea proprio ai bambini e ne affida la licenza al gruppo Marbel che produrrà e distribuirà le sue future collezioni.
La nuova collaborazione partirà tra qualche mese con l’autunno inverno 22/23 e si preannuncia come una sinergia vincente all’insegna dello stile comfy e sofisticato. Perché il look off duty non va in vacanza... #HinnominateKids
Fashion Pills: martedì e Bally nomina Rhuigi Villaseñor nuovo Direttore Creativo

(Credits: courtesy of press office)
Non si parla d’altro: in casa Bally è stato nominato un nuovo direttore artistico, l’uomo del momento Rhuigi Villaseñor. Il marchio svizzero affiderà al designer fondatore di Rhude, la direzione creativa delle collezioni a partire dalla primavera estate 2023.
L’obiettivo? “Ridefinire il posizionamento di Bally e consolidare la trasformazione del brand grazie a alla prospettiva visionaria di Rhuigi”, ha dichiarato il CEO di Bally, Nicolas Grotto. Dal suo canto il designer ha rivelato che Bally è storicamente il suo marchio del cuore, indossato da tutte le generazioni della sua famiglia. #NuoviOrizzonti
Fashion Pills: mercoledì e i vincitori del Tommy Hilfiger fashion frontier challenge

(Credits: courtesy of press office)
La terza edizione del Tommy Hilfiger Fashion Frontier Challenge, il concorso globale ideato per sostenere idee che favoriscano un panorama della moda più inclusivo, si è appena conclusa con l’annuncio di due virtuosi vincitori, Lalaland e UZURI K&Y.
I due, che hanno partecipato insieme a un parterre di più di 430 startup provenienti da 22 paesi, divideranno un premio di 200.000 euro e riceveranno una mentorship di un anno con esperti di Tommy Hilfiger e di INSEAD.
Una sfida stimolante e visionaria all’insegna di un lifestyle e design 100% sostenibile che a breve darà il via alle selezioni per le candidature del 2022. #LetsChange
Fashion Pills: giovedì e DC Comics X Lanvin

(Credits: courtesy of press office)
Gotham City incontra Lanvin.
Gli iconici e amatissimi eroi DC Comics, Batman e Catwoman, sono approdati sui capi della SS22 della maison parigina, creando un lussuoso contrasto artistico.
Il genio del direttore artistico di Lanvin Bruno Sialelli, da sempre affascinato dal mondo fumetti, ha creato una capsule resa giocosa dai disegni e colori fumettistici che però rimane fedele al fit e ai materiali tradizionali di Jean Lanvin.
La collezione Comics X Lanvin sarà disponibile in boutique da marzo 2022, in concomitanza con l’uscita mondiale del film “The Batman” nelle sale cinematografiche. #DCComicsXLanvin
Fashion Pills: venerdì e la start up sostenibile di Natalia Vodianova

(Credits: courtesy of press office)
Proteggersi con la mascherina all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità: è questo l’obiettivo di Masuku, la startup lanciata dalla top model e filantropa Natalia Vodianova in partnership con Pentatonic.
Il primo modello prodotto dall’azienda, Masuku One, aveva già rivoluzionato il mercato delle face mask grazie a un filtraggio ineguagliabile unito al comfort, caratteristiche rinnovate e implementate dal lancio di oggi, Masuku Daily.
Quest’ultimo modello, già disponibile sul sito e su Amazon, è fatto interamente di materiale compostabile e quindi a impatto ambientale pari a zero. #MasukuDailyInnovation
© Riproduzione riservata