GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Helmut Newton: a Berlino una mostra celebra il grande fotografo

Helmut Newton: a Berlino una mostra celebra il grande fotografo

foto di Silvia Schirinzi Silvia Schirinzi — 2 Dicembre 2015
cover-helmut-newton-desktopcover-helmut-newton-mobile

Se avete in programma un weekend nella capitale tedesca, non perdete Pages from the Glossies, la retrospettiva che raccoglie alcuni dei lavori più significativi del celebre fotografo 

Helmut Newton raccontato attraverso alcune delle immagini più belle da lui realizzate per riviste come Vogue Paris, Elle, Queen: parliamo di Pages from the Glossies, la retrospettiva che dal 3 dicembre al 22 maggio celebra il lavoro del grande fotografo presso la Helmut Newton Foundation di Berlino. 

Helmut-Newton,-French-Vogue,-Melbourne,-1973-©-Helmut-Newton-Estate

Helmut Newton è lo pseudonimo di Helmut Neustädter, nato nel 1920 a Berlino e costretto a emigrare con la promulgazione delle legge razziali del 1938. Passando per Trieste, arriva a Singapore, dove, dopo le prime esperienze berlinesi, inizierà a occuparsi esclusivamente di fotografia.

Vive a Parigi, Montecarlo, Melbourne (dove apre il suo primo studio) e a Los Angeles, diventando ben presto uno dei fotografi di moda più apprezzati e passando per le redazioni delle riviste patinate più prestigiose, da Vogue Paris a Queen ed Elle. 

Helmut-Newton-David-Bowie,-Monte-Carlo,-1983-©-Helmut-Newton-Estate

Specialista di ritratti e studi di nudo, le sue fotografie sono flash di una visione estetica dove la moda si concilia con l'arte e diventa un mezzo espressivo potentissimo. 

Il suo lavoro, infatti, assieme a quello dei fotografi coevi Richard Avedon e Irving Penn, è fondamentale per l'evoluzione della fotografia di moda.

Le donne ritratte da Newton sono bellissime e irraggiungibili, eppure non mancano mai di una punta di ironia, portatrici sane di una sensualità mai fine a stessa. 

Helmut-Newton,-Queen,-1968-©-Helmut-Newton-Estate

Lo stesso dicasi per i ritratti di personaggi famosi che ci ha lasciato, di cui moltissimi in bianco e nero. Intensi e ricercati, riescono sempre a scoprire quel lato intimo della celebrità spesso irreperibile nelle immagini patinate cui siamo abituati. 

Assieme alla moglie June ha istituito nel 2003 la Helmut Newton Foundation, che oggi ospita una retrospettiva che chi ama la moda non può perdere. Trovate tutte le informazioni utili qui. 

Helmut-Newton-David-Lynch-e-Isabella-Rossellini-Los-Angeles,-1983-©-Helmut-Newton-Estate

Ph. Credits Courtesy of © Helmut Newton Estate

© Riproduzione riservata

fotografiafotografia di modaHelmut Newton Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • Tips & tricks per fare belle foto in montagna (anche se non siete fotografi esperti)

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata