GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Addio a un’icona: 5 lezioni (di stile) che abbiamo imparato da Jane Birkin

Addio a un’icona: 5 lezioni (di stile) che abbiamo imparato da Jane Birkin

foto di Grazia.it Grazia.it — 17 Luglio 2023
DESK_Jane_BirkinMOB_Jane_Birkin
All’indomani della sua scomparsa, ripercorriamo lo stile di Jane Birkin attraverso alcuni dei suoi look più iconici. 

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno, in una caldissima domenica di luglio: si è spenta ieri, nella sua casa parigina, Jane Birkin, attrice, cantante e regista che con la sua bellezza, la sua voce sensuale e il suo stile unico ha ispirato intere generazioni.

Nata a Londra, ma naturalizzata francese, Jane B. ha sempre sfidato le convenzioni: negli anni ‘60 è stata il simbolo della rivoluzione sessuale ed è diventata una vera e propria icona della libertà femminile.

Ha fatto scalpore con le scene scandalo di “Blow Up” e “La Piscina”, due dei film che hanno lanciato la sua carriera. E ha scosso l’opinione pubblica con “Je t'aime moi non plus”, la canzone provocatoria piena di riferimenti sessuali espliciti (che è stata persino oggetto di censura), scritta dal marito Serge Gainsbourg.

Jane_Birkin

Ma la diva non ha conquistato solo il mondo del cinema e della musica. È stata la musa dei più grandi nomi della moda, tra cui Paco Rabanne ed Hermès che proprio a lei ha dedicato l’ormai celebre “Birkin”, l’it-bag più amata e desiderata al mondo.

Il suo stile sensuale e sofisticato è stato un mix di influenze diverse che spaziavano dallo Swinging London all’eleganza nonchalant delle parigine. E le sue mise femminili e cariche di charme sono state un’ispirazione per donne di tutte le età.

Noi proviamo a ripercorrere il suo stile iconico attraverso 5 dei suoi look più memorabili.

Lo stile iconico di Jane Birkin in 5 look

01_Jane_Birkin

Prima di cominciare a sfoggiare l’iconica borsa di Hermès, che porta il suo nome e che è stata creata appositamente per lei nel 1984, Jane Birkin non ha mai abbandonato il suo amatissimo cestino di vimini. Un accessorio che aveva sempre al braccio e che, insieme a camicia bianca e jeans flared, è stato sicuramente uno dei tratti distintivi del suo stile.

02_Jane_Birkin

Jane B. aveva il potere di risultare incredibilmente sensuale indossando i pezzi più basic del guardaroba. Il suo look, composto da camicia bianca, micro shorts, autoreggenti e Francesine con il tacco, che ai tempi ha suscitato parecchio clamore, ne è la prova.

04_Jane_Birkin

Icona sexy, a lei si deve il grande successo degli sheer dress. L’attrice infatti, è stata una delle prime a indossarli, rigorosamente senza reggiseno. Lei li amava in versione mini e abbinati semplicemente a un paio di Mary Jane con il tacco basso e al suo immancabile cestino di vimini.

05_Jane_Birkin

E persino quando è convolata a nozze, questa grande icona di stile e sensualità è riuscita a fare scandalo (e a dettare tendenza). Per sposare il cantautore Serge Gainsbour, Jane Birkin ha optato per un candido abito bianco in crochet con una profondissima scollatura sul davanti che è entrato nella leggenda.

03_Jane_Birkin

Ma anche i suoi look essenziali e androgini sono passati alla storia. Tra i suoi pezzi preferiti c’era, ad esempio, il cappotto nero extra long e arricchito da dettagli d’ispirazione militare, che era solita portare con i suoi amati jeans ma anche in versione più sexy, con minigonna e stivali.

Foto: GettyImage

© Riproduzione riservata

jane birkin Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • La prima borsa Birkin di Hermès (appartenuta a Jane Birkin) venduta all’asta ad una cifra stellare

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata