GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Cartier Women’s Initiative: un futuro migliore è possibile, se a guidarlo ci sono le donne

Cartier Women's Initiative: un futuro migliore è possibile, se a guidarlo ci sono le donne

foto di Grazia.it Grazia.it — 4 Giugno 2025
Cartier
Aperto il bando per l’edizione 2026 del progetto che premia e sostiene le imprenditrici che hanno un impatto sociale e ambientale.

È fissato al 24 giugno il termine per presentare la propria candidatura per l’edizione del 2026 del Cartier Women’s Initiative, premio istituito dalla Maison francese nel 2006, che sostiene le imprenditrici più meritevoli e ingegnose del pianeta, capaci di veicolare un reale cambiamento nella società.

Il premio è rivolto a tutte le start-up a guida femminile con un’operatività compresa tra gli uno e i sei anni e un business considerabile impact-driven, ovvero finalizzato a creare un impatto sociale e ambientale misurabile e in linea con uno dei 17 obiettivi di sostenibilità dell’agenda delle Nazioni Unite.

Aspettando l’iniziativa che l’anno prossimo, in Thailandia, assegnerà undici nuovi premi ad altrettante donne-imprenditrici di successo, si è appena svolta al Sakai Performing Arts Center di Osaka la cerimonia di premiazione delle nove donne-leader riconosciute come le più meritevoli, innovative e coraggiose per l’anno 2025. 

Ciascuna premiata per un motivo particolare, le vincitrici, insieme, rappresentano un potente collettivo che punta a ridefinire il significato di leadership.

Nella lista delle premiate nelle tre categorie: Preservare il Pianeta, Migliorare la Vita e Creare Opportunità, si va dalla manager che ricicla rifiuti industriali e commerciali convertendoli in articoli di lusso, come l’inglese Kresse Wesling, a chi come Namita Banka offre soluzioni sostenibili ai problemi idrici e igienici dell’India, grazie a bio-toilette che compostano i rifiuti umani come fatto da Banka Bioloo. O ancora, a chi come Mariam Torosyan si è inventata una app che fornisce assistenza alle donne armene vittime di violenza domestica e di genere, a Caitlin Dolkart, fondatrice di Flare (Kenya), che ha sviluppato una piattaforma centralizzata che riduce significativamente i tempi di risposta delle ambulanze, salvando migliaia di vite in tutta l'Africa orientale. Yvette Ishimwe, a capo dell'IRIBA Water Group (Ruanda), fornisce accesso a prezzi accessibili all'acqua potabile tramite sportelli automatici di acqua alimentati a energia solare, migliorando l'igiene e riducendo le malattie trasmesse dall'acqua nelle regioni a basso reddito, mentre Rama Kayyali di Little Thinking Minds (Giordania), ha affrontato l’annoso problema dell’analfabetismo nel mondo arabo creando piattaforme digitali che migliorano i risultati di lettura dei bambini in tutto il Medio Oriente. 

La lista continua con Jackie Stenson di Essmart (India), premiata per le sue lanterne solari e cucine a basso impatto ambientale, fornite alle comunità rurali attraverso una solida rete di distribuzione; Tracy O'Rourke di Vivid Edge (Irlanda), che offre alle aziende un accesso conveniente all’energia pulita, riducendone l’impronta di carbonio; e Kristin Kagetsu di Saathi (India), che produce e distribuisce a donne provenienti da comunità svantaggiate assorbenti biodegradabili in fibra di banana, contribuendo a ridurre l'inquinamento da plastica e in più dando autonomia e dignità alle donne.

Ognuna di loro è stata premiata per i risultati ottenuti e per il percorso che le attende in futuro. Oltre a ricevere un finanziamento di 100 mila dollari, ogni vincitrice potrà partecipare a un programma di borse di studio dedicato della durata di un anno, progettato per migliorare la capacità di misurazione dell'impatto, affinare le capacità di leadership e ampliare la propria portata operativa. La borsa di studio di quest'anno integra nuove componenti nella gestione del tempo, nell'apprendimento tra pari e nella pianificazione strategica.

© Riproduzione riservata

Cartier Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • Buon anniversario Trinity! Cartier celebra i 100 anni del suo iconico gioiello

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata