GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Yigit: collezione da brivido

Yigit: collezione da brivido

foto di Gabriele Verratti Gabriele Verratti foto di Georgia Tal Georgia Tal — 18 Novembre 2012

Fotogallery Yigit: collezione da brivido

  • Yigit legge Yigit legge Yigit assorto nella lettura
  • 2011 YGIT10 2011 YGIT10 Alcuni scaffali della libreria a tema "horror"
  • 2011 YGIT54 2011 YGIT54 L'immancabile Freddy Krueger
  • 2011 YGIT27 2011 YGIT27 Un volume di Ruby Jean Jensen
  • 2011 YGIT07 ok 2011 YGIT07 ok Stephen King è tra gli autori preferiti di Yigit
  • 2011 YGIT17 2011 YGIT17 S'intravvede la copertina di "The Magic Cottage" di James Herbert
  • 2011 YGIT22 2011 YGIT22 L'atmosfera giusta per letture col fiato sospeso
  • 2011 YGIT13 2011 YGIT13 Tanti titoli, ma sempre in inglese
/ 8 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

La letteratura dell'orrore per Yigit Turhan non ha segreti. Sugli scaffali della sua libreria tutti i nomi più importanti del genere. Compreso il suo...

La letteratura dell'orrore per Yigit Turhan non ha segreti. Sugli scaffali della sua libreria tutti i nomi più importanti del genere. Compreso il suo...

L'amore per moda e il web marketing hanno portato Yigit da Istanbul a Milano. Socievole ed entusiasta, in molti lo conoscono e apprezzano nel circuito del fashion. Pochi, però, sono al corrente della sua particolare passione per l'horror. "Da bambino ero ipnotizzato dai film, ma appena in grado di leggere mi sono lanciato sui libri". Libri che sono composti in bella fila sugli scaffali, ma non è raro trovarne qualcuno sparpagliato in giro. "Persino in cucina, io leggo dove capita. Leggo tutto quello che è stato prodotto sul tema. È un consiglio del mio professore al liceo, quando gli ho confessato di volere scrivere un romanzo di genere fantastico". Quel romanzo Yigit l'ha scritto davvero, in turco, e nel suo paese gli ha portato fama e numerosi premi. "Si chiama I bambini della notte. Racconta di una giovane donna che non può avere figli né può adottarne a causa di un passato da tossicomane. Eppure qualcuno un giorno le propone di crescere un bambino particolare, con l'assoluto divieto di dimostrargli affetto. Lei accetta, ma non mantiene la promessa di restare insensibile. E sono guai...".

I colpi di scena e la fantasia della trama, del resto, sono i caratteri che più lo intrigano. "Tra i miei autori preferiti ci sono John Saul, che spicca per la finezza psicologica dei personaggi, e James Herbert, un maestro nel creare trame assolutamente visionarie e sovrannaturali. Non manca certo Stephen King, con la sua sterminata bibliografia. Poi c'è Ruby Jean Jensen, che scrive solo di bambole". Per avere un suo libro ha smosso mari e monti. "Ho contattato il web designer del sito di Ruby, che ha provveduto a spedirmi una copia personale dell'autrice. I suoi romanzi non vengono più ristampati e per questo sono introvabili". In genere però, oltre ai consueti mercatini, è online che si fanno gli affari migliori. L'ultima infatuazione è per il manga del giapponese Junji Ito. "Uzumaki, storie di personaggi ossessionati con spirali e lumache. Per definirlo parlerei piuttosto di grottesco, che è poi la categoria estetica che mi emoziona di più. Non impazzisco per storie di vampiri e licantropi". Horror sì, ma con classe e originalità.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di In esclusiva
  • IN ARRIVO

  • Londra celebra il design e la moda al Serpentine Summer Ball 2025

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata