GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Addio allo stilista francese André Courrèges

Addio allo stilista francese André Courrèges

foto di Grazia.it Grazia.it — 8 Gennaio 2016
cover-addio-courreges-DESKTOPcover-addio-courreges-MOBILE

Si è spento a 92 uno dei nomi che hanno fatto la storia della moda francese del Novecento

Il mondo della moda dice addio ad André Courrèges, che si è spento l'8 gennaio all'età di 92 anni. Una vita lunga quella di Courrèges, piena di talento e di creatività.

Cresciuto come ingegnere civile, scopre la sua passione per la moda a ridosso degli anni 50 lavorando come tagliatore nell'atelier parigino di Cristobal Balenciaga. Sono proprio i tagli a dare una connotazione speciale al suo lavoro: le linee semplici e nuove per l'epoca, creano subito attorno allo stilista un grande interesse, soprattutto da parte delle clienti che contano.
Catherine Deneuve, Audrey Hepburn, Marella Agnelli (e lo stesso Gianni) sono solo alcuni dei sostenitori del marchio, che mette radici nel 1963 con l'apertura della prima boutique.

Lo stilista parigino aveva una visione della donna nuova per l'epoca, la voleva liberare dagli schemi del passato, valorizzandola mediante dei nuovi schemi, pratici e confortevoli. Non amava i tacchi, li definiva ridicoli o meglio, "irrazionali".



« Gli stivali sono una soluzione molto più femminile - razionale e logica. La bellezza è logica. »

Allo stesso modo Courrèges contrastava il reggiseno, che vedeva letteralemente come "the chain of the slave", una scomodità inutile per le sue donne che già a metà degli anni 60 indossavano abiti traforati, velati, che mostravano ben più di quanto l'immaginazione consentisse. 

GettyImages-176973342

Per due decenni il suo stile e le sue creazioni troveranno molta fortuna, fino al trasferimento in Giappone a metà anni 80. Successivamente ci fu la vendita dell'azienda con il conseguente ritorno in patria.

Il marchio è oggi sotto la guida di due giovani talenti, Arnaud Vaillant e Sébastien Meyer. I designer stanno dimostrando di saper guardare al passato (tramite inconfondibili citazioni) con un approccio contemporaneo.

Guardate la gallery fotografica dedicata alla carriera di André Courrèges, uno degli ultimi nomi della moda francese del Novecento. 

La storia del marchio Courrèges

  • GettyImages-504000024 Linee dritte, colori pastello, tanto bianco: era questo lo stile di Courrèges negli anni 60.


    Credits: Getty Images
  • GettyImages-176973342 André Courrèges posa con una modella che indossa la sua collezione Haute Couture 1967/68.


    Credits: Getty Images
  • GettyImages-2665636 Una modella, a fine anni 60, indossa un innovativo abito traforato.


    Credits: Getty Images
  • GettyImages-176974969 Una foto che ritrae lo stilista con un gruppo di modelle nel 1976.


    Credits: Getty Images
  • 03-00236199h Lo stile sixties di Courrèges, inconfondibile, dalle linee e dai cromatismi puliti.

    Credits: Olycom
  • GettyImages-176974753 André Courrèges amava sperimentare, anche su se stesso.

    Credits: Getty Images
  • GettyImages-2696689 L'attrice Catherine Deneuve indossa un cappotto Courrèges.


    Credits: Getty Images
  • courreges-anni-90-getty Anni 90: rottura degli schemi, trasparenze (già sperimentate in passato) e voglia di stupire. Non manca l'argento, un must have cromatico e materico.

    Credits: Getty Images
  • GettyImages-504000022 Courrèges 1995/96 Haute-Couture Autunno-Inverno: calzettoni a righe, colore e vivacità.
  • GettyImages-176974608 Un ritratto dello stilista francese (con i suoi inconfondibili occhiali trasparenti).

    Credits: Getty Images
  • courreges-2002-getty-images Una performance in passerella: siamo nel 2002.


    Credits: Getty Images
  • courreges-2015-getty-3 Courrèges oggi: da maggio 2015 il ruolo di direttori creativi è stato affidato ad Arnaud Vaillant e Sébastien Meyer.

    Credits: Getty Images
  • courreges-2015-getty-2 Uno dei look della collezione PE 2016.

    Credits: Getty Images
  • courreges-2015-getty Uno dei look della collezione 2016: il tributo ai pezzi iconici del brand è molto forte.

    Credits: Getty Images
/ 14 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

courregessixties Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • Come abbinare il verde

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata