GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Nuovi talenti al maschile: i nomi da tenere d’occhio

Nuovi talenti al maschile: i nomi da tenere d'occhio

foto di Gabriele Verratti Gabriele Verratti — 22 Gennaio 2013

Fotogallery Nuovi talenti al maschile: i nomi da tenere d’occhio

  • 05 Laurenceairline 05 Laurenceairline Laurence Airline
  • 09 Trine Lindegaard 09 Trine Lindegaard Trine Lindegaard
  • 01 Andrea Cammarosano 01 Andrea Cammarosano Andrea Cammarosano
  • 08 Songforthe mute 08 Songforthe mute Song for the Mute
  • 02 ce TimCoppens ss2013 web 02 ce TimCoppens ss2013 web Tim Coppens
  • 06 Lou Dalton 06 Lou Dalton Lou Dalton
  • 10 William Richard Green 10 William Richard Green William Richard Green
  • 03 Common 03 Common Common
  • 11 Xander Zhou 11 Xander Zhou Xander Zhou
  • 04 HolloH 04 HolloH Holloh
  • 07 Palmer Harding 07 Palmer Harding Palmer//Harding
/ 11 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Le realtà più interessanti tra gli emergenti della moda maschile. Orientamenti e tendenze del nuovo guardaroba per l'uomo della primavera-estate 2013. Che si nutre di stili sempre più sincretici e globali

Le realtà più interessanti tra gli emergenti della moda maschile. Orientamenti e tendenze del nuovo guardaroba per l'uomo della primavera-estate 2013. Che si nutre di stili sempre più sincretici e globali

I modelli di eleganza maschile sono più che mai permeabili. Cambiano riferimenti culturali e contesti geografici, con una ventata di freschezza che travolge codici precostituiti e ne inventa di altri. Tramontato il modello litico del vestire all'europea, è da regioni inaspettate che giungono le avvisaglie del futuro prossimo. È africana la matrice di Laurence Airline , che disegna asciutti pantaloni a sigaretta e camicie di esecuzione impeccabile nei tessuti tradizionali della costa d'Avorio; il bazin, un damasco di cotone dalla mano quasi plastificata, lo si riconosce per la sua lucentezza e la protezione ineguagliabile dalla calura. E allo stesso continente guarda la danese Trine Lindegaard , esaltando la bellezza esotica e lussureggiante del kita; tessuto che ha vestito per secoli la nobiltà del Ghana, dal tipico motivo geometrico, e che ora scopre una seconda giovinezza in una collezione entusiasmante di colore. Vi si può accostare la sensibilità pittorica di Andrea Cammarosano , che inventa nuove formule per i pantaloni dalla cintola intrecciata a canestro e nobilità il suo disegno con una suggestiva stampa marmorizzata.

D'ispirazione più urbana la proposta di Song for the Mute , marchio australiano che si definisce per il grafismo e la purezza del suo classico informale. Stratificazioni e pieghe che incidono sulla silhouette con durezza e puntiglio. Muove invece da un certo utilitarismo alla Bahaus la bella stagione di Tim Coppens , con un gentiluomo high-tech che indossa calzoni in nylon e bomber multimaterico. Echi di sportività anche per la collezione di Lou Dalton , con felpe doppiate in camoscio e giubbe casual che si ritagliano a sorpresa nel taffetà, e quella del connazionale William Richard Green , sempre a suo agio nella messa a punto di uno streetwear d'alta gamma. Il marchio svedese Common ripercorre i fondamentali dell'abbigliamento maschile: giacche che sono uniformi e sciarpe in seta, rigore e morbidezza, con poche appropriate concessioni agli stampati.

Insolito e raffinato Xander Zhou , nome già affermato nel panorama cinese, con il suo gusto per il panneggio e le finiture cangianti. Holloh , dietro cui si cela l'italianissimo Giuseppe Monaco, rivisita la tradizione con squisitezze da dandy per un nuovo concetto di couture-à-porter virile. In chiusura un esperimento, lirico e suggestivo. È quello portato avanti da Palmer//Harding , che dal capo-simbolo della camicia bianca riesce a trarre variazioni di rarefatta efficacia. Costruzioni di tessuto sovrapposto, dettagli preziosi come il collo a filetto in sughero, candore assoluto.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Grazia Uomo Scopri altri articoli di In esclusiva
  • IN ARRIVO

  • A tu per tu con Aza Ziegler, la fondatrice del marchio californiano Calle Del Mar

  • Briston: gli orologi dallo spirito casual

  • Black Friday 2025 Beauty: le migliori offerte trucco, skincare e profumi da non perdere

  • Adriatic Light: un esclusivo editoriale tra i Trulli

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata