Alla Biennale Arte 2024 con Swatch e un ospite molto speciale
La Biennale Arte 2024 ha aperto ufficialmente i battenti. Al suo fianco in qualità di main sponsor, c'è ancora una volta Swatch, un brand da sempre fortemente connesso al mondo dell'arte e della creatività.
Per questa edizione - a Venezia dal 20 aprile al 24 novembre - il marchio di orologeria svizzero ha scelto di affidare all'artista grafico giapponese Verdy, il compito di realizzare un'opera d'arte dell'altezza di 4 metri, posizionata all'ingresso dei Giardini della Biennale e ripresa, graficamente, su uno speciale orologio da collezione.
L'opera ha le sembianze di Vick, personaggio che caratterizza molte opere dell'artista solitamente in black&white, reso qui per la prima volta in una variante color bronzo. Un po' panda e un po' coniglio, Vick vuole essere un simbolo di pace e positività, longevità e abbondanza, e con le sue mani aperte verso i visitatori, all'inizio del loro percorso, sembra abbracciarli in un gesto di caloroso e gioioso benvenuto.
Vick è l'assoluto protagonista anche dell'orologio Art Special in edizione limitata, Vick Bronze by Verdy, con quadrante color bronzo stampato che possiede una caratteristica originale e divertente: la ruota del calendario che cambia leggermente il colore della lingua di Vick diventando rossa, rosa, gialla e arancione con lo scorrere del tempo.
L'orologio (disponibile online su Swatch.com e in alcuni store selezionati), come l'opera di Verdy, invitano a mostrare il proprio lato ribelle, energico e vivo, seguendo appieno l'approccio di Swatch nei confronti del mondo dell'arte e la sua volontà di portarla nel quotidiano, attraverso dei capolavori da indossare.
L'impegno del brand non finisce infatti qui: oltre allo spazio dedicato all'opera di Verdy nella splendida cornice dei Giardini, all'interno dell'Arsenale è possibile visitare la mostra Swatch Faces, che raggruppa sei ex artisti in residenza dello Swatch Art Peace Hotel di Shanghai e le loro creazioni ispirate al tema di questa edizione Foreigners everywhere - Stranieri ovunque, dando vita a un potente mix di linguaggi e forme espressive che vi conquisterà.
Credits: Courtesy Press Office
© Riproduzione riservata