Franca Sozzani è morta. Chi era la signora della moda
Addio a Franca Sozzani. La signora della moda, direttore di Vogue da 28 anni, è morta a 66 anni.
Nata a Mantova nel 1950, viveva a Milano fin dai tempi dell'Università, dove ha iniziato a lavorare per Vogue Bambino. Erano gli anni Settanta e ha iniziato puntando gli spilli nel dietro le quinte dei servizi fotografici. Nel 1980 diventa direttore di Lei e dal 1983 anche della versione maschile della rivista, Per lui.
Il 1988 è l'anno che segna il suo destino: arriva a Vogue Italia e rivoluziona il panorama dell'editoria e della moda con un taglio sempre innovativo e precursore - sua la battaglia contro le violenze domestiche, quella contro il razzismo, quelle a favore delle donne curvy - tanto che nel 2014 è stata nominata anche ambasciatrice Onu.
Nel frattempo, scopre talenti: da Gianni Versace a Giorgio Armani da Bruce Weber a Peter Lindbergh a Steven Meisel.
D'altra parte, è lei stessa a raccontarsi in un blog di successo, in cui spiega: «Non si può sempre piacere a tutti e soprattutto non si deve», «Il successo ce lo si guadagna, oserei dire ce lo si inventa. Niente arriva per caso anche se la fortuna di cadere al posto giusto, nel momento giusto, con la persona giusta agevola parecchio. Ma la sorte, si sa, è alterna. Non è proprio la base su cui costruire il proprio successo. Il talento, il tuo, è la vera forza».
La malattia la accompagnava da tempo, anche se lo sapevano in pochi - alle ultime sfilate era apparsa più stanca e a meno sfilate del solito, ma i tasselli sono andati al loro posto solo a posteriori. Lei, che avrebbe compiuto tra poco 67 anni, si è mostrata come al solito, elegantissima, sorridente, sempre disponibile.
Ecco Franca Sozzani con alcuni dei suoi amici più illustri, come Giorgio Armani, Roberto Cavalli, Valentino e Naomi Campbell.
Addio Franca Sozzani
...
© Riproduzione riservata